Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
Salve a tuttti
cosa mi dite di questo prodotto ?
10 kg. trasporto compreso a € 283,00 ???? ( escluso diluente e primer epossidico che loro consigliano )
consigliano 2 mani dopo aver dato un loro primer epossidico
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
secondo il risultato di questo test sembra che funzioni, e anche molto bene. Immagino che i 10kg siano per la tua barca da 32 piedi, due mani. Giusto?
http://www.doricamarine.it/copperplus.html
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
E' un prodotto equivalente al Coppercoat? Il prezzo sembra molto interessante.
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
ciao, io l'ho ordinato mi arriva venerdì
ho telefonato a doricamarine lui non distribuisce più copperplus perchè ha cambiato settore mi ha detto che è un ottimo prodotto e a differenza della coppercoat non serve tirarla fuori ogni anno, speriamo bene.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
C'e' una bella differenza di prezzo

con . nel sito dicono che per una barca che stazioni in UK ' e' sufficiente un lavaggio ad alta pressione all'anno' per mantenerla . almeno su questo siamo pari con la coppercoat......
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
hai ordinato tutto ?
a) il primer safeguard ps
b) il solvente syntac
c) il copperplus
perchè sarei tentato a fare l'ordine
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
ciao lorenzo ho ordinato copperplus e il primer
dovrebbe arrivare domani.
quando ho fatto il lavoro posto le foto, se hai bisogno mandami un mess.
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Citazione:Messaggio di lorenzo.picco
Salve a tuttti
cosa mi dite di questo prodotto ?
10 kg. trasporto compreso a € 283,00 ???? ( escluso diluente e primer epossidico che loro consigliano )
consigliano 2 mani dopo aver dato un loro primer epossidico
Fai attenzione a confrontare il prezzo !!!
Il copperplus viene venduto al kg., il coppercoat al lt. (1 lt. = 3 kg.)
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
ciao pieros, il peso è solamente della resina il rame è a parte.
la coppercoat è a lt il rame è a parte, praticamente la stessa cosa
Messaggi: 622
Discussioni: 44
Registrato: Feb 2008
Citazione:lorenzodt ha scritto:
ciao pieros, il peso è solamente della resina il rame è a parte.
la coppercoat è a lt il rame è a parte, praticamente la stessa cosa
Si se insieme al Litro di resina ti danno anche 2kg di rame, se meno
il confronto non e' alla pari in quanto quello che incide sul costo
maggiormente e' il rame e meno rame c'e' meno funziona...
Certo poi magari invece di farci 8/10 anni ne fai 6/7 ed allora
forse ritorna la convenienza ma questo si puo' dire solo dopo
averla provata per alcuni anni....
Spero che tu abbia trovato una valida alternativa perche' in questo caso
e' facile che anche il prezzo della coppercoat scenda...
BV
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
da quello che si legge mi par di capire che il prezzo sia comprensivo di resina, induritore e rame ; da aggiungere ovviamente primer e solvente.
comunque lorenzodt dovrebbe sciogliere a breve i nostri dubbi in quanto è in attesa del prodotto
certo che potrebbe essere una grossa alternativa ........
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
da quello che si legge mi par di capire che il prezzo sia comprensivo di resina, induritore e rame ; da aggiungere ovviamente primer e solvente.
comunque lorenzodt dovrebbe sciogliere a breve i nostri dubbi in quanto è in attesa del prodotto
certo che potrebbe essere una grossa alternativa ........
Mi sà che sia meno bello di quanto luccica...
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Novità? Stavo x ordinare il coppercoat e mi sono bloccato .........
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Citazione:lorenzodt ha scritto:
appena arriva ti avviso
Fammi una cortesia, quando ti arriva il prodotto, prova la polvere di rame con un tester per vedere se conduce !
Grazie
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
appena arrivata allego foto
[hide]
![[Immagine: 20114517496_IMG_0371.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/lorenzodt/20114517496_IMG_0371.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201145174938_IMG_0373.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/lorenzodt/201145174938_IMG_0373.JPG)
[/hide]
Messaggi: 52
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2010
piero il rame è della consistenza del talco
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Citazione:lorenzodt ha scritto:
piero il rame è della consistenza del talco
Per cortesia prova la conducibilità con un tester, grazie !
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
Il senso della conduicibilità ???
Quanto dai una mano di primer a base epossidica alla carena ed al piede dell'S.D. isoli tutto talmente bene che elimini tutte le paure derivanti da eventuali contatti tra materiali diversi ( piede S.D. in alluminio , bulbo in ghisa , passascafi e qualche altra cosa che al momento mi sfugge ) e credo che uno possa tranquillamente usare il coppercoat o il copperplus a base rame in polvere.
Per conoscenza di tutti ; 2 anni or sono il mio amico Sergio ha acquistato da una ditta di Brescia una certa quantità di rame in polvere ultrafine e abbiamo fatto una prova su un pezzo di vetroresina con gealcoat spalmando una zona con rame miscelata e resina epossidica ( in pratica abbiamo fatto il coppercoat/copperplus ).
L'abbiamo lasciata in mare e ad oggi , e sono passati due anni , la parte trattata NON presenta se non una piccola patina di fango facilmente pulibile con una semplece passata del dito mentre la parte rimanente è una accozzaglia di cozze ,serbulidi e di più.
Questa è la nostra esperienza e spero possa sciogliere ulteriori dubbi.
Se sbaglio ditemelo
Grazie
.