ottimizzazione andatura a farfalla
#1
Buongiorno Amici

Volevo chiedere agli esperti del settore se
è possibile migliorare l'andatura a farfalla realizzando un tangone
abbastanza lungo da mantenere il fiocco aperto il più possibile.
Inoltre è possibile realizzare un fiocco per migliorare tale andatura?
Vorrei evitare l'uso dello Spi.
Cita messaggio
#2
A farfalla hai almeno tre grossi contro:
1. Poco vento apparente dovuto all'andatura prossima al fil di ruota anche con venti leggeri
2. Poca superficie velica (per quanto possa essere grande un genoa) e pesante, con le vele che lavorano solo a resistenza
3. Conduzione impegnativa nella gestione del rollio sempre a rischio di strambata.

A fronte di quali vantaggi? Di non dover issare e ammainare?

Non rinunciare alle vele portanti che sono sempre garanzia di divertimento, se non ami lo spi, perchè non usi un buon gennaker?
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#3
se non ami lo spi perchè non ti fai due bordi al giardinetto?
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
Se hai un tangone lungo dove puoi stendere bene il genoa, tenerlo piatto,.
Es: se la base è lunga 4 m. e il tangone è di 4 m. e anche un pò più lungo puoi stendere bene la vela.
Con questa premessa puoi orzare col vento app. quasi al traverso e la barca accellera, sotto vento si può alzare un'altro fiocco.
E' evidente che non correrai mai come con lo spi, c'è meno vela.
Essendo il caricabasso troppo orizzontale è bene far passare il braccio su una pastecca in falchetta un pò a poppa rispetto alle sartie in modo che tiri verso il basso anche lui.
Con vento le velocità di punta più alte le ho viste correndo a farfalla con gli stessi mq. tra randa e genoa.
L'andatura a farfalla è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#5
Raramente ma quando la rotta lo impone, viaggio a farfalla con il genoa tangonato e il boma bloccato da una ritenuta parancata. Il boma è su una ferrovia sul davanti dell'albero, faccio scendere il punto di mura, incoccio la varea del tangone sulla scotta con l'apertura rivolta verso l'alto e apro il genoa anche senza il carica a basso. Per liberarlo rollo il genoa e libero la varea con lo stroppo di prolunga.
Cita messaggio
#6
Balena bianca senza caricabasso si può fare finchè l'intensità del vento è bassa e non te lo alza.
Cita messaggio
#7
(28-12-2014, 13:26)Alfonso69 Ha scritto: è possibile migliorare l'andatura a farfalla realizzando un tangone
abbastanza lungo da mantenere il fiocco aperto il più possibile?
Si, l'ideale sarebbe realizzare un tangone telescopico per trovare l'angolo di apertura più adatto per equilibrare la spinta totale con la randa, che apporta una notevole componente orziera (specialmente con armi quartierati).
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#8
(28-12-2014, 14:50)bullo Ha scritto: Balena bianca senza caricabasso si può fare finchè l'intensità del vento è bassa e non te lo alza.-
Anche con vento sostenuto il tangone non si alza perché è trattenuto dalla base del genoa. Tangonando il genoa il punto di scotta si alza molto fino a mettere in tensione la base. Eventualmente il carica a basso può far comodo quando si incoccia la scotta nella varea del tangone a genoa aperto lontano dal punto di scotta; in quel caso, specie se la scotta è grossa, il tangone scorre male verso il punto di scotta ed allora il carica a basso può essere utile per spostarlo.
Cita messaggio
#9
(28-12-2014, 13:26)Alfonso69 Ha scritto: Buongiorno Amici

Volevo chiedere agli esperti del settore se
è possibile migliorare l'andatura a farfalla realizzando un tangone
abbastanza lungo da mantenere il fiocco aperto il più possibile.
Inoltre è possibile realizzare un fiocco per migliorare tale andatura?
Vorrei evitare l'uso dello Spi.

se interessa qualcosa sull'uso di uno (o due) fiocchi a farfalla per lunghe tratte ho vario materiale su diverse soluzioni possibili.
Certo è roba che dopo averl amontata si tende a non toglierla dopo due ore ma dopo due settimane.
Priorità la stabilità di rotta e di andatura, + la facilità di riduzione in caso di groppo, la velocità molto dietro.

bv
r
Cita messaggio
#10
La vela è un'opppppppinione ognuno arma il tangone come vuole.
E da la forma che a lui sembra più ottimale.
Cita messaggio
#11
Wisker pole

http://www.forespar.com/whisker-poles.shtml
https://www.facebook.com/ondablusail
Cita messaggio
#12
or wisher 79
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#13
due sole volte nella mia "vita velica" ho messo il tangone in acqua, nella prima appena sfiorata, nella seconda ha ceduto il golfare all' albero.. occhio a tangonare i genova che il tangone sta bello basso.. alle conseguenze bisogna pensarci prima.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#14
(28-12-2014, 22:11)ZK Ha scritto: due sole volte nella mia "vita velica" ho messo il tangone in acqua, nella prima appena sfiorata, nella seconda ha ceduto il golfare all' albero.. occhio a tangonare i genova che il tangone sta bello basso.. alle conseguenze bisogna pensarci prima.
Ma... forse dipende dalle dimensioni della barca o del genoa. Nel mio caso con il genoa tangonato la bugna di scotta è a circa 4 m dal livello del mare.
Ad un particolare bisogna fare attenzione: con il vento in poppa se non guardi dietro può succedere di trovarsi in un aumento di vento anche notevole senza rendersene conto. Ogni tanto girare la testa per vedere come evolve la situazione meteo.
Cita messaggio
#15
(28-12-2014, 19:58)bullo Ha scritto: La vela è un'opppppppinione ognuno arma il tangone come vuole.
E da la forma che a lui sembra più ottimale.
Una bella vela quadra sarebbe l'ideale. Smiley34
Purtroppo, per colpa di sindacati e di missionari, con poco vento ci tocca usare quella roba puzzolente e rumorosa con l'elica! Un bel gruppetto di schiavi ai remi sarebbe l'ideale, maledetti progressisti... 47
Che poi, sto progresso, macchevvordì? Smiley30
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#16
(28-12-2014, 13:36)tiger86 Ha scritto: A farfalla hai almeno tre grossi contro:
1. Poco vento apparente dovuto all'andatura prossima al fil di ruota anche con venti leggeri
2. Poca superficie velica (per quanto possa essere grande un genoa) e pesante, con le vele che lavorano solo a resistenza
3. Conduzione impegnativa nella gestione del rollio sempre a rischio di strambata.

A fronte di quali vantaggi? Di non dover issare e ammainare?

Non rinunciare alle vele portanti che sono sempre garanzia di divertimento, se non ami lo spi, perchè non usi un buon gennaker?

Quoto tutto.
Vado a farfalla solo se la devo tenere per poco, diciamo max un'ora? Se invece parliamo di navigazioni più lunghe, i 20 minuti spesi ad armare un gennaker sono poi benedetti dalla velocità e dalla tranquillità; anche perché a farfalla, pur col tangone e con la ritenuta del boma, devi sempre essere molto molto vigile.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#17
La discussione non era se si corre di più a farfalla o con uno spi o un gennaker ma come andando a farfalla il modo di andar più veloce, (a farfalla ).
Cita messaggio
#18
Credo che comunque andare a farfalla ha senso soltanto con molto vento, quando raggiungi comunque la velocità critica della barca e quindi punti direttamente all'obiettivo, ma a quel punto vai anche di solo fiocco o randa. Se invece il vento non è tanto, davvero non ha senso andare a farfalla, e conviene scegliere l'andatura con la vmg migliore, e stai anche più tranquillo e rilassato
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#19
(29-12-2014, 11:26)Klaus Ha scritto:
(28-12-2014, 19:58)bullo Ha scritto: La vela è un'opppppppinione ognuno arma il tangone come vuole.
E da la forma che a lui sembra più ottimale.
Una bella vela quadra sarebbe l'ideale. Smiley34
Purtroppo, per colpa di sindacati e di missionari, con poco vento ci tocca usare quella roba puzzolente e rumorosa con l'elica! Un bel gruppetto di schiavi ai remi sarebbe l'ideale, maledetti progressisti... 47
Che poi, sto progresso, macchevvordì? Smiley30


bella questa, me l' ero persaSmiley32
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#20
(29-12-2014, 16:06)ZK Ha scritto:
(29-12-2014, 11:26)Klaus Ha scritto:
(28-12-2014, 19:58)bullo Ha scritto: La vela è un'opppppppinione ognuno arma il tangone come vuole.
E da la forma che a lui sembra più ottimale.
Una bella vela quadra sarebbe l'ideale. Smiley34
Purtroppo, per colpa di sindacati e di missionari, con poco vento ci tocca usare quella roba puzzolente e rumorosa con l'elica! Un bel gruppetto di schiavi ai remi sarebbe l'ideale, maledetti progressisti... 47
Che poi, sto progresso, macchevvordì? Smiley30


bella questa, me l' ero persaSmiley32
Smiley4Smiley4Smiley4
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  vietata farfalla con gennaker giulio cesare 22 4.616 11-10-2023, 16:52
Ultimo messaggio: crafter
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 18.734 21-09-2023, 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  ottimizzazione PALA E BULBO FIRST 31,7 Freewind1964 13 3.454 19-03-2023, 19:35
Ultimo messaggio: Freewind1964
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 18.362 20-11-2022, 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Mousse 907 ottimizzazione trasto randa Wally 17 3.844 19-03-2020, 13:06
Ultimo messaggio: bullo
  Navigare a farfalla col gennaker easy221 28 6.736 27-08-2019, 16:31
Ultimo messaggio: nedo
  ottimizzazione paranco a cascata BornFree 19 4.567 03-04-2019, 10:57
Ultimo messaggio: BornFree
  andatura di poppa ....e se chiudo la randa? franco53 75 18.663 11-09-2016, 11:15
Ultimo messaggio: Tatone
  Vele in dacron e ottimizzazione certificato Chiodoni 2 2.620 19-05-2015, 20:07
Ultimo messaggio: Chiodoni
  Este 24 ottimizzazione maverick69 3 4.059 01-05-2015, 19:20
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: