Cucina a 'U' Vs cucina a murata
#21
e non dimentichiamo il vino rosso salentino...
[hide][img]

[hide][Immagine: 20111318464_frittata2.JPG][/hide] [/img][/hide]
Cita messaggio
#22
Citazione:mckewoy ha scritto:
la cucina della gitana è a doppia murata nel senso che il lavandino da una parte ed il fornello dalla parte opposta.

una crema. nel senso che le cucine ad U oppure ad L hanno un angolo che non è pratico e sprecato. a murata non perdi spazi.
Ciao mck, che l'angolo (dove di solito c'è il frigo) sia scomodo per chi ha le braccia corte è vero, ma perché sprecato?
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#23
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:fabiseb ha scritto:

la mitica frittata di pasta per scaldare i freddi mari del nord.....

Non mi dareste la ricetta per favore?

Gianni, bella barca ci fai vedere di piu'?
Cita messaggio
#24
Possiedo un Dehler 41 CR con cucina a murata; è fantastica, comoda, pratica, ...

In precedenza ho posseduto barche con cucina a L, pratiche ma molto meno comoda ...

Ciao
Cita messaggio
#25
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Stamattina fastweb funziona meglio. E allora, ecco la foto della mia cucina.

[[hide][hide][hide][img]http://img253.imageshack.us/img253/7727/cucina.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]


La successiva foto mostra che tale cucina non comporta un significativo sacrificio per il resto dello spazio in dinette.

[[hide][hide][hide][img]http://img443.imageshack.us/img443/4276/dinette.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]


Specifico che la barca è un Feeling di 11 metri, di ormai 20 anni fa, quindi non esageratamente volumetrica, come le barche attuali.

A me sembra un'ottima distribuzione.

Quoto Fabiseb e aggiungo che nella mia modesta esperienza non c'è paragone: la cucina a murata va bene soprattutto in porto.
Poi c'entra anche il manico. Un mio amico esperto è riuscito a farsi un caffè con la cucina a murata con un mare col quale io non riuscivo nemmeno a stare in piedi [:81]
Cita messaggio
#26
Confermate le mie convinzioni: cucina a L/U!
Grazie per le riflessioni
matteo
Cita messaggio
#27
Citazione:Lorena ha scritto:


Matteo quando farai il passo aspetto un tuo invito ,per potermi spupazzare i bimbi full timeWinkbaci a tutti e treBacio

Lorena guarda che quando vuoi ne due anch'io...Wink


matteo matteo su dai raccontaci meglio un po' dei cattivi pensieri che state facendoCool

p.s.:concordo con L/U
vuoi provare il 38?
Cita messaggio
#28
Dammi tempo, devo comprimere le foto, se vuoi vai su www.stadtdesign.com e cerca madeira 44. Nel frattempo mi metto al lavoro.

Gianni, bella barca ci fai vedere di piu'?
[/quote]
Cita messaggio
#29
Che curriculum Van der Stadt, impresiobante. la tua ha la deriva sollevabile? Che anno di varo?
Cita messaggio
#30
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:fabiseb ha scritto:

la mitica frittata di pasta per scaldare i freddi mari del nord.....

Non mi dareste la ricetta per favore?

C'è poco da ricettare , è il classico piatto di origine contadina/popolare nato per ricliclare gli avanzi . Comunque: fai cucinare gli spaghetti tenendoli un po' indietro di cottura, li condisci, se vuoi con un sugo di pomodoro a tua scelta, ma puoi anche lasciarli in bianco, un filo d'olio per nn farli attaccare fra di loro, un po' di parmigiano o pecorino per dargli più gusto, ma nulla è indispensabile, aspetti che si raffreddino prima di mettere le uova , che altrimenti si cucinerebbero subito, sale q.b. , pepe e aromi secondo i gusti , e fai andare in padella con un po' di olio a fuoco medio finchè on diventa croccante da entrambi i lati .
miiille grazie, si arricchisce il mio bagaglio di frittate.
é bello stare con . sono più giovane, ma mi entusiasmo come un ventenne. Grazie anche per il vino, provvedo subito
Cita messaggio
#31
Citazione:mantonel ha scritto:
Che curriculum Van der Stadt, impresiobante. la tua ha la deriva sollevabile? Che anno di varo?
Appena sfornata novembre 2010, gli interni sono quelli della deriva mobile, ma ho preferito la deriva fissa di 2.20, ho aggiunto rollbar fisso per pannelli solari ed eolico, costruita in un cantiere veneto in alluminio (solo lo scafo navigante, mentre gli interni da altri ed un pò da me).E' la versione con la dog house moderna quella alta.
P.S.nota di orgoglio, questi interni così come li vedi sono stati ispirati dal sottoscritto colloquiando via internet con lo studio olandese, prima non esistevano.
Cita messaggio
#32
Citazione:mantonel ha scritto:
Che curriculum Van der Stadt, impresiobante. la tua ha la deriva sollevabile? Che anno di varo?
Ecco le foto:

[hide][Immagine: 2011131173557_di%20prua.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011131173654_doghouse.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011131173854_scafo.JPG][/hide]
Cita messaggio
#33
bella, speravo anche nella deriva mobile...
Complimenti.
Cita messaggio
#34
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Ecco le foto:

Bacio Tongue

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#35
Citazione:Montecelio ha scritto:
C'è anche il divano a U e la cucina a murata, come il Bavaria 40.

Da proprietario di Bav 40: il tavolo è per nani e il divano non è mai utilizzabile al 100% proprio perché una volta entrato non ne esci più o, se sei fuori, fuori rimani.
Inoltre se cucini blocchi chiunque voglia passare da poppa a prua e viceversa.
Ed è scarso l'uso della dinette fuori dal momento 'pasto'.
In compenso puoi cucinare senza sentirti ingabbiato, hai uno stivaggio molto più ampio, hai tutto di fronte a te, e puoi preparare tre piatti contemporaneamente per il lungo piano d'appoggio, a patto che non ti serva il frigorifero ed il lavandino.
Cita messaggio
#36
Una considerazione che credo nessuno abbia fatto ma che mia moglie fece bene presente quando abbiamo dovuto scegliere la nostra nuova barca. Su una barca di 33-40 piedi in presenza della cucina a L la dinette è occupata interamente dai divani su entrambi i lati. Quando si è in navigazione e la barca è sbandata e qualcuno preferisce restare all'interno, avendo i divani su entrambi i lati, lo stesso può liberamente scegliere su quale lato mettersi per stare più comodo (mia moglie un po' apprensiva pretende sempre di stare sopravento). Ovviamente la cucina lungo la murata impedisce quanto sopra (per questo motivo venne drasticamente scartato un Sun Odyssey 34.2).
Fabrizio
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#37
Citazione:Trixarc ha scritto:
Una considerazione che credo nessuno abbia fatto ma che mia moglie fece bene presente quando abbiamo dovuto scegliere la nostra nuova barca. Su una barca di 33-40 piedi in presenza della cucina a L la dinette è occupata interamente dai divani su entrambi i lati. Quando si è in navigazione e la barca è sbandata e qualcuno preferisce restare all'interno, avendo i divani su entrambi i lati, lo stesso può liberamente scegliere su quale lato mettersi per stare più comodo (mia moglie un po' apprensiva pretende sempre di stare sopravento). Ovviamente la cucina lungo la murata impedisce quanto sopra (per questo motivo venne drasticamente scartato un Sun Odyssey 34.2).
Fabrizio

complimenti alla Signora: considerazioni di questo genere si dovrebbero sentire piu'spesso!Smile
Comunque tranquillizzala, su questo 'vecchio' 38' che ho avuto il piacere di armare, c'era sia la cucina a murata che i due divani per drmire da entrambi i lati.

[hide][img]

[hide][Immagine: 201113119541_n380pentry.jpg][/hide] [/img][/hide]
[hide][img]

[hide][Immagine: 2011131195425_n380saloon1.jpg][/hide] [/img][/hide]
Cita messaggio
#38
Bravo Matteo vedo che cominci a scaldarti, più chiedi più aumenta la voglia Big GrinBig GrinBig Grin io preferisco ad L rimane tutto più raccolto è come avere due locali virtualmente separati
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#39
quoto trixarc e anto 61, a suo tempo stesse considerazioni

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#40
Citazione:mantonel ha scritto:


[hide][Immagine: 201113119541_n380pentry.jpg][/hide] [/img][/hide]

[hide][Immagine: 2011131195425_n380saloon1.jpg][/hide]

Che barca è?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 1.039 08-12-2024, 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Cucina Techimpex XL2 silentisland 38 13.750 12-06-2024, 15:58
Ultimo messaggio: Marcoppe
  Consiglio per sistemare cucina Bavaria kavokcinque 32 13.067 25-08-2022, 18:05
Ultimo messaggio: rorano35
  Cucina a gas, problemi con il "magnete"? acarloz 6 1.886 04-05-2022, 16:20
Ultimo messaggio: scornaj
  forno cucina elettrico enio.rossi 24 6.702 30-10-2021, 09:47
Ultimo messaggio: gourmet
  impianto acqua, pompa autodescante dove? bagno cucina doccino carloborsani 6 2.855 12-04-2021, 12:58
Ultimo messaggio: carloborsani
  Cucina ENO: mi è esploso il cristallo interno. kitegorico 22 6.621 08-03-2021, 17:26
Ultimo messaggio: mengo
Sad Cucina a gas che annerisce le pentote! andante 26 25.275 16-08-2019, 13:03
Ultimo messaggio: andros
  Cucina Basculante ENO LOKA 22 8.265 15-08-2019, 14:36
Ultimo messaggio: kermit
  Cucina ENO dopo 19 anni ... da buttare? ste.fano 62 13.740 17-06-2019, 18:38
Ultimo messaggio: chiattillo.doc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: