Rispondi 
Posizione guida drizza
Autore Messaggio
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #1
Video Posizione guida drizza
Situazione attuale, della drizza spi:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Va detto che malgrado la drizza passi a contatto della girella non ha mai dato problemi nell' utilizzo in combinazione con lo spi, anche se a vedersi non è una bella situazione. Prima o poi dovrei andare in cantiere e disalberare per fare manutenzione e modifiche all' albero. Tra queste modifiche stavo valutando di aggiungere un guida drizza, usando un sofisticato software di simulazione a elementi finiti ( sagolino), ho provato a vedere cosa succederebbe a piazzare un guida drizza in alcune posizioni, questo perché l'idea sarebbe di sostituire la drizza e armare un code. Purtroppo però nessuna delle posizioni mi convince al 100% e quindi gradirei dei pareri esterni. La drizza attualmente è nella posizione in cui si troverebbe nel caso venga usata con un code 0, utilizzando lo spi lavorerebbe con angoli leggermente diversi.
A)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
B)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
C)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
09-05-2024 10:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gabriele Online
Senior utente

Messaggi: 1.183
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Posizione guida drizza
Mi pare difficile che prenda la parte di sotto della girella (lato penna). Te la dovresti dimenticare molto lasca quando non è in uso. Visto che non ha mai dato problemi, forse hai anche l'abitudine di tenerla a riposo dietro la crocetta.
09-05-2024 12:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.920
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Posizione guida drizza
Il golfare della drizza spi è già piegato verso il basso alzando un frullone gli sforzi sulla drizza aumenmteranno e si piegherà ulteriormente.
Hai un alabasso sulla randa?
09-05-2024 12:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #4
RE: Posizione guida drizza
Non è piegato, nasce così, verificato su altre barche dello stesso modello. La randa è stata liberata dal punto di mura, per permettergli di salire più del normale e usare la penna per regolare l'altezza del sagolino, per questo nelle foto vedi la penna in posizione anomala
(09-05-2024 12:02)Gabriele Ha scritto:  ...
...[] Visto che non ha mai dato problemi, forse hai anche l'abitudine di tenerla a riposo dietro la crocetta.

In regata si, ma a passeggio è a riposo sul pulpito di prua, ben cazzata. e in entrambi i casi mai avuto problemi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2024 13:03 da cmv88.)
09-05-2024 13:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.860
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #5
RE: Posizione guida drizza
Potresti ispirarti alle headbox che trovi sul sito selden e modificare la tua con una doppia puleggia e portare la drizza spi interna. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
09-05-2024 13:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #6
RE: Posizione guida drizza
Grazie dell' idea, ho comunque necessità di mantenere la drizza spi esterna. Lo scopo finale sarà quello di mettere 2 drizze spi e due drizze genoa. Quindi il bozzello che attualmente è libero verrà occupato dalla seconda drizza genoa.
10-05-2024 08:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.920
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Posizione guida drizza
Marmar non mi piace quel modo dell'uscita delle drizze spi selden. Preferisco il sistema con bozzello orientabile di CM88, la drizza non deve sfregare su nulla, lui ce l'ha esterna, basterebbe una feritoia e farla passare internamente.
10-05-2024 11:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.817
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Posizione guida drizza
Cambi il guidadrizza che hai con uno doppio, e sul passaggio libero fai passare la drizza spi da sotto in su.
10-05-2024 12:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #9
RE: Posizione guida drizza
O non capisco cosa volete dirmi o mi sono spiegato male. Il passaggio libero mi serve per la seconda drizza del genoa. Questa testa ha internamente 4 pulegge, due a poppa per drizza randa e ammantiglio e 2 a prua per le due drizze genoa. Attualmente la drizza spi è esterna, ma tocca il sistema dell' avvolgifiocco ( seppur non ha mai dato problemi) Allego foto della medesima testa di un altra barca in fase di revisione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La configurazione che voglio ottenere io è : 2 drizze genoa e 2 drizze spi Quindi giocoforza 2 drizze dovranno restare esterne.

@albert Se interpreto bene facendo così andrei ad aggiungere un ulteriore punto di rinvio a 180° con conseguenti attriti, e la drizza spi andrebbe comunque a toccare il profilo del frullino.

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2024 12:56 da cmv88.)
10-05-2024 12:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.817
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Posizione guida drizza
Perchè a 180 ° ? L'angolo sarebbe una via di mezzo tra le tue soluzioni B) e C) (l'attuale guidadrizza sta nel mezzo dei due diversi passaggi della drizza che arriva da piede d'albero).
10-05-2024 14:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.860
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #11
RE: Posizione guida drizza
Avevo capito che si ragionasse per una vela su cavo antitorsione ma forse ho capito male. Personalmente su Ecume farei in questo modo: 2 drizze su puleggia una per avvolgifiocco e una per una vela di prua (anche in nylon) su cavo antitorsione che sarà forse max 30/35 metri uscendo con minimo 60cm di bompresso. Se proprio si vuole avere l’avvolgitore sarà sufficiente stare leggermente corti di ghinda. Il vantaggio di usare la puleggia è il vincolo che offre rispetto al bozzello. Per lo spi non capisco la necessità di due drizze…ma ad ogni modo la manderei assolutamente dentro il profilo.
My two cents
10-05-2024 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #12
RE: Posizione guida drizza
Una drizza spi serve per il gennaker mentre la seconda servirà per il Frullone. Il bompresso esiste gia. Tutto il sistema funziona già semplicemente ora vi è la necessità di mantenere entrambi armati, da qui la necessità di avere due drizze spi e la voglia di correggere la situazione attuale delle drizza spi.

@albert Avevo interpretato male il tuo scritto precedente. Comunque accanto al guidadrizza attuale ne vorrei posizionare un altro per la seconda drizza del genoa che servirà per issare un "genoa leggero" non infierito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2024 21:43 da cmv88.)
10-05-2024 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #13
RE: Posizione guida drizza
Oggi per caso in in un negozio ho visto questa testa d'albero con il ponticello per la drizza spi disassato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Forse modificando il mio in questo modo, le drizze spi si sconterebbero quel tanto che basta per non toccare più il profilo dell' avvolgitore:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Vedete controindicazioni?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2024 10:33 da cmv88.)
12-05-2024 10:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 403
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #14
RE: Posizione guida drizza
mi accodo qui per non aprire altra discussione, sto sistemando l'albero e metto un guidadrizze all'albero vicono la trozza per una discesa borosa unica, vi chiedo, devo mettere qualcosa tra guidadrizza e albero ad isolare? ci sono delle piastrine isolanti adatte? metto duralac/tefgel tra guidadrizza ed albero? le viti sempre duralac/tefgel? meglio duralac o tefgel nel caso?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2025 10:33 da gpcgpc.)
29-04-2025 10:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.487
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #15
RE: Posizione guida drizza
Io ho messo solo Duralac, sotto e sulle viti, dopo aver filettato.
29-04-2025 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.202
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #16
RE: Posizione guida drizza
I miei guidadrizza selden erano già forniti di una placchetta in plastica da interporre tra il guidadrizza e l'albero. Per il braccetto del sensore del vento autocostruito ho interposto un ritaglio di una bottiglia di PET. Per tutti i rivetti e zone a contatto ho usato il duralac

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
29-04-2025 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 72
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #17
RE: Posizione guida drizza
Perché va messo un pezzo di plastica tra guidadrizza e albero ?
30-04-2025 08:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.817
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Posizione guida drizza
In parole povere, perchè sono due materiali con diverso potenziale elettrico e, se sono a contatto, si crea un passaggio di ioni dall'uno all'altro con la conseguente corrosione di uno dei due, che in questo caso è l'alluminio dell'albero.
30-04-2025 09:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 403
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #19
RE: Posizione guida drizza
in quanto tempo (mesi/anni) si danneggerebbe l'albero montandoci un affarino inox sopra senza protezione?
30-04-2025 09:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.817
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
RE: Posizione guida drizza
Se l'ambiente è salino: "rapidamente" (cit.) Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
30-04-2025 12:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Furlex 200 posizione feeder Wally 9 462 29-04-2025 10:48
Ultimo messaggio: Wally
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 15 401 29-04-2025 00:05
Ultimo messaggio: bludiprua
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 133 17.529 18-12-2024 17:21
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 496 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Modifica posizione winch lewmar 40 self t Nonno Bruno 16 1.221 26-07-2024 10:01
Ultimo messaggio: bullo
  drizza genoa comet 38 torcido 4 781 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.190 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 3.784 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.831 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 7.659 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)