Rispondi 
Buco nel motore Yanmar R30
Autore Messaggio
Vient e Mare Offline
Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
Buco nel motore Yanmar R30
..esco dal porto avendo messo in moto senza problemi. Dopo 10 minuti il motore Yanmar R30 20cv. si ferma. Aspetto si raffreddi, si riaccende ma vedo come in foto che c'è un buco ! Paste bicomponenti ? A Qualsiasi aiuto consiglio ringrazio !
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
31-03-2025 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: BUCO nel motore Yanmar R30
Magari capire dove sta questo "buco" potrebbe aiutare ad aiutarti...Una fotina un po' più larga? Il motore appare in stato eccellente di manutenzione...
31-03-2025 18:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.481
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #3
RE: BUCO nel motore Yanmar R30
Controlla prima quanto é marcia la zona, prova con una pinza o martello é la campana d'accoppiamento della frizione?
31-03-2025 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 2.100
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #4
RE: BUCO nel motore Yanmar R30
E' davvero messo male! Prima controllerei il tutto poi penserei al buco.
01-04-2025 09:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.809
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Buco nel motore Yanmar R30
OKKEY ! Dalla foto non si vede nulla, ma secondo me non è uno Yanmar Smiley45 Il giallo e la sigla R30 appartengono secondo me 32 ad un glorioso Farymann bicilindrico a V, a raffreddamento diretto. Motore che ha il problema che si bucano le camicie dei cilindri per corrosione. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Credo che, dato che non si trovano più i ricambi, (a meno di non trovarli da De Napoli a Napoli), e chi ci metta le mani, tu abbia un problema.
01-04-2025 15:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.902
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Ma la temperatura dell'acqua cosa dice? Non ce l'hai OK. Poggia la mano sulla testa e ti accorgi se ti scotti no buono.
01-04-2025 16:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.190
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #7
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Premesso che la soluzione migliore a lungo termine sarebbe la sostituzione del motore. Se può interessare avrei un contatto di un cantiere nautico ( in Svizzera) che dovrebbe avere in vendita lo stesso motore usato per circa 1700 € ai quali però devi aggiungere trasporto e dogana. Secondo me il santo non vale la candela ma ognuno fa le proprie valutazioni. Specifico che non ho nessun rapporto con il cantiere e non posso ne parlare bene ne male.

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
01-04-2025 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.844
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Il motore è un Farymann R30. Il danno, almeno dalla foto, pare sul cilindro, non sulla camicia.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è un cilindro/camicia di un motore simile A30. Foto presa da Internet.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2025 18:31 da ws770.)
02-04-2025 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vient e Mare Offline
Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Buco nel motore Yanmar R30
@bludiprua Ecco..Grazie !
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2025 12:20 da Vient e Mare.)
03-04-2025 12:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.809
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Come giustamente dice ws770 hai un cilindro bucato. Prova a contattare l'officina DI NAPOLI 339 771 7800 e a spiegare il tuo problema. Non so se siano in grado di riparare il tuo cilindro o se abbiano un ricambio ricondizionato. Non credo che una riparazione con araldite per alta temperatura possa essere affidabile.
03-04-2025 14:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vient e Mare Offline
Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Sono di Napoli ma non vivo a Napoli.. Barcelona ! ogni officina partenopea e' "abastanza" lontana.. sigh.. quindi, come per tante altre 'manutenzioni' me la devo vedre ..by myself !

p.s.: provero' ad infilare nel maledetto "buco" un bullone (quanto piu' ..giusto-giusto) e poi tappero' con un bullone (corto)...non e' la "camera di scoppio" quindi DADO+BULLONE non saranno soggetti a 'pressione'..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2025 18:41 da Vient e Mare.)
05-04-2025 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.481
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #12
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Piú che infilare viti od altro se possibile farei un "cerotto" con un lamierino di alluminio con sotto gomma incollata col motorseal ed il tutto tenuto premuto da due fascette metalliche che avvolgono la camicia. Per un pó terrà poi si bucherà per corrosione da qualche altra parte
06-04-2025 07:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.089
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #13
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Provare per provare piuttosto che un bullone che a parte non sigillare va a concentrare gli sforzi su lamierine indebolite, proverei con quegli stucchi epossidici per metallo che vendono in ferramenta o briko, che sembrano una girella motta, ed impasti a mano tipo pongo. Fai una pallina piuttosto grossa, poi la schiacci tipo pasta per pizza spessa e cerchi di andare a prendere un po' largo il punto danneggiato, prima sgrassi meglio che puoi. Io avevo una crepa sul carter, con olio in pressione in zona di difficile accesso e così ho risolto, ma era una crepa fatta in fase rimontaggio motore, quindi intorno era sano.
07-04-2025 09:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vient e Mare Offline
Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Buco nel motore Yanmar R30
1000GRAZIE, fontm e Wally..! seguiro' i Vostri Consigli ! e che Dio ce (me)) la mandi.. BBONA !
07-04-2025 10:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.844
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #15
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Per sapere con che cosa hai a che fare, ecco un estratto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come vedi, non si tratta di una semplice lamiera bucata, ma di un bel pezzo grosso di ferro/ghisa corroso. La camicia, secondo il manuale e' probabilmente in vetroresina, anche se sui motori più vecchi (come il mio K30) era in ottone. Forse salvi la stagione, ma per una soluzione duratura, se il cilindro non e' già un blocco di ruggine invece che di ghisa, sarebbe di trovare qualche officina che fa riparazioni di questo tipo sulla ghisa (non cercare in nautica, meglio in agricoltura). Molti motori Farymann di quei tempi non avevano zinchi. Il cilindro era un semplice pezzo di ricambio (da solo, o in completo cilindro/camicia), quando si corrodeva, lo cambiavi. da: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Leggendo la descrizione del fatto, mi viene un dubbio: Se il cilindro si e' bucato li, al momento del problema dovevi trovare molta acqua sotto il motore. Quella non e' una parte vitale del cilindro, ma da li passa tutta l'acqua che raffredda il cilindro e la testata in questione. Il buco diventa la via preferita per l’acqua, invece dei due tubicini (numero 5) che vanno verso la testata ed il termostato. L'acqua finisce in sentina, il motore si surriscalda (almeno questo cilindro/testata). Non lo descrivi nel tuo post iniziale?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2025 09:02 da ws770.)
08-04-2025 08:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 2.100
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #16
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Scusate ma per me è un motore da cambiare senza se e senza ma !
08-04-2025 08:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.844
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #17
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Io sono di Pola, ma tempo fa ho avuto una conversazione telefonica piacevole con il sig. Di Napoli (o chi per lui). Non aveva il pezzo che mi serviva, ma mi ha offerto delle alternative per la soluzione del problema (non applicate, alla fine ho trovato il pezzo originale da qualche parte in Germania). In campo automobilistico 4x4, proprio ieri ho ordinato un pezzo di ricambio da Palermo, prima di questo dall'India o UK. Dopo il Covid, quasi tutti sono ritornati al futuro e spediscono via UPS, TNT, DHL, Fedex ...

@Vient e Mare Per la Farymann, questo e' un danno previsto, gli organi vitali sono a posto, cambi il cilindro e vai avanti i prossimi decenni. Il cilindro e' quasi un pezzo da ricambi da consumo. Potrei anche darti ragione, ma solo perché questa filosofia e' stata definita mezzo secolo fa, i pezzi non si trovano più. Se trovi la persona giusta ed il danno non e troppo esteso (verso la camera di combustione), la ghisa si riesce a riparare, se no, ritorni all'idea iniziale e cambi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2025 09:26 da ws770.)
08-04-2025 09:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.809
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Buco nel motore Yanmar R30
@ws770 Nel suo post iniziale Vient e Mare dice che il motore si è fermato ...sicuramente quel cilindro senz'acqua si è surriscaldato ed ha grippato e poi quando si è raffreddato è ripartito come se niente fosse. Ma, dato che il raffreddamento è diretto, di acqua nel mare ce n'è quanta se ne vuole e dunque non ci si accorge del problema. E poi se la barca è curata come lo è il motore, cosa vuoi che sia qualche litro d'acqua di mare in più o in meno in sentina ?
08-04-2025 10:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.844
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
RE: Buco nel motore Yanmar R30
Litri, o decine di litri? Abbastanza da attivare la pompa di sentina e/o allarme, se esiste? La domanda non era retorica, piuttosto orientata a vedere se c’è ancora qualcosa di guasto (o tappato) a monte...
08-04-2025 10:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vient e Mare Offline
Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #20
RE: Buco nel motore Yanmar R30
@albert Ok, grazie.. chiamo e vediamo cosa mi dicono..! (continuerò ad informarVi)
15-04-2025 13:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 126 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 341 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 32.726 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 561 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 632 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 333 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 659 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  yanmar ysm8 poco potente marcopal 4 503 09-09-2024 13:45
Ultimo messaggio: marcopal
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 705 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Relais avviamento yanmar 3gm30 Marepiatto 6 576 18-08-2024 00:33
Ultimo messaggio: Marepiatto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)