11-12-2011, 16:39
Buon giorno,
Ho trovato questo blog e mi domanda se conoscete la barca?
http://talia-swan36.over-blog.com/
Ho trovato questo blog e mi domanda se conoscete la barca?
http://talia-swan36.over-blog.com/
|
Swan 36 S&S
|
|
11-12-2011, 16:39
Buon giorno,
Ho trovato questo blog e mi domanda se conoscete la barca? http://talia-swan36.over-blog.com/
11-12-2011, 17:49
Citazione:Messaggio di Coransly E chi non la conosce, Quando S&S hanno aiutato a nascere il cantiere Nautor in Finlandia, che ha iniziato nel 1967, lo Swan 36 era la prima ed unica barca in produzione a cui poi sono state affiancate negli anni a seguire le altre, è stata il produzione fino al 1970, poi è stata sostituita dallo swan 37 (erano cambiati i regolamenti di stazza con l'arrivo dello IOR). Ne hanno costruite ben 95 ed è stata il primo mattone nella costruzione della reputazione della Nautor. Invece forse pochi sanno che con lo stesso progetto (S&S n° 1710) era gia in produzione in Italia presso il cantiere Benello il Gaia, stesso scafo ma tuga diversa. S&S SWAN 36 [hide] Gaia Benello [hide]
11-12-2011, 18:25
Certo précisons la domanda: ma chi la conoscete in mare, in navigazione?
11-12-2011, 19:06
Citazione:Coransly ha scritto: Domanda ancora molto generica, come và una barca di quell'epoca e di quel progetto si sà bene, cosa vuoi sapere esattamente al di là di sapere che bolina molto bene, che da il meglio di se con vento forte, più lenta e difficile da portare in poppa, ottimo passaggio dell'onda molto morbina, equilibrata, internamente molto sacrificata, non facile da manovrare in marcia indietro, è uno dei primi modelli di serie con timone separato dalla chiglia, ma la foma dello scafo rimane quella di un chiglia lunga. Chiedi e ti sarà risposto. Conosco bene le barche di quell'epoca, la maggior parte per esperienza diretta.
12-12-2011, 00:10
Gracié Pegaso, hai già risposto ad una parte delle mie demande.
Mi domando anche la facilita della navigazione, essendo una barca Da régata: Présa dei terzaroli, gestione Del genoa à 150%, possibilita di mettere un assimetrico, Effettivamente gli allestimenti sono quelli i una volta....
12-12-2011, 01:22
Citazione:Coransly ha scritto: Le problematiche legate ad una barca di quel tipo ed età sono altre, essenzialmente i costi di manutenzione molto alti, se uno non ha esperienza e si affida a cantieri per i lavori, come hai visto possono essere tanti, rischia di spendere una fortuna. Lo swan 36 pur essendo un progetto RORC ha una randa relativamente piccola (23 mq) e un genoa di meno di 40 mq, che con un avvolgifiocco è perfettamente gestibile. Vuoi comprare quella del blog o è un interesse generale, il problema e scegliere la barca giusta e capire, prima di comprarla quale sarà il costo totale dell'operazione, motore? vele?stato del ponte in teak? sartiame? impianto elettrico? e non parlo di interventi strutturali e riveniciatura, si rischia di moltiplicare il prezzo di acquisto per 2 o 3 per barche che sembrano magari attraenti come prezzo iniziale. [hide]
12-12-2011, 01:31
Visto che sei in Francia perchè non dai un occhiata al Wauquiez Chance 37 più o meno stesse dimensioni, qualche anno più giovane, ma un altro mondo come progetto e anche meglio come costruzione e prestazioni.
Cercalo in questa sezione e guarda il sito http://chance37.free.fr
12-12-2011, 16:01
Citazione:Coransly ha scritto: Questo è proprio la conferma di quello che dicevo, si può comprare probabilmente a 200000 euro, poi se si fanno i conti,dato che c'è tutto da rifare, ha persino ancora le sartie originali (in tondino a profilo alare) e un salpancore manuale, per non parlare dell'avvolgifiocco Goiot, un reperto storico, i lavori da prevedere sono quelli del blog da te postato con un costo che è di 2 o meglio 3 volte il prezzo di acquisto. In un mio vecchio post avevo fatto un analisi dei costi di ristrutturazione di un Sagitta 35, un bel progetto di S&S che ero andato a vedere in Francia e che veniva via per 20000 euro. C'era anche li motore e ponte in teak da rifare, interni in buone condizioni e elettronica e impianti abbastanza a posto, mi sono fermato dopo aver elencato 30000 euro di lavori e non avevo ancora finito la lista. Lascia che il sogno rimanga tale. Altrimenti, senza un budget adequato a disposizione rischia di trasformarsi in un incubo.
12-12-2011, 17:22
Ad occhio e croce é la risposta che mi sono dato...
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Nautor Swan 41 | ggalizia | 6 | 3.489 |
30-04-2011, 22:25 Ultimo messaggio: nest |
|
| swan 47 grampus | matteo45 | 17 | 6.994 |
22-02-2011, 04:53 Ultimo messaggio: pegaso |
|
| NAUTOR - FI - Swan 38 | pegaso | 4 | 3.241 |
19-03-2010, 20:31 Ultimo messaggio: mesarthim |
|
| Swan 55 | Umberto | 11 | 6.140 |
06-11-2005, 08:30 Ultimo messaggio: Angy |
|