dimensioni trinchetta
#1
Vorrei aggiungere alla dotazione vele della barca una trinchetta. Sarà armata su stralletto volante. Per decidere la dimensione, esiste una proporzione con la superficie del genoa? Che taglio dovrebbe avere? Tipo fiocco olimpico? Meglio con base più lunga e bugna più bassa? Grazie
Cita messaggio
#2
... io farei la trinchetta in modo che la barca risulti un pelo orziera con la randa tutta terzarolata. Visto che non ci sono sovrapposizioni tra le due vele, credo che 'indicativamente' si dovrebbe dimensionarla un pelo più piccola della randa all'ultima mano di terzaroli (sempre che l'albero sia in posizione 'centrale').
Ditemi se sbaglio ...
Cita messaggio
#3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moretto
Vorrei aggiungere alla dotazione vele della barca una trinchetta. Sarà armata su stralletto volante. Per decidere la dimensione, esiste una proporzione con la superficie del genoa? Che taglio dovrebbe avere? Tipo fiocco olimpico? Meglio con base più lunga e bugna più bassa? Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Dipende dalla tua barca e da cosa ci vuoi fare. Perchè parli di una trinchetta? Possono essere diverse.
Per esempio sul mio Comet 420, con albero maggiorato e bulbo profondo in piombo, che normalmente porto da solo o con moglie passeggera ho:
-Randa fullbatten in mylar/dacron 48 mq con tre mani.
-Genoa avvolgibile in mylar/dacron 150% 60 mq

Su strallo volante aderente al tamburo in caso di vento sostenuto e andature strette (al lasco và bene il genoa parzialmente avvolto):

-Fiocco 1 in mylar/dacron da 36 mq - poco utilizzato, và bene per andature larghe.
-Fiocco 2 in dacron con taglio a bugna scotta alto arriva a 80% di altezza e di ca 20 mq - và bene di bolina fino a 30 knt con 2-3 mani alla randa.
-Fiocco 3 in dacron, bugna scotta alta, 50 cm di penzolo sulla mura, arriva al 70% di altezza ca 12 mq. Utilizzato di bolina con 3 mani alla randa fino a 45 knt e da solo oltre.

I fiocchi 2 e 3 sono quelli in dotazione alla barca, rifilati e muniti di garrocci.

Giovedì scorso sono andato a Piccoletto e, per non sbagliare, ho messo il fiocco 2 e 3 mani pensando di aumentare appena fuori.

Fuori la bora è andata a 20-25 knt con raffiche a 30 e con onda ripida ruotata rispetto al vento (sul bordo mure a dx onde di prua-sul bordo mure a sn onde al traverso).

Si andava così tranquilli a 6-7 knt di bolina sotto pilota automatico che è passata la voglia di mollare una mano.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
48 mq. di randa? Mi daresti per curiosità la P; E; J; I; A parte qualche groppo di 10 20 minuti i 45 nodi e oltre di vento li ho presi solo due volte in tutta la vita. Di solito quando il vento supera i 25 resto all'ormeggio. Il vento e i mq. sono un'oppppppinione.
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
48 mq. di randa? Mi daresti per curiosità la P; E; J; I; A parte qualche groppo di 10 20 minuti i 45 nodi e oltre di vento li ho presi solo due volte in tutta la vita. Di solito quando il vento supera i 25 resto all'ormeggio. Il vento e i mq. sono un'oppppppinione.-
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E non sai cosa ti perdi! Comunque anch'io non esco con 45 knt ma ti può capitare di trovarli e non è detto che siano spiacevoli. Ricordo una bella bora nel canale dalla punta est di Brac fino a Spalato con punte oltre i 50 knt ma mare ridossato: una velegiata stupenda! E pensare che da Vrboska eravamo partiti a motore.

La P,E,J etc. dovrei prima ricordare cosa sono e poi andarli a cercare in barca. Quello che ricordo è che il velaio mi ha detto di avere aumentato notevolmente la superficie allunando la vela fullbatten rispetto alla precedente e fatturato tale superficie.

Big GrinBig GrinBig Grin

Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RMV2605D
Ricordo una bella bora nel canale di Velebit dalla punta est di Brac fino a Spalato con punte oltre i 50 knt ma mare ridossato: una velegiata stupenda! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ehm, velebit da brac a spalato ? Blush




questi sono 50 nodi di bora, dato che ti piacciono queste 'veleggiate stupende' prenditele tutte tu cosi' per noialtri fifoni restano solo le giornate di brezzolina per fare il bagnetto

[hide][Immagine: 20080123burasegolene32xw5.jpg][/hide]

Smile


Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob
[quote]Messaggio inserito da RMV2605D
Ricordo una bella bora nel canale di Velebit dalla punta est di Brac fino a Spalato con punte oltre i 50 knt ma mare ridossato: una velegiata stupenda! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ehm, velebit da brac a spalato ? Blush

[quote]

Scusa il lapsus. Il canale di Velebit evidentemente non c'entra se non perchè è un posto dove la bora soffia bene, come nel canale tra Brac e la terraferma.
Qui, come nel Velebit, si passa dalla bonaccia a 50 knt come ridere. Nell'evento che ricordavo ero partito da Vrboska su Summartin tutta a motore per assenza di vento.
Verso la punta E di Brac comincia una brezzolina, litigata con i figli che volevano mettere un genoa (viaggiavo ancora con 11 vele di prua), mi impongo: fiocco 2 e 3 mani, dopo la punta eventualmente si aumenta. Appena girato bolina stretta verso terraferma per ridossarci con bora che aumenta e poi di lasco rimpiangendo di non avere messo fiocco 3.
Non è che vada a cercare i 50 knt ma non mi piace aspettare in porto la bonaccia per uscire.
Se poi capita la sventolata sono attrezzato per lasciarla passare!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.753 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 2.886 28-08-2025, 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Dimensioni gennaker usato Lucignolo77 27 3.828 19-07-2025, 15:36
Ultimo messaggio: lord
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 984 22-05-2025, 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.210 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta bomata redstar 2 961 10-04-2024, 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 2.109 26-01-2024, 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.455 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 11.543 09-01-2023, 08:07
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: