lucidatura acciaio
#1
Come si lucida l'acciaio inox grezzo per portarlo a specchio.Grazie per i contributi.
Cita messaggio
#2
non lo so, ma se digiti su google 'Come si lucida l'acciaio inox grezzo per portarlo a specchio' la risposta la trovi di sicuro!
Cita messaggio
#3
Prima in un vibratore circolare con delle porcellane, l'operazione richiede parecchie ore; poi si dà una passata di una decina di minuti in un vibratore a sfere inox... Così esce lucidato come la fascetta di un bozzello... Se lo vuoi proprio a specchio devi dare una passata finale a mano con delle pelli apposite particolari... Dipende anche dalla finitura dell'acciaio grezzo (2B è meno lucido, BA è il più lucido).
Cita messaggio
#4
Citazione:lucalore ha scritto:
Prima in un vibratore circolare con delle porcellane, l'operazione richiede parecchie ore; poi si dà una passata di una decina di minuti in un vibratore a sfere inox... Così esce lucidato come la fascetta di un bozzello... Se lo vuoi proprio a specchio devi dare una passata finale a mano con delle pelli apposite particolari... Dipende anche dalla finitura dell'acciaio grezzo (2B è meno lucido, BA è il più lucido).

Tutte cose che puoi fare tranquillamente in . . hai 2 minuti.... Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#5
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:lucalore ha scritto:
Prima in un vibratore circolare con delle porcellane, l'operazione richiede parecchie ore; poi si dà una passata di una decina di minuti in un vibratore a sfere inox... Così esce lucidato come la fascetta di un bozzello... Se lo vuoi proprio a specchio devi dare una passata finale a mano con delle pelli apposite particolari... Dipende anche dalla finitura dell'acciaio grezzo (2B è meno lucido, BA è il più lucido).

Tutte cose che puoi fare tranquillamente in . . hai 2 minuti.... Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
eh ma se è grezzo sicuramente non è già montato sulla barca Big Grin
Cita messaggio
#6
Citazione:lucalore ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:lucalore ha scritto:
Prima in un vibratore circolare con delle porcellane, l'operazione richiede parecchie ore; poi si dà una passata di una decina di minuti in un vibratore a sfere inox... Così esce lucidato come la fascetta di un bozzello... Se lo vuoi proprio a specchio devi dare una passata finale a mano con delle pelli apposite particolari... Dipende anche dalla finitura dell'acciaio grezzo (2B è meno lucido, BA è il più lucido).

Tutte cose che puoi fare tranquillamente in . . hai 2 minuti.... Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
eh ma se è grezzo sicuramente non è già montato sulla barca Big Grin

ti metti lì, con calma, senza fretta e lucidi il tuo pezzo; giusto il tempo per la digestione e poi fare il bagnetto!
Cita messaggio
#7
levigatrice disco 1000 poi 2000 poi pasta abrasiva poi lana d'agnello e polish
Cita messaggio
#8
nei brico trovi un set della wolfcraft che contiene due blocchetti di pasta uno marrone e uno azzurro e due rulletti di tessuto che si montano sul trapano e alla massima velocita con le suddette paste lucidano l'acciaio che verra lucido a seconda della sua purezza questo e' il sistema che si usava una volta con macchine industriali che usavano lo stesso procedimento nelle lucidature dove anchio lavorai , il sistema che spiega Lucalore e' quello moderno ma non si puo fare da se,devi farlo fare ,poi dipende da cosa devi lucidare,io tante piccole cose le ho lucidate cosi e sono tornate nuove BV Otto.
Cita messaggio
#9
Per grezzo cosa intendi?

Se grezzo di forgia, l'unico sistema è il buratto (vedi Lucalore), se invece è grezzo di laminatoio, vanno bene gli altri sistemi, soprattutto se con una buona aggiunta di olio di gomito
Cita messaggio
#10
Citazione:otto ha scritto:
nei brico trovi un set della wolfcraft che contiene due blocchetti di pasta uno marrone e uno azzurro e due rulletti di tessuto che si montano sul trapano e alla massima velocita con le suddette paste lucidano l'acciaio che verra lucido a seconda della sua purezza questo e' il sistema che si usava una volta con macchine industriali che usavano lo stesso procedimento nelle lucidature dove anchio lavorai , il sistema che spiega Lucalore e' quello moderno ma non si puo fare da se,devi farlo fare ,poi dipende da cosa devi lucidare,io tante piccole cose le ho lucidate cosi e sono tornate nuove BV Otto.
Ciao Otto,
è il sistema che uso con successo da un paio d'anni ma ho ancora un dubbio sulle due paste, mi sembra che quella azzurra sia più sottile, o sbaglio?

Pacman
Cita messaggio
#11
Non capisco! In una discussione precedente era venuto fuori che per lucidare l'inox occorrono dei 'frullini' molto particolari che costano l'iradiddio (Fein, Metabo e pochi altri), molto potenti e a basso numero di giri. Mi avevate convinto tanto che sto tenendo d'occhio il mercato da quasi sei mesi alla ricerca disperata di un prezzo abbordabile e mi sto quasi convincendo ad acquistare il Metabo a 400 e pifferi Euro. Ora quel piccolo particolare viene completamente dimenticato...
Ditemi: mi basta il trapanetto da 40 Euro o devo spendere 10 volte tanto? Ovviamente ne vorrei approfittare per tenere a specchio qualsiasi cosa ha l'aspetto di acciaio inox...

Daniele
Cita messaggio
#12
Citazione:danielef ha scritto:
Non capisco! In una discussione precedente era venuto fuori che per lucidare l'inox occorrono dei 'frullini' molto particolari che costano l'iradiddio (Fein, Metabo e pochi altri), molto potenti e a basso numero di giri. Mi avevate convinto tanto che sto tenendo d'occhio il mercato da quasi sei mesi alla ricerca disperata di un prezzo abbordabile e mi sto quasi convincendo ad acquistare il Metabo a 400 e pifferi Euro. Ora quel piccolo particolare viene completamente dimenticato...
Ditemi: mi basta il trapanetto da 40 Euro o devo spendere 10 volte tanto? Ovviamente ne vorrei approfittare per tenere a specchio qualsiasi cosa ha l'aspetto di acciaio inox...

Daniele


Dipende, credo, dalla quantità e dalla frequenza di trattamento.
Se devi lucidare pochi particolari e neppure spesso, il trapano di cui sopra ti può anche bastare.
Se confronti il numero di giri massimo di un trapano con quelli dell'attrezzo dedicato, vedi che sono vicini.
Per un uso intensivo ti serve una attrezzatura professionale che ti permette di lavorare più velocemente e ottenere risultati ottimali.
Comunque quando decido di comperare un utensile nuovo cerco sempre di rivolgermi a marchi professionali, costano molto di più ma con il tempo si ripagano da soli.Big Grin
Cita messaggio
#13
Citazione:pacman ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
nei brico trovi un set della wolfcraft che contiene due blocchetti di pasta uno marrone e uno azzurro e due rulletti di tessuto che si montano sul trapano e alla massima velocita con le suddette paste lucidano l'acciaio che verra lucido a seconda della sua purezza questo e' il sistema che si usava una volta con macchine industriali che usavano lo stesso procedimento nelle lucidature dove anchio lavorai , il sistema che spiega Lucalore e' quello moderno ma non si puo fare da se,devi farlo fare ,poi dipende da cosa devi lucidare,io tante piccole cose le ho lucidate cosi e sono tornate nuove BV Otto.
Ciao Otto,
è il sistema che uso con successo da un paio d'anni ma ho ancora un dubbio sulle due paste, mi sembra che quella azzurra sia più sottile, o sbaglio?

Pacman
Ciao Pacman ,la pasta marrone va usata con il rullo tipo spugna e serve per sgrossare , la pasta azzurra e' come dici tu piu fine e si usa per finire cioe' lucida la finitura e si usa con il rullo di stoffa ,poi con della trielina pulisci e cosi togli i residui di pasta ottenendo il lucido.Wink
Cita messaggio
#14
Citazione:danielef ha scritto:
Non capisco! In una discussione precedente era venuto fuori che per lucidare l'inox occorrono dei 'frullini' molto particolari che costano l'iradiddio (Fein, Metabo e pochi altri), molto potenti e a basso numero di giri. Mi avevate convinto tanto che sto tenendo d'occhio il mercato da quasi sei mesi alla ricerca disperata di un prezzo abbordabile e mi sto quasi convincendo ad acquistare il Metabo a 400 e pifferi Euro. Ora quel piccolo particolare viene completamente dimenticato...
Ditemi: mi basta il trapanetto da 40 Euro o devo spendere 10 volte tanto? Ovviamente ne vorrei approfittare per tenere a specchio qualsiasi cosa ha l'aspetto di acciaio inox...

Daniele
Io cosi lucido l'acciaio e l'ottone e mi basta il trapano quello che trovi in ogni ferramenta, che penso che abbiamo tutti non serve un trapano professionale basta che giri velocemente , poi dipende da cosa pretendi di lucidare io le cose grandi le faccio fare a un lucidatore professionista, i rulli di cui parlo sono di 5 cm di diametro .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.411 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.136 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.828 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.892 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.327 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.373 05-09-2023, 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 690 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Cerniera in acciaio vaimo 1 896 20-02-2023, 21:00
Ultimo messaggio: Wally
  Cimetta o tirante in acciaio a fine draglia? adriaticfirst211 6 1.961 29-08-2022, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  amuchina in serbatoio acciaio, va bene? oriettaxx 52 27.693 28-09-2021, 12:37
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: