belin 'a scomparsa'
#1
Ho visto che molte della barche all'Europeo ORC avevano la manovra del belin che scompariva nel piano di calpestio del pozzetto e non sono riuscito a vedere dove poi viene regolata dal randista.

Addirittura il GS40 race che ha vinto la sua divisione l'aveva modificato rispeto all'originale, con flicker in testa d'albero e manovra spostata dallo specchio di poppa alla plancetta di qui recessa per spuntare non so dove.

Questo sistema ha un nome particolare?

Si manovra a mano come un normale belin a cascata (magari con con 2 code) o è tutto nascosto ed è elettrico?
Cita messaggio
#2
i bozzelli sono 'nascosti' sotto coperta e normalmente la cimetta di regolazione (o le due cimette, sdoppiato su entrambi i lati) escono in prossimità della postazione del randista
che così ha a portata di mano belin, carrello, e scotta randa
Cita messaggio
#3
Dai piu' fighi viene chiamata 'magic wheel'. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#4
Se intendi il sistema con la WHEEL dentro si sta diffondendo parecchio. Anche perche' hai una potenza incredibile senza tante demolitpliche e bozzellame.

Hai in pratica una ruota grande sottocoperta dove si avvolge il cavetto del belin
Fai finta di vedere un bozzellone unico di 50 /60 cm di diametro.
Solitamente esce dal centro del carrello del randista ma puo' benissimo anche essere sdoppiato.

Prova a cercare HARKEN WHEEL SYSTEM.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#5
Io ho le volanti fatte così.
Una ruota in un gavoncino per ogni lato con due diametri, all'incirca 20 cm e 2 cm. Rapporto 10:1
Cita messaggio
#6
Magic Wheel. Ecco il nome del marchingegno. Grazie per le risposte.
Cita messaggio
#7
Pare però che sia ronstan e non harken
Cita messaggio
#8
Andateci piano con la Magic Wheel.
Ci vuole poco per sbananare un albero: sembra impossibile, ma la mancanza del riferimento visivo (vista sui bozzelli che si Piccoletto) o fisico (poco sforzo applicato) porta a tirare in maniera sconsiderata.

Sara' una mia teoria, ma ....... se la montate su una barca sotto i 30-35' e' meglio segnarsi i riferimenti su quanto tirare nelle varie condizioni e darla in mano a chi sa cosa fa.
Big Grin
Cita messaggio
#9
Se il randista ha la sensibilita' di un maniscalco (non me ne voglia quest'ultimo), te ne do atto.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#10
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Andateci piano con la Magic Wheel.
Ci vuole poco per sbananare un albero: sembra impossibile, ma la mancanza del riferimento visivo (vista sui bozzelli che si Piccoletto) o fisico (poco sforzo applicato) porta a tirare in maniera sconsiderata.

Sara' una mia teoria, ma ....... se la montate su una barca sotto i 30-35' e' meglio segnarsi i riferimenti su quanto tirare nelle varie condizioni e darla in mano a chi sa cosa fa.
Big Grin

In altre parole stai dicendo di conoscere la propria attrezzatura. Sono d'accordo! Big Grin

Riguardo al fare danni... Dubito che in una barca sotto i 30-35' uno monti una ruota con un paranco 30 o 40:1 (le mie volanti come ti ho detto hanno un 10:1). E facendo un sistema a cascata come è stato spesso descritto nel forum arrivi facilmente a 16 o 32:1 (e se tiri fai danni uguale!

Infine, o la barca nasce pensata così o non è facile se è piccola modificarla mettendo una ruota. Quindi mi sembra un problema più teorico che pratico
Cita messaggio
#11
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Sara' una mia teoria, ma ....... se la montate su una barca sotto i 30-35' e' meglio segnarsi i riferimenti su quanto tirare nelle varie condizioni e darla in mano a chi sa cosa fa.
Big Grin

Ma sai quanto devi tirare per imbananare??
Vabbe allocco...

Cmq i riferimenti si fanno con il nastro adesivo attorno allo sdoppio del tessile a poppa, dietro la nuca del timoniere. Fai collimare i due nastri sullo ZERO e poi via di pennarello ogni 5 cm.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bozzelli a scomparsa optimus prime 8 3.087 15-03-2016, 23:08
Ultimo messaggio: Gaspare51
Heart Domanda da mezzo marinaio - rullafiocco scomparsa fabcapone 2 1.949 09-10-2010, 01:49
Ultimo messaggio: fabcapone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: