Rispondi 
Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Autore Messaggio
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Buongiorno,
Sulla barca di un amico abbiamo un problema di perdita di olio dall'invertitore subito a ridosso della flangia di accoppiamento con l'asse.
Qualcuno mi sà dire che invertitore è?


Allegati
.jpg  MD17C Invertitore.jpg (Dimensione: 467,12 KB / Download: 121)
14-09-2014 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #2
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
ci riprovo.
Il Volvo MD17C di questo mio amico perde olio prima della flangia di accoppiamento con l'asse dell'elica.
Avrei bisogno dello spaccato dell'invertitore per capire se c'è una guarnizione paraolio da cambiare.
Grazie a chi mi può dare indicazioni su come muovermi, visto che si tratta di un motore di 36 anni
02-10-2014 23:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuseppef Offline
Amico del forum

Messaggi: 351
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
hai provato http://www.volvopentashop.com/Vio/it-IT/...%2F7742230 ? ci sono gli spaccati degli invertitori
03-10-2014 21:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.240
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
http://www.marinepartseurope.com/it/volv...15145.aspx
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2014 22:17 da andros.)
03-10-2014 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #5
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Avevo già visto quei disegni ma non mi sembra che corrispondano a quello in foto
05-10-2014 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Ricorda molto questo:
http://www.capedory.org/manuals/VolvoMSB...e_gear.pdf
che e' il "mono shift reverse gear" (MSB) usato da VP su molti motori dello stesso periodo.
27-10-2014 13:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #7
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Grazie IanSolo. Apprezzo molto il tuo aiuto. Avevo già scaricato quel file, ma non mi sembra quello. Ci sono molti particolari che non collimano. Uno fra tanti: il nostro non è raffreddato ad acqua, dal disegno sembra che l'MSB lo sia.
27-10-2014 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Hai ragione, guardando meglio quell'invertitore sembra piu' simile al primo tipo (quello piu' in alto) dei due qui illustrati come possibili per quel motore:

http://www.marinepartseurope.com/en/volv...15146.aspx

quell'invertitore sembra poi meglio dettagliato in questo manuale a pag.32 (non e' il manuale del tuo motore ma l'invertitore ha lo stesso codice di quello indicato al link piu' sopra):

http://www.bluemoment.com/manuals/MD1B-2...rkshop.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2014 23:58 da IanSolo.)
27-10-2014 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #9
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Magico IanSolo! E' lui. L'avevo visto ma non l'avevo riconosciuto perché montato ruotato di 90°. Grazie mille! Adesso non mi resta che trovare il paraolio (16) ... speriamo bene.
28-10-2014 00:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Per il paraolio:
Prova in una buona ferramenta, a colpo sicuro, da chi vende cuscinetti.
29-10-2014 11:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #11
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Aggiornamento ed epilogo:
Acquistato paraolio via internet. Ricambio originale Volvo cod. 803441. Arrivato qualche giorno fà dalla California (notare che è made in italy, che giro lungo!)
Ieri ho fatto la sostituzione con barca in acqua, questa la sequenza:
Tolto olio motore completamente.
Segnata la posizione di montaggio della flangia di accoppiamento dell'asse.
Tolti i 4 bulloni sul lato motore della flangia (foto) per liberare l'asse.
Fatto scorrere l'asse dell'elica verso poppa per avere spazio di manovra. Fortunosamente l'operazione è andata bene, non era ovvio dato che dipende dalla posizione dello zinco sull'asse e dalle incrostazioni presenti che vanno a forzare sulla boccola del piedino.
Tolto il dado di serraggio mettendo un grosso cacciavite a forzare fra i bulloni e lo scafo (foto). Stranamente non ci sono dei fermi su questo dado per fissarlo nella sua posizione, lo trovo strano. Qualcuno possibilmente mi dia conferma che non ci sono.
Sfilata la flangia dall'asse dell'invertitore (ha uno spinotto di accoppiamento). A giochi fatti è stata la fase più difficoltosa non avendo un estrattore idoneo a disposizione. Colpetti col martello facendo ruotare l'asse, un millimetro alla volta.
Tolto il vecchio paraolio. Ad un primo esame sembra sano, ma deformandolo si notano delle crepature nella gomma. Il problema probabilmente era quello.
Ripulita la flangia di accoppiamento e lucidata meglio possibile nel punto in cui ruota contro il paraolio. C'erano vistosi segni di vecchiaia (foto) ma il pezzo è sostanzialmente sano.
Ripulita la sede del paraolio e riposizionato il nuovo battendo con delicatezza interponendo un attrezzo in plastica morbida.
Infilata la flangia di accoppiamento. La posizione è obbligata essendoci la spina di accoppiamento. Attenzione: i 4 bulloni vanno infilati prima di reinserire la flangia perché non si riesce a farlo dopo.
A questo punto ho fissato i quattro bulloni con del nastro adesivo in modo che non si potessero muovere .
Rimesso l'olio (nuovo) nel motore. Acceso e fatto ruotare l'asse. Con un foglio di carta messo sotto anche dopo parecchi minuti non cade olio.
Rimontaggio dell'asse sulla flangia rispettando la posizione segnata all'inizio.
Pulizia del cantiere Wink

Totale 4 ore circa considerando il cambio dell'olio e la pulizia che hanno necessitato la maggior parte del tempo

un ringraziamento a IanSolo (determinante!) e BV

Nota: la prima foto è rovesciata


Allegati
.jpg  IMG_20141115_132028.jpg (Dimensione: 632,15 KB / Download: 26)
.jpg  IMG_20141115_133208.jpg (Dimensione: 443,39 KB / Download: 27)
.jpg  IMG_20141115_135131.jpg (Dimensione: 495,88 KB / Download: 24)
.jpg  IMG_20141115_135257.jpg (Dimensione: 370,71 KB / Download: 23)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2014 16:11 da NicolaBologna.)
16-11-2014 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #12
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
(29-10-2014 11:32)Temasek Ha scritto:  Per il paraolio:
Prova in una buona ferramenta, a colpo sicuro, da chi vende cuscinetti.

Non avevo risposto al tuo consiglio. Avevo trovato più facilmente il ricambio originale, costoso peraltro. Grazie comunque
16-11-2014 13:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #13
RE: Volvo Penta MD17C perdita di olio dall'invertitore
Informazioni aggiuntive: il paraolio sostituito ha dei numeri stampigliati: CR 40x55x8.
Quello nuovo che ho utilizzato in sostituzione era leggermente più alto di spessore. Probabilmente 10 anziché 8.
Entrambi hanno un molla metallica all'interno.
Quindi forse uno così poteva anche funzionare ? http://www.ebay.com/itm/Rotary-shaft-oil...41471316c0
16-11-2014 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 5 161 ieri 12:04
Ultimo messaggio: Suncharm
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 57.595 ieri 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 66 ieri 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 73 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.081 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 10.893 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 11.914 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.732 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 27 10.294 20-02-2025 11:25
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Perdita olio BAFFO52 0 282 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)