Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
salve a tutti,
ho un problema sul mio L30 montato su di un Kudu della plastivela, ovvero ho la camicia bucata con risultato che oltre a perdermi acqua verso l'esterno questa si va ad incanalare nel volano che a sua volta girando la riversa in gran parte dentro il motorino di avviamento....
ora mi dicono al conc. faryman che è impossibile trovare la camicia in commercio e neppure il motorino che nel frattempo è andato (smontato, . va e non va....) qualcuno può aiutarmi?? il motore è dell'82 e gira benissimo e non vorrei rottamarlo anche perchè il conc. di zona faryman proponendomi un Nanni nuovo mi ritira indietro il . allora i pezzi ci sono dico . a .
Messaggi: 3.528
Discussioni: 181
Registrato: May 2006
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
Citazione:mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
[quote]mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
[/quote
Ho avuto notizia che oggi sono reperibili solo pezzi dell'A 30 E DEL 18W che però hanno alesaggi differenti 82 e 95 anzichè 80. qualcuno misa dire se è possibile rialesando e incamiciando adattare pure la camicia di raffreddamento al mio L30?
Messaggi: 94
Discussioni: 5
Registrato: Nov 2010
Ciao, da qualche giorno ne ho portato uno dal meccanico da smontare e verificare lo stato dei componenti. appena mi da qualche notizia ti faccio sapere.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Certo lo avevo . trovi un buon rettificatore te lo fa......
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Ma il motorino chi l'ha revisionato tu??????
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
si..... e purtroppo ha il supporto di una belin criccato, con una modifica ora è ok ma se riesco a d adattare un altro motorino sono più . non sia difficilissimo...
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma il motorino chi l'ha revisionato tu??????
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
Citazione:Ninuzzu ha scritto:
Ciao, da qualche giorno ne ho portato uno dal meccanico da smontare e verificare lo stato dei componenti. appena mi da qualche notizia ti faccio sapere.
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
. le dita e aspetto tue notizie ....
Citazione:Ninuzzu ha scritto:
Ciao, da qualche giorno ne ho portato uno dal meccanico da smontare e verificare lo stato dei componenti. appena mi da qualche notizia ti faccio sapere.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
[quote]mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
[/quote
Ho avuto notizia che oggi sono reperibili solo pezzi dell'A 30 E DEL 18W che però hanno alesaggi differenti 82 e 95 anzichè 80. qualcuno misa dire se è possibile rialesando e incamiciando adattare pure la camicia di raffreddamento al mio L30?
Io ho il cilindro del mio k34 in rettifica e sto aspettando di sapere se si riesce a reincamiciare....
Ad una prima analisi del meccanico sembra che materiale a sufficienza per il lavoro ce ne sia abbastanza... se vuoi ti faccio sapere.
Ciao
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
. una notizia in . credo che il k34 sia più giovane del L30. Che alesaggio ha?
Citazione:pulce75 ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
[quote]mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
[/quote
Ho avuto notizia che oggi sono reperibili solo pezzi dell'A 30 E DEL 18W che però hanno alesaggi differenti 82 e 95 anzichè 80. qualcuno misa dire se è possibile rialesando e incamiciando adattare pure la camicia di raffreddamento al mio L30?
Io ho il cilindro del mio k34 in rettifica e sto aspettando di sapere se si riesce a reincamiciare....
Ad una prima analisi del meccanico sembra che materiale a sufficienza per il lavoro ce ne sia abbastanza... se vuoi ti faccio sapere.
Ciao
Messaggi: 388
Discussioni: 58
Registrato: Jul 2007
amici coi cilindri dei farymann ko guardate un po' su ebay germania il motorino 7 cv piu' piccolo senza rid.inv- e senza avviamento elettrico costa quasi come 1 cilindro.- testa -pistone di ricambio hanno dei prezzi che mi sembrano esagerati , non so come abbia fatto , l'amico del forum che con 2500 ha preso tutti i pezzi nuovi per il 2 cilindri , che poi se non sbaglio non sono altro che gli stessi cilindri del mono ma contrapposti , un buon 2011 a tutti ..
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
in effetti guardando cè tanta . qualche officina onesta che ti dice le cose come stamìnno c'è .ò darvi indicazioni appena avrò conferma . anno a tutti
[belin maurizio ha scritto:
amici coi cilindri dei farymann ko guardate un po' su ebay germania il motorino 7 cv piu' piccolo senza rid.inv- e senza avviamento elettrico costa quasi come 1 cilindro.- testa -pistone di ricambio hanno dei prezzi che mi sembrano esagerati , non so come abbia fatto , l'amico del forum che con 2500 ha preso tutti i pezzi nuovi per il 2 cilindri , che poi se non sbaglio non sono altro che gli stessi cilindri del mono ma contrapposti , un buon 2011 a tutti ..
[/quote]
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
. una notizia in . credo che il k34 sia più giovane del L30. Che alesaggio ha?
Citazione:pulce75 ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
[quote]mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
[/quote
Ho avuto notizia che oggi sono reperibili solo pezzi dell'A 30 E DEL 18W che però hanno alesaggi differenti 82 e 95 anzichè 80. qualcuno misa dire se è possibile rialesando e incamiciando adattare pure la camicia di raffreddamento al mio L30?
Io ho il cilindro del mio k34 in rettifica e sto aspettando di sapere se si riesce a reincamiciare....
Ad una prima analisi del meccanico sembra che materiale a sufficienza per il lavoro ce ne sia abbastanza... se vuoi ti faccio sapere.
Ciao
Il mio ha alesaggio 75 ma i nuovi cilindri del 18w (che il k34 versione nuova) ha alesaggio 85.
per questo motivo avrei dovuto spendere circa 1300 euro per cilindro, testa e pistone... il meccanico (meccanico da trattori della campagna romagnola, ci tengo a sottoliearlo) ha mandato tutto da un amico rettificatore e siamo ormai quasi certi che si riesca a reincamiciare con poche decine di euro....
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
31-01-2011, 06:06
motore sbarcato ed aperto. Non era ne la camicia ne tantomeno la camera di raffreddamento che è in ottone bensì una delle due piccole guarnizioni sulla testa che ora sostituiremo. E' incredibile la qualità degli acciai e delle leghe utilizzate per la costruzione del motore. Nonostante la presenza di acqua salata nel volano per diverso tempo e in gran parte della sezione di accoppiamento camicia/ basamento, rimosse le incrostazione il materiale sottostante si è preservato . fosse nuovo. I prigionieri e i dadi del carter sul volano , ripuliti sono perfetti. Spero solo che il Nanni nuovo che ho acquistato sia alla stessa altezza, dubito e se non fosse per la maggior potenza sarei veramente tentato e motivato a reimbarcare il 'vecchio' Farymann.Appena possibile inserirò le foto dell' intervento, servisse per qualche amico con lo stesso problema. Non diamo troppo retta ai meccanici quando i nostri vecchi motori cominciano ad avere qualche problemino di . loro non ci sono rimedi privi di mille . rimotorizzare!!! Nel mio caso più di un centro Nanni-Farymann mi ha scoraggiato, anzi un paio neppure me lo permutavano a pochi euro salvo propormi in alternativa uno loro identico rigenerato!!! ma vi pare?? per tutti era la camicia bucata!! ma non si ricordano che proprio i centri Farymann in passato hanno fornito il ricambio in ottone per risolvere il problema corrosione nel breve periodo?prima verifichiamo non vi pare???? ciao
Citazione:pulce75 ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
. una notizia in . credo che il k34 sia più giovane del L30. Che alesaggio ha?
Citazione:pulce75 ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
[quote]mimmo.de ha scritto:
ci sono vari post sui farymann,
dai intanto una sbirciatina 
ho già . da napoli....
[/quote
Ho avuto notizia che oggi sono reperibili solo pezzi dell'A 30 E DEL 18W che però hanno alesaggi differenti 82 e 95 anzichè 80. qualcuno misa dire se è possibile rialesando e incamiciando adattare pure la camicia di raffreddamento al mio L30?
Io ho il cilindro del mio k34 in rettifica e sto aspettando di sapere se si riesce a reincamiciare....
Ad una prima analisi del meccanico sembra che materiale a sufficienza per il lavoro ce ne sia abbastanza... se vuoi ti faccio sapere.
Ciao
Il mio ha alesaggio 75 ma i nuovi cilindri del 18w (che il k34 versione nuova) ha alesaggio 85.
per questo motivo avrei dovuto spendere circa 1300 euro per cilindro, testa e pistone... il meccanico (meccanico da trattori della campagna romagnola, ci tengo a sottoliearlo) ha mandato tutto da un amico rettificatore e siamo ormai quasi certi che si riesca a reincamiciare con poche decine di euro....
Messaggi: 41
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2020
(31-01-2011, 06:06)maxlaspezia Ha scritto: motore sbarcato ed aperto. Non era ne la camicia ne tantomeno la camera di raffreddamento che è in ottone bensì una delle due piccole guarnizioni sulla testa che ora sostituiremo. E' incredibile la qualità degli acciai e delle leghe utilizzate per la costruzione del motore. Nonostante la presenza di acqua salata nel volano per diverso tempo e in gran parte della sezione di accoppiamento camicia/ basamento, rimosse le incrostazione il materiale sottostante si è preservato . fosse nuovo. I prigionieri e i dadi del carter sul volano , ripuliti sono perfetti. Spero solo che il Nanni nuovo che ho acquistato sia alla stessa altezza, dubito e se non fosse per la maggior potenza sarei veramente tentato e motivato a reimbarcare il 'vecchio' Farymann.Appena possibile inserirò le foto dell' intervento, servisse per qualche amico con lo stesso problema. Non diamo troppo retta ai meccanici quando i nostri vecchi motori cominciano ad avere qualche problemino di . loro non ci sono rimedi privi di mille . rimotorizzare!!! Nel mio caso più di un centro Nanni-Farymann mi ha scoraggiato, anzi un paio neppure me lo permutavano a pochi euro salvo propormi in alternativa uno loro identico rigenerato!!! ma vi pare?? per tutti era la camicia bucata!! ma non si ricordano che proprio i centri Farymann in passato hanno fornito il ricambio in ottone per risolvere il problema corrosione nel breve periodo?prima verifichiamo non vi pare???? ciao
a distanza di 10 anni e con un modello di farymann diverso (a40) ho avuto lo stesso problema, e devo dire che la nautica di Napoli a Napoli, mi ha venduto il pezzo di ricambio. nel mio caso la fascia di raffreddamento detta camicia, era devastata causa motore abbandonato per 3 anni.
ne avrei da dire..... fatto sta che tutto ora va come deve. motori vecchi ma se amati durano più di noi.
|