fishfinder su trasduttore profondità Raymarine
#1
Ciao a tutti!
Il Canados 33 di cui sono (quasi) socio è dotato di un ecoscandaglio con display Raymarine ST60. Mi piacerebbe migliorare il sistema con un fishfinder. Secondo voi è possibile collegare un display multifunzione (tipo C70) ed un modulo eco (tipo DSM30) attraverso Sea Talk e sfruttare il trasduttore anche per il fishfinder?
O è preferibile acquistare un fishfinder dedicato con trasduttore interno?
Grazie per i consigli!
Cita messaggio
#2
Avrei, quasi, lo stesso problema: GPS A70 D (predisposto per riceverre i segnali da un tasduttore, che non ho). Ho il profondimetro, collegato con l'elichetta per la velocità.
Si potrebbe sostituire il profondimetro con un trasduttore, senza rinunciare alle funzioni dell'elichetta? Naturalmente senza fare altri fori passanti dello scafo. Fin'ora non ho trovato una soluzione.
Accetto consigli e suggerimenti. Altrimenti, tutto resterà come adesso, senza le funzioni di fishfinder.
Grazie
Cita messaggio
#3
Stando alle specifiche dei trasduttori non credo che si possa fare, infatti i trasduttori per fishfinder sono da 600W di picco e a doppia frequenza 50/200Khz :
.
mentre quelli per la serie ST sono a piu' bassa potenza (non so quanto ma presumibilmente intorno ai 200W) e solo a 200 Khz :
.
Il trasduttore per fishfinder, fra l'altro, ha un angolo di lavoro diverso dall'altro e, se ipoteticamente potesse essere compatibile, darebbe informazioni meno precise.
Cita messaggio
#4
Ci sei mancato IanSolo!! Ciao Wink
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
Non sempre ho tempo per fare ricerche accurate e pensare risposte che non siano troppo lontane dal vero : il mio tempo e' in gran parte assorbito dal fare il Nonno ! (e di tempo ce ne vuole tanto).
Cita messaggio
#6
Grazie per la dritta, IanSolo. Hai esperienza di trasduttori interni?
Cita messaggio
#7
Raymarine li ha a catalogo :
.
dipende solo dallo scafo, se e' realizzato in materiale adatto (no sandwich, no legno, ...) che trasmette bene il segnale ultrasonico non ci sono problemi (solo un pochino di sensibilita' in meno).
Cita messaggio
#8
Grazie!
E buone veleggiate con i nipotini!Cool
Cita messaggio
#9
Citazione:Messaggio di drz
Ciao a tutti!
Secondo voi è possibile collegare un display multifunzione (tipo C70) ed un modulo eco (tipo DSM30) attraverso Sea Talk e sfruttare il trasduttore anche per il fishfinder? SIO è preferibile acquistare un fishfinder dedicato con trasduttore interno? NOGrazie per i consigli!

IMHO: sensore ad alta frequenza - Display multifunzione famiglia C/ CWide/E - Display profondimetro
Cita messaggio
#10
Caro umeghu, sul sito Raymarine non ho trovato compatibilità tra l'attuale trasduttore P19 (200 kHz)ed il modulo DSM30, quindi mi sa che occorre sostituire l'attuale trasduttore con quelli più recenti a doppia frequenza (200/50 kHz), compatibili con i moduli attuali. A questo potrei quindi abbinare un display C70. Il tutto per circa 2000 Euro!
Cita messaggio
#11
-------------
...... sostituire l'attuale trasduttore ........ ....... quindi abbinare un display C70. Il tutto per circa 2000 Euro!
-------------
Domanda : che miglioramento intendi ottenere ?
Se e' orientato alla pesca direi che quella e' la scelta per non stravolgere tutto il resto della strumentazione che, mi pare di intuire, e' Raymarine.
Se e' orientato ad avere maggiori informazioni sul fondale per sicurezza di navigazione allora a prezzi analoghi (inferiori in qualche combinazione) suggerisco di considerare un 'Sonar a visione frontale' ('FLS sonar' se cerchi con Google) che, oltre a fare da normale profondimetro grafico (schermata con la storia del fondo su cui si e' passati) fornisce indicazioni (schermata grafica) sul fondale che ci sta davanti.
Due sono i produttori di questi apparecchi adatti alla nautica da diporto :

http://www.echopilot.com/p1.htm
http://www.interphase-tech.com/

con gamma di prodotti diversa ma, per quello che serve al normale diportista, con i piu' correnti tipi molto simili (anche se lavorano su principi un po' diversi).
Piccoletto bene, io uso da vari anni il prodotto di media gamma di uno dei due e ne sono soddisfatto, come il radar non serve quasi mai ma due o tre volte in atterraggi notturni in zone critiche e mal segnalate mi e' stato prezioso.
E' chiaro che richiederebbe o di fare un foro in piu' in carena o di spostare all'interno la sonda eco attuale e usare il suo foro per il nuovo sensore o, ancora, di eliminare l'attuale sonda sostituendola con la nuova e inviare il dato di profondita' alla strumentazione esistente attraverso connessione NMEA (necessita di impostare ST60 tridata come ripetitore).
Spero di non averti generato ulteriore confusione !
Cita messaggio
#12
Il mio orientamento è per la pesca, intendevo implementare quanto già disponibile, salvaguardando foro e trasduttore.
Cita messaggio
#13
Cari AdV,
infine sono entrato in società per il Canados 33 del 1978, è una barca vecchiotta, ma va molto bene, soprattutto di bolina/traverso. Ho appena completato l'installazione del fishfinder, avendo optato per un combinato Eco/GPS Lowrance HDS7 e trasduttore interno.
Allego qualche foto dello strumento, installato su un braccio a doppio snodo per poterlo osservare dal pozzetto, e della sonda interna, posizionata appena indietro al trasduttore passante ed alla sonda del solcometro della stazione Raymarine. La spesa è stata di circa 1500 Euro, mappa del Tirreno compresa, e l'installazione non è stata difficile.




[hide][Immagine: 201151214829_hds7_front.jpg][/hide]
Cita messaggio
#14
Retro HDS7 e dettaglio trasduttore



[hide][Immagine: 20115122947_trasduttore1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201151221154_hds7_front.jpg][/hide]
Cita messaggio
#15
Retro HDS7



[hide][Immagine: 201151221536_hds7_back.jpg][/hide]
Cita messaggio
#16
Citazione:drz ha scritto:
Retro HDS7 e dettaglio trasduttore



[hide][Immagine: 20115122947_trasduttore1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201151221154_hds7_front.jpg][/hide]

Quel trasduttore in basso è il solito Airmar (li fanno tutti loro) P79.

Cita messaggio
#17
Sì, 600W con connettore blu per Lowrance.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio per pesca - Fishfinder 3D andrew1 33 1.029 22-09-2025, 23:03
Ultimo messaggio: giuslo
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.964 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 549 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.616 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 759 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.718 26-10-2023, 22:50
Ultimo messaggio: enovelista
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.013 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Trasduttore AIRMAR P19 Valter53 4 1.316 17-05-2023, 16:00
Ultimo messaggio: Valter53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: