Citazione:laperlanera83 ha scritto:
Il fatto è che non vorrei togliere il bulbo!
Ma l'hai misurata?
Io ho trasportato diverse barche di quella dimensione, ma inclinandole, il problema si risolveva. Al pelo... ma alla fine rientrava.
Spesso il problema é l'altezza. Con la barca in foto, che pesca circa come la tua, facevo 'il pelo' ai cartelloni stradali.
Quindi altezza più che larghezza. Devi cercare eventualmente qualcuno con il pianale ribassato.
La sagoma oltre la quale si richiede il 'trasporto eccezionale é di 2,55 metri per 4 metri d'altezza. Nel senso di automezzo + barca.
La scorta tecnica é necessaria quando si scopre che la larghezza del carico supera la larghezza della carreggiata. Per questo bisogna informare la Stradale sul percorso.
Di solito i problemi incominciano dopo i 4,50 metri.
Inoltre il 'trasporto eccezionale' (se non richiede la scorta), spesso si riduce all'esposizione dei lampeggianti gialli, la complilazione di qualche modulo da spedire via fax alla Polizia Stradale, e 100 euro in piu. E basta.
E' l'autotrasportatore che deve essere abilitato al trasporto di cose 'larghe'. Stessa cosa per l'automezzo ovviamente.
[hide]
![[Immagine: 2010101715149_AUT18265.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Guest/2010101715149_AUT18265.JPG)
[/hide]