20-04-2011, 19:22
Chi mi spiega i pro ed i contro di questa soluzione?
Grazie
Grazie
Birbante di un Frap!!!
|
Crocette incernierate all'albero
|
|
20-04-2011, 19:22
Chi mi spiega i pro ed i contro di questa soluzione?
Grazie
Birbante di un Frap!!!
20-04-2011, 20:20
Un sacco di pro detti da chi le ha incernierate e vedrai un sacco di contro detti da quelli che non le hanno. COme tutte le cose sono più le opinioni delle teste. Io le ho incernierate ed il pro' più evidente é che con moto ondoso e flessioni elastiche di scaf e attrezzatura il punto di attacco non lavora come nel caso di crocette fisse e quindi non ha rotture dovute a fatica.
Inoltre la crocetta si dispone sempre nel modo più idoneo a trasferire il carico di punta come del resto le compete. Come viene realizzata la cerniera é tutta un'altra storia pero'. Se sono attacchi di acciaio semplicemente rivettati all'albero o barre passanti di alluminio saldate e forate ci sta una bella differenza. Scud
22-04-2011, 05:30
Ormai se ne vedono pochissime in giro, sulle nuove zero, viste su qualche scafo di grosse dimensioni, e come accade ormai spesso nella nautica se una qualche soluzione sparisce è perchè:
- costa troppo realizzarla, meglio soluzioni economiche e veloci da realizzare - è stata superata da qualcosa di meglio A pura pelle, penso più alla prima delle due...
22-04-2011, 05:53
ho una cosa fatta così. [hide] due faccette con la crocetta a tubo dentro ed un bullone passante. il tubo è libero di spostarsi avanti e indietro di qualche grado tra due perni laterali. ( mancano due rivetti laterali, giuro che ce li metto ) la considero incernierate??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
22-04-2011, 18:15
Citazione:mckewoy ha scritto:Ecco! L'esatto contrario, nel senso che la cerniera lavora in senso verticale non orizzontale. Le tue Mc mi sa che son così perchè hai l'albero abbattibile. Io mi riferivo alle altre appunto. Grazie. Ciao Madinina le ho viste su una barca del 2005, non proprio commerciale a dire il vero. Un 35 piedi di Malingri. Penso che la tua prima supposizione sia esatta.r Scud, grazie. Se nessuno aggiunge nulla prendo per buone le tue considerazioni che non mi sembrano affatto campate per aria. Grazie a tutti.
Birbante di un Frap!!!
|
|
« Precedente | Successivo »
|