PBO E NUOVO ASSETTO 969
#61
Ale, ma dai che ti stai divertendo un mondo, pensa a tutte le cose nuove che dovrai imparare.....Wink
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#62
Da matti! infatti visto come mi sono risposto? NO...
Cita messaggio
#63
Il metodo corretto, in assenza di ammennicoli tipo mast jack o pistone sullo strallo di prua è senz'altro quello che ci racconta il mr. cinghia.

Il problema è che se non si è ordinati SadsmileySadsmiley, si perde il conto dei giri che si danno e si tolgono e non si ottiene più l'effetto . fine giornata si dovrebbe rimettere tutto a zero o comunque lasciare un foglio nel . ci sono gli amici al bar, la pasta e fagioli, la moglie che aspetta a . il fine settimana successivo, soprattutto dopo che qualcuno ha fatto ordine in barca e ha inevitabilmente cestinato istruzioni di regata e annessi appunti: 'cavolo ? ma la settimana scorsa quanto vento c'era ?, avevamo tolto o avevamo dato 4 giri ?? oppure qualcuno aveva rimesso a zero ??'

Buon lavoro aleufo !!
Cita messaggio
#64
Grazie Albert ! Del tuo . conferma sabato togliendo i giri per smollare tutto ci siamo intrigati un paio di volteOcchio neroOcchio nero.

Il problema più grosso pèrò è un altro.. sono d'accordo con te di prendere i numeri scriverli e metterli nel carteggio, MA IL 969 NON HA CARTEGGIO!!!!!
(quando vieni a provare . e abbandonata?)
Cita messaggio
#65
Citazione:aleufo ha scritto:
Grazie Albert ! Del tuo . conferma sabato togliendo i giri per smollare tutto ci siamo intrigati un paio di volteOcchio neroOcchio nero.

Il problema più grosso pèrò è un altro.. sono d'accordo con te di prendere i numeri scriverli e metterli nel carteggio, MA IL 969 NON HA CARTEGGIO!!!!!
(quando vieni a provare . e abbandonata?)

I giri puoi scriverli col pennarello sul bianco delle paratie !! A sbarrette, tipo i carcerati che contano i giorni che passano WinkWinkWink

Non appena Michele mi .; tra qualche giorno dovrebbe passare di qua e glielo chiedo, anche perchè tra poco qui iniziano le danze primaverili ed i fine settimana liberi scarseggeranno.

Ciao
Cita messaggio
#66
Già non ci avevo pensato, ecco un altro buon motivo per avere le pareti bianche...
Cita messaggio
#67
meglio che segnare i giri è annotarsi la lunghezza dell'arridatoio così non ci si confonde.

cmq non è la stessa cosa agire su una volante e cazzare l'arridatoio di prua, a parte che si modifica il rake in modo opposto, poi cazzando lo strallo si cazzano anche le alte e non sempre è richiesto (vedi sopra), poi se cambiano le condizioni durante la regata la vedo dura andare a prua a regolare lo strallo.

diciamo che sono due cose differenti e ugualmente importanti come anche cazzare la drizza genova attaccata alla landa di prua quando si è nei lati di poppa, per portare l'albero in avanti, cosa impossibile se si hanno le alte cazzate a ferro.
Cita messaggio
#68
Con le crocette dritte lo abbiamo sempre fatto di tesare una drizza a prua, con le crocette dell'UFO e del 34.1 (angolate 15/12 °) già davano meno effetto; con queste abbiamo provato ..come tirare le . quasi 0.....
Cita messaggio
#69
Con le crocette dritte lo abbiamo sempre fatto di tesare una drizza a prua, con le crocette dell'UFO e del 34.1 (angolate 15/12 °) già davano meno effetto; con queste abbiamo provato ..come tirare le . quasi 0.....
Cita messaggio
#70
Con le crocette dritte lo abbiamo sempre fatto di tesare una drizza a prua, con le crocette dell'UFO e del 34.1 (angolate 15/12 °) già davano meno effetto; con queste abbiamo provato ..come tirare le . quasi 0.....
Cita messaggio
#71
. in carbonio, albero in carbonio molto rigido di quasi 15mt, tondino da 7, Crocette a 30° grandi (a . di carico sono tanti o sono . che si parla di quarti di . formule42di
regolazioni di drizze42, ..di impazzimenti .' chiaro che non chiedo se è tanto o poco per il 969 ma in . se una idea ce l'ho . aver parlato col sig Hallspar anni fa.
Cita messaggio
#72
Citazione:albert ha scritto:
Il metodo corretto, in assenza di ammennicoli tipo mast jack o pistone sullo strallo di prua è senz'altro quello che ci racconta il mr. cinghia.

Il problema è che se non si è ordinati SadsmileySadsmiley, si perde il conto dei giri che si danno e si tolgono e non si ottiene più l'effetto . fine giornata si dovrebbe rimettere tutto a zero o comunque lasciare un foglio nel . ci sono gli amici al bar, la pasta e fagioli, la moglie che aspetta a . il fine settimana successivo, soprattutto dopo che qualcuno ha fatto ordine in barca e ha inevitabilmente cestinato istruzioni di regata e annessi appunti: 'cavolo ? ma la settimana scorsa quanto vento c'era ?, avevamo tolto o avevamo dato 4 giri ?? oppure qualcuno aveva rimesso a zero ??'

Buon lavoro aleufo !!


Ehhh vabbe' allora ditelo che andiamo a fragole nel bosco.
Lo ZERO una volta trovato lo misuri anche prendendo una misura tra e tra qualcosa di fisso e mobile sull'arridatoio. Poi te lo scrivi sulla prua vicino allo strallo (possibilmente non con bomboletta spry)

Consiglio gratis 1: disegnare due frecccine con + e - attorno allo strallo. Chiunque vada a tirare e mollare sa da che parte girare.

Consiglio gratis 2: legare le due chiavi fisse assieme per le estremita' con un cimino. Quando vai a prua dai due giri attorno al polso o allo strallo stesso e inizi il lavoro.

Consiglio gratis 3: attenti a non fare casini con il cimino o fate tutta la regata attaccati con il polso allo strallo!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Consiglio gratis 4: appena in Imarroncinichegalleggiano.... il prodiere (o chi per fesso) scarica lo strallo e lo riporta a zero. Prima si sistema la . si va a mangiare la pasta e fagioli.Big Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#73
Citazione:aleufo ha scritto:
Catenaria??? Ci colleghiamo l''ancoraria'Oppure vedi 'Non ci resta che ., provare,provare.provare, provareeeee..

OT.. Big GrinBig Grin Uno dei piu' bei film in assoluto.
Mi fa morire quando gli canta l'inno dei due fratelli che avevano un sorella che si chiamava .

Altri punti fantastici:
Ricordati che devi morire...
Grazzziie Mario
Lettera a Savonarola
Il termometro per la febbre a Leonardo da Vinci
Big GrinBig Grin e mille altri!!!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#74
Citazione:aleufo ha scritto:
. in carbonio, albero in carbonio molto rigido di quasi 15mt, tondino da 7, Crocette a 30° grandi (a . di carico sono tanti o sono . che si parla di quarti di . formule42di
regolazioni di drizze42, ..di impazzimenti .' chiaro che non chiedo se è tanto o poco per il 969 ma in . se una idea ce l'ho . aver parlato col sig Hallspar anni fa.
Se belin una drizza a prua e l'albero non si sposta in avanti 750 sono troppi, se mio dici che l'albero è rigido lascialo lasco, l'albero si deve poter muovere e portare dove voi tu, se troppo cazzato hai vantaggi solo con ventone se no perdi potenza.
30° sono un esagerazione cmq.
Cita messaggio
#75
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Il metodo corretto, in assenza di ammennicoli tipo mast jack o pistone sullo strallo di prua è senz'altro quello che ci racconta il mr. cinghia.

Il problema è che se non si è ordinati SadsmileySadsmiley, si perde il conto dei giri che si danno e si tolgono e non si ottiene più l'effetto . fine giornata si dovrebbe rimettere tutto a zero o comunque lasciare un foglio nel . ci sono gli amici al bar, la pasta e fagioli, la moglie che aspetta a . il fine settimana successivo, soprattutto dopo che qualcuno ha fatto ordine in barca e ha inevitabilmente cestinato istruzioni di regata e annessi appunti: 'cavolo ? ma la settimana scorsa quanto vento c'era ?, avevamo tolto o avevamo dato 4 giri ?? oppure qualcuno aveva rimesso a zero ??'

Buon lavoro aleufo !!


Ehhh vabbe' allora ditelo che andiamo a fragole nel bosco.
Lo ZERO una volta trovato lo misuri anche prendendo una misura tra e tra qualcosa di fisso e mobile sull'arridatoio. Poi te lo scrivi sulla prua vicino allo strallo (possibilmente non con bomboletta spry)

Consiglio gratis 1: disegnare due frecccine con + e - attorno allo strallo. Chiunque vada a tirare e mollare sa da che parte girare.

Consiglio gratis 2: legare le due chiavi fisse assieme per le estremita' con un cimino. Quando vai a prua dai due giri attorno al polso o allo strallo stesso e inizi il lavoro.

Consiglio gratis 3: attenti a non fare casini con il cimino o fate tutta la regata attaccati con il polso allo strallo!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Consiglio gratis 4: appena in Imarroncinichegalleggiano.... il prodiere (o chi per fesso) scarica lo strallo e lo riporta a zero. Prima si sistema la . si va a mangiare la pasta e fagioli.Big Grin

Ok !!Big GrinBig Grin mi sembra di aver capito che a bordo allora sarai tu quello delle chiavi e del cimino, legato per un polso allo strallo !! WinkWink

Ma ti aggiungo anche un ruolo WinkWink: l'educatore !! Big GrinBig Grin

Ciao
Cita messaggio
#76
Citazione:zankipal ha scritto:

Se belin una drizza a prua e l'albero non si sposta in avanti 750 sono troppi, se mio dici che l'albero è rigido lascialo lasco, l'albero si deve poter muovere e portare dove voi tu, se troppo cazzato hai vantaggi solo con ventone se no perdi potenza.
30° sono un esagerazione cmq.

30° e le sartie a murata avrebbero dovuto sostituire belin e ., da esperienze fatte sul FC 45, quando c'è vento non ce la fanno, e quando ce n'è poco tengono tutto inchiodato.

La soluzione fu di mettere un mast jack e le volanti.....

Ciao
Cita messaggio
#77
Citazione:Ok !!Big GrinBig Grin mi sembra di aver capito che a bordo allora sarai tu quello delle chiavi e del cimino, legato per un polso allo strallo !! WinkWink
Ma ti aggiungo anche un ruolo WinkWink: l'educatore !! Big GrinBig Grin
Ciao

Ottimo, allora porto la bomboletta spray rosa sciocching per segnarmi lo zero e spastrocciare tutta la prua. Big GrinBig Grin Chissa' se Einstein e' d'accordo??? Big GrinBig GrinBig Grin

L'educatore?? Mhhhh, mi sa che hai sbagliato persona. Big GrinBig GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#78
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:

Se belin una drizza a prua e l'albero non si sposta in avanti 750 sono troppi, se mio dici che l'albero è rigido lascialo lasco, l'albero si deve poter muovere e portare dove voi tu, se troppo cazzato hai vantaggi solo con ventone se no perdi potenza.
30° sono un esagerazione cmq.

30° e le sartie a murata avrebbero dovuto sostituire belin e ., da esperienze fatte sul FC 45, quando c'è vento non ce la fanno, e quando ce n'è poco tengono tutto inchiodato.

La soluzione fu di mettere un mast jack e le volanti.....

Ciao
Infatti, mi ricordo i primi progetti con crocette angolate,allora si mettevano a 17° e sembrava già troppo, poi si è passati a 25°, poi a 30° pensando di sostituire gli stralli di poppa, oggi i nuovi progetti mi sembrano tornati su valori attorno 22/25°.
la sperimantazione è la base dello sviluppo Smile
Cita messaggio
#79
Ieri sera con Aleufo avremmo pensato questo: visto che le nuove regolazioni che sono state fatte all'albero sono solamente presupposte e non provate e, considerando che la barca aveva trovato un ottimo assetto, abbiamo pensato di riportare le regolazioni dell'albero sui valori precedenti così per avere un raffronto oggettivo sulle prestazioni avvolgitore/pbo e da lì partire con le nuove regolazioni catenaria prebend rake etc....
Che ne pensate??Smile
Cita messaggio
#80
Citazione:easy221 ha scritto:
Ieri sera con Aleufo avremmo pensato questo: visto che le nuove regolazioni che sono state fatte all'albero sono solamente presupposte e non provate e, considerando che la barca aveva trovato un ottimo assetto, abbiamo pensato di riportare le regolazioni dell'albero sui valori precedenti così per avere un raffronto oggettivo sulle prestazioni avvolgitore/pbo e da lì partire con le nuove regolazioni catenaria prebend rake etc....
Che ne pensate??Smile
Se la barca andava bene non vedo perchè cambiare, a dirla tutta non ho capito perchè avete mollato le alte per sostituire lo strallo visto che l'avvolgifiocco harken ha il tenditore, bastava cazzare un paio di drizze a prua.
i benefici del nuovo strallo saranno in termini di peso e di controllo della catenaria ma non comporta nessun cambiamento in fatto di rake e assetto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Assetto vele con vento fresco kitegorico 26 5.836 29-07-2022, 14:39
Ultimo messaggio: Krecker
  First 27.7 - assetto e regolazioni - boa in secca 21 5.112 07-03-2019, 14:43
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Assetto scafo con andature di poppa sotto spi lord 11 4.425 09-10-2013, 14:35
Ultimo messaggio: lord
  Assetto con 20-25 kts fast37 67 11.389 16-02-2013, 02:36
Ultimo messaggio: fast37
  Assetto einstein 22 4.958 12-01-2013, 22:11
Ultimo messaggio: tiger86
  Assetto longitudinale e bolina Augusto Vagelli 1 1.676 08-08-2012, 17:54
Ultimo messaggio: Gof
  Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) bullo 26 7.339 09-04-2009, 16:52
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: