Messaggi: 323
Discussioni: 55
Registrato: May 2010
24-05-2010, 14:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2010, 15:29 da Thembi.)
Ciao a tutti, devo comprare delle nuove corde d'ormeggio per il Mousse 9.76.
Quali sono le migliori come marca e spessore?
Inoltre volevo sapere se inserire i gommoni a metà serva!
Grazie a tutti!
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Citazione:Messaggio di andre082
Ciao a tutti, devo comprare delle nuove corde d'ormeggio per il Mousse 9.76.
Quali sono le migliori come marca e spessore?
Inoltre volevo sapere se inserire i gommoni a metà serva!
Grazie a tutti!
quali..??? per mousse... sicuramente alla crema o alla cioccolato...
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 323
Discussioni: 55
Registrato: May 2010
ih ihi ihihihi-!!! Ci avevo pensato anch'io!
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:Messaggio di andre082
Ciao a tutti, devo comprare delle nuove corde d'ormeggio per il Mousse 9.76.
Quali sono le migliori come marca e spessore?
Inoltre volevo sapere se inserire i gommoni a metà serva!
Grazie a tutti!
Non ci hai detto una cosa fondamentale. Come e dove e' ormeggiato.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 323
Discussioni: 55
Registrato: May 2010
Ormaggiato in porto a Finger.
Due bitte, una a prua e una poppa.
Io pensavo a tre cime d'ormeggio da 18 mm.
1- a prua
1- a poppa
1- a X che va tra le due bitte all'ormeggio in pontile a metà.
Cosa ne pensate?
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!
Messaggi: 624
Discussioni: 19
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 99
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 323
Discussioni: 55
Registrato: May 2010
scusate, cime d'ormeggio!
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Andrea ..ho scherzato...
penso che una cima 14 vada piu' che bene...
ce ne sono in vendita di colore celestino a treccia...
i molloni in gomma metteli,non grandi,attutiscono gli strattoni..
se sul fingher hai la bitta anche al centro,assembli la cima di prua con quella centrale come fosse una 'Y' cosi' vai sulla bitta di prua con una sola cima ..
ciao
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 610
Discussioni: 28
Registrato: Apr 2009
26-05-2010, 22:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2010, 22:03 da Oceanis.)
Citazione:andre082 ha scritto:
scusate, cime d'ormeggio!
ciao andrea
la dimensione delle cime varia in base al peso e alle dimensioni della barca ( e alle dimensioni delle bitte; alcune barche hanno delle bitte piccole e i 14 mm avvolti ci stanno appena )
parliamo di cime in poliestere a tre legnoli che sono le più comuni, e le più economiche, in commercio
il carico di rottura teorico ( TEORICO ) di una cima di 10 mm di diametro è di 955 kg; di 12 mm di 1360 kg; di 14 mm di 1900 kg
non so quanto pesi il tuo mousse ma, come ti ha detto gianni, con 14 mm sei in una botte di ferro; già con 12 mm sei sicuro; con 10 mm sei al limite ( non tanto per il carico di rottura ma per l'indebolimento dovuto allo sfregamento che può ridurre drasticamente il carico sopportabile )
per la lunghezza Piccoletto di acquistarle di misura doppia della lunghezza della barca ( nel tuo caso 20 metri di cima )
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
per le cime da ormeggio suggerirei il nylon, che è un materiale piuttosto elastico e di per sè ammortizza eventuali strattoni. le molle non sono una brutta idea. per il colore io seglierei blu, non fosse altro che bianche si sporcano subito e non mi piace molto avere le cime grigiastre. sul diametro dipende dal carico di rottura della cima, ma 14-16 dovrebbe andare bene