Macchie sul teak
#1
Ho macchiato il carabottino della passerella con del gasolio, sapete cosa posso fare per togliere gli aloni?

Cita messaggio
#2
Teak deck cleaner dovrebbe funzionare
Cita messaggio
#3
Grazie ci proverò sicuramente
Cita messaggio
#4
Se non funziona prova con carta vetrata.
Io uso quella sottilissima (scusa ma non ti so dire il numero) e poi rifinisco con quelle spugnette che si usano per lucidare i legni prima di passarci con l'ultima mano di vernice lucida.
Ovvio che dovrai cartare il punto macchiato e tutto intorno ad esso, per non fare vedere aloni dovuti all'utilizzo della carta vetrata.
Risultato ottimo, eseguito giusto giusto domenica scorsa..
Cita messaggio
#5
Citazione:p30t ha scritto:
Se non funziona prova con carta vetrata.

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHH

Io fucilo chi posa anche solo uno sguardo troppo 'ruvido' sul teak, la carta vetrata proprio no!! Dopo anni e anni di tentativi di pulizia 'soft' con risultati insoddisfacenti ho trovato la soluzione finale:
polvere per teak della cecchi e passa la paura, diffidate del teak wonder
Cita messaggio
#6
Citazione:ilverococco ha scritto:
Citazione:p30t ha scritto:
Se non funziona prova con carta vetrata.

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHH

Io fucilo chi posa anche solo uno sguardo troppo 'ruvido' sul teak, la carta vetrata proprio no!! Dopo anni e anni di tentativi di pulizia 'soft' con risultati insoddisfacenti ho trovato la soluzione finale:
polvere per teak della cecchi e passa la paura, diffidate del teak wonder

io AAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHH lo riservo tutto alla teak wonder.
Concordo sul diffidate da questo prodotto.
Ma una cartata al teck sono convinto non faccia male.
E' legno, mica dico di andarci con uno scalpello!
Comunque grazie per la dritta della polvere di teack. Voglio capire meglio in merito. Mo mi informo..
Cita messaggio
#7
Citazione:p30t ha scritto:
E' legno
appunto! se lo scartavetri si assottiglia!
Citazione:Comunque grazie per la dritta della polvere di teack. Voglio capire meglio in merito. Mo mi informo..

ha quattro pregi rispetto al teak wonder:
1. non attacca in alcun modo la gomma nera (lo so che ha un nome ma sono le 4 e non mi viene in mente!)
2. se mentre pulisci si asciuga non distrugge il teak: basta inumidirlo nuovamente e la polvere riprende il suo effetto pulente
3. si applica SPALMANDOLA con una spugna morbida, lo belin non è necessario (zero abrasione)
4. FUNZIONA!!!
Cita messaggio
#8
Smacchiatore a secco spray per indumenti. Provare per credere. Manda via anche le macchie di olio. Lasciare agire per 30 min e poi belin.Smile
Cita messaggio
#9
Citazione:rapone ha scritto:
Smacchiatore a secco spray per indumenti. Provare per credere. Manda via anche le macchie di olio. Lasciare agire per 30 min e poi belin.Smile

concordo VIAVA e passa la paura, altrimenti pazienza tanta pazienza, il sole la pioggia l'acqua dolce e salata e la macchia va...

se ti succede ancora e ti succederà, previeni bagnando il teak con acqua
Cita messaggio
#10
Citazione:ilverococco ha scritto:
Citazione:p30t ha scritto:
E' legno
appunto! se lo scartavetri si assottiglia!
Citazione:Comunque grazie per la dritta della polvere di teack. Voglio capire meglio in merito. Mo mi informo..

ha quattro pregi rispetto al teak wonder:
1. non attacca in alcun modo la gomma nera (lo so che ha un nome ma sono le 4 e non mi viene in mente!)
2. se mentre pulisci si asciuga non distrugge il teak: basta inumidirlo nuovamente e la polvere riprende il suo effetto pulente
3. si applica SPALMANDOLA con una spugna morbida, lo belin non è necessario (zero abrasione)
4. FUNZIONA!!!
In effetti ieri era troppo tardi..
Ora ho capito di che parli, l'ho visto usare tempo fa da un falegname sulla sua barca!
Comunque sia, il nero, si chiama Sika flex o altri prodotti simili.
E il teak wonder lo scioglie.
Lo so, lo so, direte che non scioglie l'originale Sika flex.. ma io ho l'originale Sika flex, e me l'ha sciolto.
Comunque sia, non sono stato l'unico ad avere avuto questo problema. In molti lo usano, io non voglio più vederlo!!
Comuqneu sia, tornando alla carta vetrata, mica ci do giù con quella dell'80, eh!
Vado una volta all'anno con quella fine fine che tira via poco e nulla.
Un falegname mi disse di fare così.
Lo conoscerà il legno, spero..
Cita messaggio
#11
IL teak va belin con una belin di sagina, e gia togli una parte di legno. Il teak è un legno tenero. L'unico svantaggio della belin che porta via prima la vena tenera, molto dipende dalla qualità del legno.
Cita messaggio
#12
Ma se invece di continuare ad aggredire sti poveri teak (poveri mica tanto con quel che costa!)gli date un po d'olio che magari forse assorbe un po meno le macchie e dura anche di piu [?][?][?]
Cita messaggio
#13
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:rapone ha scritto:
Smacchiatore a secco spray per indumenti. Provare per credere. Manda via anche le macchie di olio. Lasciare agire per 30 min e poi belin.Smile

concordo VIAVA e passa la paura

non si può che quotare, con viava ho tolto una macchia di almeno 40 cm2 di olio che era rimasta sul teak più di 24 ore e su cui nulla potevano teakwonder e compagni. lo dai bello abbondante, aspetti che asciughi, e belin via energicamente. poi riparti più volte finché non sparisce. e ti assicuro che sparisce Wink
Cita messaggio
#14
Viavà, spray per tessuti: due o tre applicazioni, asciutto bene belin, con setole morbide, poi lavare.
Perché compliarsi la vita?

Tek macchiato barca vissuta!
Se poi la macchia è quella di olio solare e di forma inconfondibile, lasciata dalla schiena di una Gentile Signora, che non si poteva alzare, trattenuta 'in posizione' per 'necessità ., allora suscita anche invidia nel maschiume circondariale.
Suvvia puristi: queste macchie, diciamo da 'barca vissuta' (e vissuta nella maniera giusta), sono come le tacche sul calcio del fucile del cacciatore d'Indiani: le critica solo chi non ce le ha.
[:246]
Cita messaggio
#15
Il tempo lenisce i dolori e le macchie sul teak. Credimi
Buon vento
Roberto
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Cita messaggio
#16
verissimo,il teak wonder scioglie i comenti di poliuretanico.
Cita messaggio
#17
Versa un po' di gasolio anche sul resto della passerella: non vedrai più la macchia!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#18
Il tek si pulisce da solo. Acqua di mare e basta. Nessuna macchia resiste a lungo sul tek.
Cita messaggio
#19
Passatina con scotchbrite trasversale a venature teak
Cita messaggio
#20
Incuriosito dal discorso del Viavà, l'ho comprato perché avevo giusto un paio di macchioline nel pozzetto che mi facevano male al cuore... beh, ragazzi funziona eccome! E' bastata una sola applicazione la mezz'ora di attesa suggerita, e le macchie sono scomparse.

Grande consiglio
Grazie

Pacman
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 73 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 145 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 562 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.697 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 673 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.482 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.426 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.667 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 921 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: