Rispondi 
Aiuto su alternatore/batterie.
Autore Messaggio
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #1
Aiuto su alternatore/batterie.
Vi spiego cosa mi è capitato. Batterie in parallelo da 74ah in piombo con un anno e mezzo divita. Tiro su la barca a ottobre, rimane su fino a febbraio quando la rimetto in acqua. Batterie mai caricate. Il motore, nanni diesel 2.40he, una volta messa in acqua, aveva dei problemi che rendevano l'accensione difficile, ma le batterie non hanno mai dato segno di cedimento. Sistemato il sistema di alimentazione ed altri lavoretti di contorno all'ormeggio, finalmente sono pronto per la stagione. Si parte? Anche no, avevo dimenticato di staccare le batterie e qualche utenza rimasta accesa per due settimane me le ha prosciugate. Stato delle batterie in quel momento? Non lo so, non ho controllato il voltaggio, di certo è che girando l'accensione non battevano nemmeno un colpo. Attacco il 220 della banchina, faccio per partire il caricabatterie, ma non funziona. Attacco un caricabatterie da auto da 3,5ah e metto le batterie in carica. Capisco cosa non va nel caricabatterie della barca (il portafusibile di plastica si è rotto e non faceva fare contatto al fusibile) e lo riparo. Attacco anche questo caricabatterie in contemporanea all'altro. Attendo circa 3 ore, provo a mettere in moto con le batterie attaccate e dopo qualche giro a vuoto il motore parte. Stacco i caricabatteria ed il motore parte anche senza il loro ausilio. Leggo 12,1 v su di un cavo dove ho installato un caricatore usb. Stacco tutto e vado a casa. Settimana dopo, arrivo in barca, il motore prova ad accendersi, ma non c'è verso, si sente che il motorino gira con poca forza. Verifico tensione dopo i tentativi di accensione: 11,8. Rimetto in carica con il solo caricabatterie della barca. Passa un'ora con il caricabatterie attaccato leggo 12,6/ 12,8. Accendo il motore, va. Lo spengo, lascio ancora caricare un'ora. Riaccendo il motore, esco, un 10 min di motore a 2500 giri. Il voltometro del motore a 1000 giri segna 12v a 2500 12,2/12,3. Ricordo che l'anno scorso quando andavo a motore e avevo le batterie cariche, invece di 12,2 12,3 leggevo anche 14 in questa situazione. Veleggio per un'ora senza spegnere il motore (il timore che non ripartisse c'era). Torno in banchina ormeggio, spengo motore e rimetto in carica per un'ora. Nel frattempo stacco la cinghia, smonto l'alternatore e il regolatore di tensione, ma non vedo nulla di anomalo, spruzzo riattivatore di contatti e rimonto tutto. Riaccendo il motore, ma il voltometro del motore mi restituisce a motore acceso gli stessi valori e a motore spento 11,8 Stacco tutto, 220 e caricabatterie, aspetto qualche minuto e leggo sulla presa usb 12,3v. A questo punto mi assalgono due dubbi: ho rovinato le batterie? L'alternatore del motore funziona? Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere ed ancor di più a chi proverà a rispondermi.
27-05-2025 11:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Senza dubbio le batterie non stanno affatto bene, ma comunque non puoi sperare di recuperare una batteria morta con una sola oretta di carica, avresti dovuto lasciarle almeno una notte fino a portarle almeno a 13 V. L'alternatore funziona? Boh, prima risolvi le batterie e poi si vede. Statisticamente la doppia rottura è improbabile, ma in barca tutto succede.
27-05-2025 11:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Il mio timore è lasciare la barca incustodita con 220 e caricabatterie attaccato e non ho l possibilità di stare lì fisso. Prima di stressarle ancora con le accensioni proverò a portarle almeno a 13v. Alla peggio le cambio, devo vedere che tipo di batterie supporta il caricabatterie, magari prendo qualcosa di più efficiente. Stavo pensando anche di aggiungere il fotovoltaico, magari prendo tutto un kit.
27-05-2025 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
(27-05-2025 12:31)Giurista Ha scritto:  Il mio timore è lasciare la barca incustodita con 220 e caricabatterie attaccato e non ho l possibilità di stare lì fisso.

Capisco, allora le smonti e te le porti a casa o meglio da un elettrauto che avrà un tester per vedere lo stato delle batterie.
27-05-2025 12:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 1.966
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
(27-05-2025 11:44)Giurista Ha scritto:  Vi spiego cosa mi è capitato. Batterie in parallelo da 74ah in piombo con un anno e mezzo divita.

Probabilmente hai ucciso le batterie. Non hai detto se sono AGM. Ma se vanno sotto 11.8 non le recuperi più. Ricaricale insieme con 15A per 10 ore. Se AGM a 14.4 volt. altrimenti basta 14.1. Con caricabatterie serio. Se non hai tempo portale a casa o le porti da un elettrauto che te le verifica lui. Se quando le stacchi non mantengono i 12.7 sono da buttare. Senza tester non puoi fare nulla. Ma non hai voltmetro in barca ?

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2025 13:11 da spinner.)
27-05-2025 13:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.428
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Carica la batteria x 24 ore, stacca tutto e dopo 48 ore deve avere una tensione almeno di 12.5 volts. Comunque abbiamo barche da decine di migliaia di euro e poi stiamo a lesinare una batteria di avviamento (che tra l'altro è anche un componente di sicurezza) ! Bisogna mettersi in testa che le barche costano il 5% del loro valore in manutenzione + ormeggio !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2025 13:29 da Najapico.)
27-05-2025 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
@bludiprua Ecco, vedi, tanto semplice, ma non ci sono arrivato da solo. Le smonterò.

@spinner Temo di averle uccise in effetti. Le porterò a casa, ho un caricabatterie decente. Non sono AGM. Voltmetro ne ho 1 sul caricabatterie, uno sull'utenza da cui leggo i dati per comodità e uno da cui leggevo i dati con il motore acceso.

@Najapico Eh, la mia è una barchetta presa per 5k, ci ho fatto lavori per altrettanti, ma hai ragione. Alla peggio le cambio e via.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2025 13:47 da Giurista.)
27-05-2025 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.039
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
A seconda dell'uso che ne fai, ci sono dei caricabatterie che fanno anche da desolfatatori che sacrificano un po' della capacità di carica per avere quella di scarica corretta. Se usi la barca per uscite giornaliere le batterie rigenerate saranno più che sufficenti.
27-05-2025 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.098
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #9
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Poi, dopo aver risolto il problema elettrico, dovrai anche cercare di capire come mai il motore ci mette così tanto a partire, forse e' una cosetta da poco.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2025 14:54 da Dato.)
27-05-2025 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #10
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Eh, se è fermo da un po', una settimana, con la batteria debole, deve girare per un 10 secondi. Una volta andato in moto, anche se lo spengo subito parte dopo mezzo giro. Oltre ad aver fatto il classico tagliando con i filtri, ho cambiato la pompa del carburante e credo che ci sia qualche micro infiltrazione d'aria anche se controllando i tubi non ci sono trafilaggi, non c'è odore di gasolio e la sentina è perfetta. Una volta risolto con le batterie, escludo quella causa e se non va come dovrebbe approfondisco, magari con un post nella sezione motori.

@clavy Quello da 3,5ah ha anche quella funzione, ma facendo due calcoli ci metterà 20 e passa ore. Ciò detto portandomi le batterie a casa risolvo il problema. Faccio uscite giornaliere o, al più, di due giorni. Le batterie mi servono per far partire il motore e alimentare il pilota automatica (che ha un consumo risibile). Anche se non perfette non me ne accorgo neanche. Preferisco mettere i 200 euro in un mini kit solare così da fare un piccolo upgrade. Ho mille dubbi anche su quello, ma... è un'altra storia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2025 17:06 da Giurista.)
27-05-2025 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.107
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #11
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Scusa me nel primo messaggio dici batterie mai caricate, per forza che siano scariche, e per forza che il motore da freddo fatichi. Dovresti una volta ogni tanto lasciare la barca in carica per un a giornata, e li si ricaricano completamente. Il motore che parte male a freddo oltre che ad uno svuotamento dei tubi gasolio, potrebbe essere anche per il basso voltaggio delle batterie. Più che mettere un pannello solare, secondo me devi verificare di avere un buon caricabatteria ed ogni tanto collegare il cavo alla banchina, ma per molte ore, se ce l' hai non capisco perchè usi quello da 3,5 ah.
Per migliorare, invece del pannello solare, che se non fai crociere con rade prolungate non serve, io separerei le 2 batterie, con 2 chiavi per staccarle ed 1 per metterle in parallelo, è abbastanza semplice da fare, ed una volta ne usi una e l' altra l' altra, in maniera che se 1 si scarica non rischi di rimanere a piedi.
27-05-2025 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #12
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Si sono scaricate per un'utenza lasciata accesa e già non le avevo caricate, un pasticcio. Ho sistemato tante cose su questa barca che ho da poco più di un anno, ma è anche la mia prima barca tutta mia e sto prendendo le misure con la manutenzione ordinaria e straordinaria, anche per questo ringrazio per ogni consiglio. Inizialmente, prima della manutanzione ordinaria di filtri e prefiltri faticava perché l'impianto di alimentazione si svuotava e aveva basso afflusso, ma questa cosa dovrei averla sistemata. Ultimamente ipotizzavo anche io che il problema fosse il basso voltaggio delle batterie, avrò la controprova con le batterie nuove. Ho usato il caricabatterie da 3,5 ah perchè quello della barca inizialmente pareva rotto. Pensavo fosse il fusibile, ma in realtà il problema era il portafusibile che ho comunque sistemato. Una volta sistemato li ho usati, in un primo momento, tutti e due in contemporanea, quello della barca da 15 e il carichino da 3,5, successivamente solo il 15 della barca. Se smonto le batterie, a casa, userò il carichino che ha anche la funzione di recupero delle batterie che si sono scaricate troppo. Le batterie sono già predisposte per essere separate. Ho lo stacca batteria deviatore a due vie, non so se è quello a cui ti riferisci. Il precedente proprietario mi ha però detto di averle messe insieme per avere più spunto e che qualunque sia l'impostazione dello stacca batteria comunque lavorano insieme. Sono abbastanza pratico di tante lavorazioni, ma quanto all'elettronica mi sono sempre trovato male e fino all'inizio di questa stagione non mi ero mai dovuto preoccupare di questo aspetto (la lista degli altri problemi è lunga).
ieri 10:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Buttale, erano già morte prima, ora gli hai dato il colpo di grazia.
ieri 10:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Ahahaha, ok, grazie. Brutta bestia l'ignoranza. Però mi aveva dato gli scontrini che dicevano che le aveva appena cambiate, dici che mi ha gabbato (per non essere volgari)?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 11:06 da Giurista.)
ieri 11:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.107
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Se ti ha dato gli scontrini probabilmente è perchè le ha cambiate, poi non si sa mai. Ma perchè invece di portarle a casa e caricarle con 3,5 ah, che non va bene non le lasci per un giorni in carica con il caricatore delle barca, lasciarlo una notte attaccato non vedo che problema possa dare, al limite lo attacchi, ne approfitti per fare qualche nuova scoperta e lavoretto per qualche ora, controlli che sia tutto a posto tocchi le batterie che non stiano scaldando troppo e se tutto ti sembra a posto te ne vai e ritorni il giorno dopo, oppure la sera, Una volta cariche verifichi con un tester se mantengono nei giorni il voltaggio che non deve scendere se non le utilizzi, e se hai dubbi le cambi. Comunque se ce ne sono 2 non è per usarle insieme, ma per avere la sicurezza che se una si scarica l' altra ti fa partire il motore. Poi puoi metterle in parallelo per avere più spunto, ma è una manovra che si fa in caso di problemi, normalmente vanno usate separatamente.
ieri 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #16
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
L'idea è quella di lasciarle caricare per bene, ma, da ignorante, ho paura a lasciare la barca attaccata al 220v in banchina quando non ci sono. Avevo toccato sia il caricabatterie che i cavi che le batterie e non li ho mai sentiti caldi anche dopo un bel po' di carica, ma mi è mancato il coraggio. Forse l'unica soluzione, date le mie paure, è staccarle, portarle da un elettrauto e chiedere a lui se me le carica come suggerito da qualcuno. Poi se reggono bene, altrimenti le butto.
ieri 11:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.237
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
E hai fatto bene. Nel mio circolo in seguito ad un catastrofico evento è GIUSTAMENTE proibito lasciare cavi collegati in assenza di qualcuno a bordo. Comunque non lo farei neppure se fosse consentito. Trattandosi poi di due batterie in parallelo il cui stato di salute è dubbio lascerei perdere. Io le scollegherei dal parallelo e proverei a ricaricarne una alla volta con un CB adeguato, in modo da non doverci impiegare 20 ore. Poi le lascerei "riposare" qualche giorno scollegate tra loro, per vedere se tengono la carica. Se le lasci in parallelo e una delle tue è farlocca, è facile che provochi una scarica ultraveloce della sua gemella con conseguente surriscaldamento.
ieri 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.107
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Nel mio circolo uno è caduto nel pontile, pertanto adesso prima di entrare nel marina ci mettiamo tutti il cascoooo. la vita è troppo preziosa! 87 Ritengo sbagliatissimo e da punire quelli che lasciano la barca collegata e se ne vanno, ma aver paura di caricare una batteria, senza stare li a guardarla mi sembra eccessivo dall' altra parte. Se il caricabatteria non funziona lo cambi, ma smontare le batterie per portarle dall' elettrauto per paura non so di cosa, mi sembra eccessivo dall' altra parte.
ieri 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #19
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
(ieri 11:05)Giurista Ha scritto:  Però mi aveva dato gli scontrini che dicevano che le aveva appena cambiate,
Sarà sicuramente così, perché dubitarne, solo mi sembra strano il dover mettere in parallelo per aver maggior spunto (che poi non è nemmeno vero). Fai come ti hanno suggerito: caricale separatamente, le lasci riposare e poi vedi, in alternativa elettrauto. Nella maggior parte delle darsene è giustamente vietato lasciare la 220 V attaccata a barca non occupata amaggior ragione se ci sono dubbi sulle batterie. Si dice tanto delle litio ma anche le piombo vanno a fuoco!
ieri 13:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.237
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #20
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
@fontma Da una parte è naturale chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi, così come tenere un estintore in cucina dopo che ti ha preso fuoco (successo a me) Smiley3, però sugli impianti elettrici e in particolare il collegamento tra le batterie ho visto cose che mi fanno paura. Credo che in molti casi siamo al livello di 60 anni fa quando negli impianti domestici si usavano i fusibili e, una volta fusi gli originali, si rimpiazzavano con un bel pezzo di cavo elettrico scalzato. Di recente un mio vicino di barca ha rischiato un nuovo incendio fermato solo dal fatto che erano in barca a dormire. Batterie in parallelo caricate da un normale caricabatterie, nessun altra utenza attiva in quel momento. Difficile raccogliere statistiche sulla causa scatenante degli incendi a bordo visto che di solito si distrugge tutto, ma sarei pronto a scommettere che difficilmente è dovuto ad un frigorifero, deumidificatore o simili. Diversamente dovremmo staccare il frigo ogni volta che usciamo di casa.
ieri 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.506 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 1.115 05-05-2025 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.059 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.571 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 942.978 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 662 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 335 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 576 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 659 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 961 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)