Rispondi 
Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
Autore Messaggio
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.857
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
Un mio amico ha un tender con motore elettrico collegato con morsetti ad una batteria 280Ah LiFePO4. Il motore ha 5 velocità, se metto a 5 i cavi fanno fumo e si inizia a sciogliere l'isolamento . Adesso sto cercando di reperire il wattaggio del motore. Come posso dimensionare correttamente i cavi, che diametro devono avere?

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
10-08-2025 12:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 27
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
sulle specifiche del tuo motore elettrico ci devono essere scritte la corrente massima assorbita e le caratteristiche del fusibile (circuit breaker) da inserire: per esempio un motore 12 volt che assorbe massimo 50 ampere avra' tipicamente un fusibile (a scatto riarmabile, per comodita') intorno ai 60. Una volta stabilito questo puoi dimensionare i cavi da collegare a motore e fusibile. Se continua a fumare (ma a questo punto non dovrebbe) Il punto dove si scioglie l'isolamento è tipicamente quello di maggiore resistenza: ovviamente il cavo dovrebbe essere al massimo un po' caldo quando metti a 5 non fumare o sciogliersi (!)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-08-2025 12:09 da zepere.)
11-08-2025 12:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.857
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
Ho cercato su internet, ho trovato amazon.de che vende questo motore elettrico Terena 62lbs torque e mi da nella scheda tecnica 700w. Adesso il problema maledetto è che non riusciamo a svitare le vit dela calotta che sono arrugginite per accedere ai morsetti e cambiare i cavi. Altrimenti un'altra idea non mia che io aborro e che mi fa venire nausea e pelle d'oca è spellare i cavi e collegarci un altro cavo che corre parallelo. Mi sembra un'idea assurda che sto osteggiando con tutto me stesso

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-08-2025 17:07 da eiasu.)
11-08-2025 17:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cirieh Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 9
Registrato: Jul 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
è un'idea del cavolo... avresti lo stesso la strozzatura sul passaggio della corrente
13-08-2025 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.857
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
era quello che stavo cercando di far capire al mio amico, ma niente da fare, una testa dura incurabile. Abbiamo tolto la calotta, spelato i fili originali e connesso con un connettore tipo mammut altri cavi di sezione molto più grossa per la parte finale. Ormai è fatta, lo trovo orripilante ma tant'è. Adesso ho gli spezzoni di cavi elettrici rimossi che sono ossidati e volevo controllare la resistenza, come faccio a capire che valori sono accettabili e quali indicano un cavo compromesso inservibile?

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
13-08-2025 21:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.638
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #6
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
ma banalmente buttarci un 40/50 mmq come fosse un salpancora da mille watt e ciao? Io su camper e barche son solito sovradimensionare i cavi perchè, ok da nuovi son perfetti, poi dopo qualche tempo... sapessi quanti danfoss "da buttare" ho recuperato con cavi sovradimensionati

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
14-08-2025 09:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.857
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
Fosse mio io ragiono come te, ma mio non è.

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
20-08-2025 21:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.857
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
C.v.d. Ho usato il fuoribordo 15 minuti, funzionava, il cavo fresco trannein prossimità della pinza connessa al polo positivo della atteria. Il giorno dopo a Torre astura l'abbiamo usato per raggiungere terra, 700 metri, si è spento e non si è più riacceso. Siamo tornati a remi. Abbiamo riprovato col motore freddo e collegandolo ad un'altra batteria e comunque non partiva. Sarò curioso di scoprire cosa è successo, ma ci vorrà tempo

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
30-08-2025 08:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.109
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico
Nove su dieci si è bruciata la zona della scheda/centralina del motore dove arriva il cavo che, seppur in modo localizzato sarà arrivato a temperature tali da bruciare il tutto (mentre dove il cavo era doppio la temperatura non destava preoccupazione).
La bassa tensione ha questo bruttissimo vizio i voltaggi sono bassi quindi non c'è rischio di fulminarsi, ma il rovescio della medaglia è il dimensionamento dei cavi Sad
oggi 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.393 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.700 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 479 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 425 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.255 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 774 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.180 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.395 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
Heart cavi elettrici alx 27 11.604 10-11-2024 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  impianto elettrico impala 41 benny 6 790 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)