Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
Sara' anche stupida come domanda ma tanto vale chiedere sempre..
ma se io un giorno non inferissi la base della randa nella ralinga del boma?
ho notato che il tesabase con brezze leggere fa' fatica a lascare colpa del gratile e della verniciatura del boma)e nell'armarla da solo devo perderci troppo tempo...
si puo' fare o.....
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 771
Discussioni: 36
Registrato: Feb 2011
be', mi sembra che da anni nessuno inserisce più la randa nella base del boma

eventualmente se hai un vecchio taglio, fatti levare il grembiule della base randa, non aiuta per la velocità..
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Tira fuori la ralinga dalla canaletta del boma, lasciala libera, metti uno stroppo che tenga la bugna attaccata al boma (ma che possa scorrere, meglio un giro di velcro) e divertiti!!!
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
non muore nessuno, ma con randa vecchia e vecchio stile perdi un po' in prestazioni. ma poco in fin dei conti...
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Citazione:ADL ha scritto:
non muore nessuno, ma con randa vecchia e vecchio stile perdi un po' in prestazioni. ma poco in fin dei conti...
Francamente credo che i vantaggi di avere la ralinga (o gratile come si preferisca) non inferita, quindi una vela più regolabile, compensi con gli interessi il fatto che sia progettata per essere inferita.
Ma a guadagnarne è sopprattutto il divertimento.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Investendo qualche decina di euro in upgrade, fai togliere il gratile e fai mettere una fettuccia con meolo e strozzascotte per la regolazione della grembialina, fai aggiungere il cursore se non c'è, oppure in alternativa la fascia per l'angolo di scotta.
Messaggi: 59
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
un amico istruttore di vela dice sempre che non esistono domande stupide ma semmai stupide risposte
ciao
Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
.... Perfetto...
Sto digitando davanti al cancello della Be1 sails...
Via gratile, vai di fascia e aggiungerò anche uno strozza per il meolo...
Questo e' il progresso...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Citazione:ddavidee ha scritto:
un amico istruttore di vela dice sempre che non esistono domande stupide ma semmai stupide risposte
ciao
Mi hai levato i tasti dalle dita lo volevo scrivere anche io...
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
non muore nessuno, ma con randa vecchia e vecchio stile perdi un po' in prestazioni. ma poco in fin dei conti...
Francamente credo che i vantaggi di avere la ralinga (o gratile come si preferisca) non inferita, quindi una vela più regolabile, compensi con gli interessi il fatto che sia progettata per essere inferita.
Ma a guadagnarne è sopprattutto il divertimento.
io mi diverto tanto pure sul .:
facevo riferimento al fatto che con la randa in dacron magari la base inferita sopperisce allo spanciamento del tessuto negli anni
con vele nuove e/o laminato nessun dubbio
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
20-04-2011, 22:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2011, 00:08 da magosebino.)
se non ci fosse ...
valuta anche di fare un'apertura a metà della ralinga canaletta del boma ,
altrimenti per inferire il cursore devi sempre passarlo tutto .
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
Citazione:matteo45 ha scritto:
be', mi sembra che da anni nessuno inserisce più la randa nella base del boma
eventualmente se hai un vecchio taglio, fatti levare il grembiule della base randa, non aiuta per la velocità..
credo che si facesse anni fa per regolamento di classe, l'ho visto sui J24.
Togli tutto, il tesabase ti ringrazierà

Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
Citazione:magosebino ha scritto:
se non ci fosse ...
valuta anche di fare un'apertura a metà della ralinga del boma ,
altrimenti per inferire il cursore devi sempre passarlo tutto .
bè nemmeno, solo il cursore scorre facile...
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Ralinga, Gratile, Canaletta... capiamoci
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
capiamoci. io c'ho na certa, ma una volta c'era la relinga e la base.
c'erano il gratile della relinga ed il gratile della base cuciti all'interno della relinga e della base.
questo quando anche la relinga scorreva nella canaletta senza garrocci come ancora ieri la base.
e la strambata si chiamava abbattuta.
ahio tempora, ahio mores. era il tempo delle more ( cicero pro domo sua )
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
22-04-2011, 00:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2011, 00:11 da magosebino.)
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ralinga, Gratile, Canaletta... capiamoci 
sorry spesso uso dire ralinga il [u]filo[u] della canaletta intendendo proprio lo spigolo della canaletta , e quando si parla di entrambe penso una cosa e ne dico un'altra (ma questa e dislessia ...)
oggettivamente in italiano Gratile e ralinga sarebbero la stessa cosa
la differenza è evidente solo quando si parla espressamente di vele dato che cambia la 'corda'
io intendevo proprio di aprire la canaletta e ricavarne un'inferitura comoda , ma si era capito
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Si avevo capito, ma non mi riferivo solo al tuo intervento.
Cmq come sempre importante è capirsi.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Ocio che in alcune classi monotipo (ad esempio nei meteor

) il regolamento di stazza prescrive che la base sia inferita nella canalina del boma.........
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Citazione:albert ha scritto:
Ocio che in alcune classi monotipo (ad esempio nei meteor
) il regolamento di stazza prescrive che la base sia inferita nella canalina del boma.........
Si ma tu sai bene come si fa...
... Se puoi ingarrocciare...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008