21-09-2011, 05:40
|
quanto incide la qualità delle vele?
|
|
21-09-2011, 06:07
Citazione:TestaCuore ha scritto: Praticamente sei convinto di farti una vela che fino a tre post fa eri convinto di scartare perché l'altra faceva al caso . direi...
21-09-2011, 13:46
il forum fa questi effetti
![]()
21-09-2011, 13:57
Citazione:kirskip ha scritto:ah si, l'avevo già visto. comunque ho capito che il genn mi serve, anche se non ho ancora capito quanto inciderà sul rating, mentre per bolinare meglio dovrei forse cambiare il genova che ho con uno meglio (magari con stecche . è una spesa che è meglio posticipare.
21-09-2011, 21:53
Citazione:albert ha scritto: Eh sì, devo quotarmi ![]() ![]() ![]() ![]()
21-09-2011, 22:17
Dai . a 45° e non se ne parli più!!!!
![]() ![]()
21-09-2011, 22:48
sbaglio o mi state prendendo per il .:
Che altra cavolata ho detto? QUelli della elvstrom hanno a catalogo questo tipo di vela che loro chiamano 'con stecche . vele in epex che sono pesanti quasi quanto le dacron ma, a detta del tipo, vanno meglio proprio per via delle stecche verticali che permettono di mantenere una forma migliore. Una cavolata?
21-09-2011, 22:50
ecco le caratteristiche:
MAXX JIB 108% Area 51,30 mq Costruzione EPEX Fibra TECHNORA 20.000 DPI Doppio Taffeta Stecche verticali Meolo Sacco Completo di PROTEZIONE UV
21-09-2011, 23:01
Citazione:vento forza10 ha scritto: Giusto per 'rompere' , se ti riferisci all'angolo di scotta, credo, invece, che, nella maggior parte dei casi, sia inferiore a quello del genoa.ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
21-09-2011, 23:07
Citazione:TestaCuore ha scritto: Direi invece che è l'unico sistema per avvolgere un Jib steccato. ![]() ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
21-09-2011, 23:13
Citazione:TestaCuore ha scritto:cioè non fai randa e fiocco di buona . non condivido, io inizierei a rifare randa e fiocco così ti rendi conto cosa significa avere vele 'non' in dacron, inizi a fare delle boline serie e a lavorare sulla messa a punto della barca, poi quando inizi a 'capirci' qualche . a fare il .:
21-09-2011, 23:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2011, 00:21 da albert.)
Citazione:TestaCuore ha scritto: No, nemmeno per . non fosse che il tuo nickname ci fa comprendere che soffri di sdoppiamento della personalità ed una volta posti con la testa e la successiva col cuore, sembrerebbe che fossi tu a prenderci per il . .Prima vuoi fare le vele da regata, poi decidi che il code zero è la tua vela, poi decidi che non fai le vele da regata e ti fai fare un gennaker dal velaio dietro l'angolo, poi decidi invece di farti un jib steccato da crociera da una veleria a 800 km di distanza che se lo fa laminare dall'altra parte dell'universo...... Più che di un velaio avresti bisogno di un analista ![]() ![]() ![]() Ciao P.S. . regolare ![]() ![]() ![]() Montecelio mi ha ricordato che: Se sei iscritto a questo Forum risparmi i soldi dell'Analista.
22-09-2011, 00:53
Citazione:einstein ha scritto: Giusto per “controrompere” ![]() , io invece credo che, in ciò che ho scritto, l’angolo di scotta c’entri come i cavoli a merenda…credo… ![]() Ciao ![]()
22-09-2011, 01:13
talvolta, . diverto un mondo nel seguire le discussioni...
![]() il mix di chat, discussioni strettamente tecniche, pareri e impressioni varie fa si che che ne esca un . sì, sottoscrivo, ...se sei iscritto a questo forum risparmi i soldi dell'analista! ![]() ...o forse me ne fa spendere di .: . colpa del mio unico neurone! . che punto ci .? regata? stazza? vele leggere di prua? genoa? jib? qualcuno vuol fare il punto della situazione?
22-09-2011, 01:16
![]() ![]() ![]() albert, credimi, hai fatto delle considerazioni giuste e divertenti su di me ma davvero le idee le ho cambiate repentivamente 'grazie' al forum. e grazie al forum ho contattato sia il velaio a mille km che quello sotto casa.
22-09-2011, 04:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2011, 04:19 da albert.)
Citazione:vento forza10 ha scritto: Controcontrorompo ??? Se tracciamo una linea che parte dallo strallo di prua e passa per il carrello del Genoa e misuriamo l'angolo rispetto all'asse longitudinale della barca, otteniamo 'l'angolo di scotta del Genoa', che quasi mai (a meno che la barca non sia un vor70 o un class40, ovvero 'kiulona') e' inferiore a quello che la linea congiungente della varea del bompresso col bozzello dello spi fa con l'asse longitudinale, ovvero' l'angolo di scotta del code zero' o del gennaker. Più chiaro così ??? Ciao
22-09-2011, 13:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2011, 13:15 da vento forza10.)
Citazione:albert ha scritto: Allora ricontrorompo ![]() ![]() ![]() Mah! Io sapevo che l’angolo di scotta è l’angolo formato dalla base e dalla balumina di una vela triangolare (cioè la bugna in cui si fissa la scotta): . http://www.piubarche.it/it/guida/id_8.aspx http://lionsquid.interfree.it/glossario01.htm http://www.cnd.li.it/Glossario.htm http://www.nautica.it/info/vela/parte1.htm http://www.girodivento.euhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars_images/La%20barca%20a%20vela.pdf . http://www.nordestyacht.com/img/lessico.pdf . .) e tantissimi altri ![]() Mi sembra che anche la maggior parte degli ADV concordasse . Forse voi veneti usate un vocabolario diverso….oppure la vela è un’oppppinione…[?] Boh! Comunque io non ho mai parlato di “angolo di scotta”, bensì di “punto di scotta” sulla cui definizione credo che non ci siano dubbi ![]() ciao ![]()
22-09-2011, 14:22
Senza alcuna polemica; dalla tua affermazione evidenziata sopra, come 'punto di scotta', mi sembrava alludessi ad un punto rinviato troppo esternamente per poter bolinare, da cui il mio intervento 'rompente'.
![]() Se non è così, ho frainteso e chiedo venia. ![]() ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
22-09-2011, 14:44
Esatto
. Io volevo semplicemente dire che quando la barca inizia a correre e il vento apparente si sposta sempre più a prua, allora avresti necessità di cazzare e stringere di più, ma, con il punto di scotta in falchetta e la vela esterna alle draglie, non puoi farlo oltre un certo limite e quindi sei costretto a poggiare ![]() Tutto qui. A me sembrava chiaro ![]() ciao ![]() ![]() ![]() |
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:






