Fuso dell'ancora sbatte sull'avvolgifiocco
#1
Salve a tutti,tra i tanti lavori fatti quest'inverno ho montato l'avvolgifiocco con albero a terra per sostituzione sartiame,molto in ritardo ho alberato in settimana e ho trovato chi mi fa il genoa per la settimana prossima.mentre provavo il salpa ancora la scoperta,il giunto kong batte sul tamburo,di poco ma batte.Ho bloccato la veleria perché non so se bisogna portare più su il tamburo e se si di quanto visto che non è' in zona chi mi ha montato il rollafiocco,cambiare il giunto montandone uno più corto oppure eliminarlo e montare un grillo idoneo di qualità.stavo prendendo una kobra al posto della cqr ma a questo punto e' troppo grande,andrei sulla delta.insomma se a qualcuno fosse capitata una storia simile e potesse aiutarmi.

Sandro
Cita messaggio
#2
Immagino che "batta" in fase di discesa e che invece quando la salpi venga su senza troppi problemi. Anche la mia batte, ma basta stare attenti e quando devi dare fondo accompagni il fuso con la mano di lato in modo che non vada a battere sul tamburo. In ogni caso basta stare attenti e accompagnarla. Si può fare.
Cita messaggio
#3
Ciao beppez,purtroppo succede anche quando salpo l'ancora.ho pensa che forse potrei montare un puleggia sopra la catena/fuso che controlli la traiettoria e richiami verso il basso il giunto prima che questo tocchi il tamburo.grazie farò delle prove
Cita messaggio
#4
(30-07-2016, 09:23)sandro967 Ha scritto: Ciao beppez,purtroppo succede anche quando salpo l'ancora.ho pensa che forse potrei montare un puleggia sopra la catena/fuso che controlli la traiettoria e richiami verso il basso il giunto prima che questo tocchi il tamburo.grazie farò delle prove

fai le cose perbene ed avvisa il velaio.
meglio un intervento semplice e poco costoso oggi che uno complicato domani quando magari dovessi dover cambiare ancora

credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Forse se ci sveli marca e modello avvolgifiocco qualche consiglio mirato potremmo darlo .....

Le possibilità sono 2: o reinstallare l'avvolgifiocco col tamburo più alto, o modificare il musone dell'ancora, ad esempio con un bilancino a due pulegge, per spostare la rotazione del fuso oltre il tamburo.
Cita messaggio
#6
Harken esp unit 1,cerco di inserire foto
Cita messaggio
#7
Perdona la banalità, ma per quell'avvolgifiocco esistono i "leg kit" di misure diverse proprio per adattare l'altezza del tamburo alle diverse esigenze.

Per esempio: .

Forse il problema è stato sottovalutato in fase di acquisto dell'avvolgifiocco.
Cita messaggio
#8
Albert il punto e' proprio questo,chi mi ha venduto e montato l'avvolgifiocco non ha considerato l'ancora,ora e' fuori per regate e non può aiutarmi prima del 10.08 e io vorrei fare qualcosa prima di questa data.
Cita messaggio
#9
[hide]
.jpg   IMG-20160801-WA0001.jpg (Dimensione: 41,69 KB / Download: 76) [/hide][hide]
.jpg   IMG-20160801-WA0000.jpg (Dimensione: 39,4 KB / Download: 98) [/hide]
Cita messaggio
#10
scusate il doppio messaggio
Cita messaggio
#11
C'è la famosa "concomitanza di eventi sfavorevoli".............

A) avvolgifiocco basso
B) musone dell'ancora cortissimo
C) CQR con fuso chilometrico

Un serio professionista, se messo di fronte ad una situazione del genere avrebbe prospettato una soluzione che probabilmente avrebbe previsto un intervento mirato su tutti e tre i problemi, per evitare di dover installare il tamburo troppo alto:

A) Tamburo un po' più alto
B) Bilancino o prolunga del musone
C) Ancora meno invasiva o comunque col fuso più corto.

Poi stava a te decidere se intervenire su tutti i fronti oppure solo sull'altezza del tamburo.

Temo però che ora tu abbia ben poche possibilità di risolvere la situazione in autonomia prima del rientro del regatante, a meno di non affidare il lavoro ad altri .................
Cita messaggio
#12
Albert e' proprio così,ora non posso fare altro che incassare il colpo e aspettare settembre.tranne se non trovo qualcuno che mi proponga cose sensate e fattibili in questa settimana.grazie Albert

Bv saluti sandro
Cita messaggio
#13
Ciao Sandro, premesso che personalmente preferisco avere il tamburo più basso ed accompagnare l'ancora in discesa /salita per gli ultimi 20cm? potresti sempre avvisare il velaio di farti leggermente più corta la penna di una decina di cm. non se ne accorge nessuno, poi valuti al rientro di intervenire con uno o due giunti per salire con il tamburo.
MEOLO
Cita messaggio
#14
Prova a mettere un ponticello robusto in inox ,grossomodo su quei due fori che si vedono nella foto.A quel punto la catena tirerà in orrizontale ed il fuso dovendo passare sotto il ponticello non toccherà piu' il tamburo.
Ovviamente la velocità di recupero dell'ancora sarà piu' lenta e dovrà essere accompagnata.Sulla mia barca ho un musone fatto in quel modo, anche se non ho il Tuo problema poichè ho il tamburo sottocoperta.
Ubi commoda ibi incommoda.
Cita messaggio
#15
(01-08-2016, 15:46)magior Ha scritto: Prova a mettere un ponticello robusto in inox ,grossomodo su quei due fori che si vedono nella foto.A quel punto la catena tirerà in orrizontale ed il fuso dovendo passare sotto il ponticello non toccherà piu' il tamburo.

Smiley32Smiley32Smiley32

valuta anche l'opportunità di preoccuparti per quello snodo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#16
fabrizio61,ho comunque fatto cosi,ho valutato insieme al velaio di accorciare la vela di 10/12 cm prevedendo l'evoluzione dell'ancora/catena e di conseguenza di quanto si dovra' alzare(?) il tamburo.
(Magior)Sto valutando il montaggio di un'altra puleggia piu' a poppa dell'esistente,che richiami la stessa prima del naturale giro ,ma e' una forzatura e quindi dovra' essere alla giusta distanza.prima di mollare faro' tutto il possibile.grazie

sandro
Cita messaggio
#17
Certo che professionisti seri a cercarli col ., valutazione delle conseguenze/opzioni, qualità...
Cita messaggio
#18
(01-08-2016, 13:27)albert Ha scritto: C'è la famosa "concomitanza di eventi sfavorevoli".............

A) avvolgifiocco basso
B) musone dell'ancora cortissimo
C) CQR con fuso chilometrico

Un serio professionista, se messo di fronte ad una situazione del genere avrebbe prospettato una soluzione che probabilmente avrebbe previsto un intervento mirato su tutti e tre i problemi, per evitare di dover installare il tamburo troppo alto:

A) Tamburo un po' più alto
B) Bilancino o prolunga del musone
C) Ancora meno invasiva o comunque col fuso più corto.

Poi stava a te decidere se intervenire su tutti i fronti oppure solo sull'altezza del tamburo.

Temo però che ora tu abbia ben poche possibilità di risolvere la situazione in autonomia prima del rientro del regatante, a meno di non affidare il lavoro ad altri .................

A mio modesto avviso il problema lo risolvi esclusivamente modificando la lunghezza del musone ancora, è decisamente corto e inappropriato per qualsiasi tipo di ancora tu voglia montare, un fabbro non dovrebbe avere nessun problema a realizzare due guance in inox 316 sagomate, per portare la boccola più avanti della misura adatta alle tue esigenze, con poca spesa !! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#19
Proprio stamattina ho parlato con un fabbro che lavora l'acciaio,mi da la risposta perche' non ha lo spessore che serve a me e deve procurarsi un belin di 4mm per la lavorazione
Cita messaggio
#20
Secondo me con una Kobra il problema potrebbe non esistere.
Dovresti chiederla in prestito a qualcuno che ce l'ha e fare una prova.

Ti consiglio di piazzare un grillo bello grosso tra il Kong e la catena.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.017 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.704 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.769 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.211 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.785 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.946 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.855 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.705 25-04-2024, 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.734 09-02-2024, 10:36
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: