03-11-2011, 01:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2011, 23:53 da motodoc.)
Tranquilli, ho già fatto uso del tasto 'cerca' ma non ho trovato le risposte ai miei quesiti quindi, eccomi qua.
Approfittando della pausa invernale vorrei riportare i legni interni della mia barca all'antico splendore. In particolare, come si vede dalle foto, sono soprattutto gli spigoli verticali ed orizzontali a mostrare qualche segno del tempo e dell'uso, ma anche in qualche punto delle paratie verticali e degli scalini.
Gradirei dagli espertoni del forum qualche consiglio pratico sui materiali, sulle apparecchiature da usare per fare il lavoro e se possibile una guida passo passo per uno come me mediamente dotato come bricoleur.
Immagino che l'argomento possa essere di interesse generale e, se esplicato in maniera dettagliata, serva a tutti coloro che vogliano cimentarsi per 'rinfrescare' la propria barca senza farsi svenare dai professionisti del settore.
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Approfittando della pausa invernale vorrei riportare i legni interni della mia barca all'antico splendore. In particolare, come si vede dalle foto, sono soprattutto gli spigoli verticali ed orizzontali a mostrare qualche segno del tempo e dell'uso, ma anche in qualche punto delle paratie verticali e degli scalini.
Gradirei dagli espertoni del forum qualche consiglio pratico sui materiali, sulle apparecchiature da usare per fare il lavoro e se possibile una guida passo passo per uno come me mediamente dotato come bricoleur.
Immagino che l'argomento possa essere di interesse generale e, se esplicato in maniera dettagliata, serva a tutti coloro che vogliano cimentarsi per 'rinfrescare' la propria barca senza farsi svenare dai professionisti del settore.
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]


e trovi soddisfacenti le indicazioni poi ricordati di: