(02-08-2016 09:22)velas Ha scritto: Il termostato serve per portare il motore in temperatura di esercizio nel più breve tempo possibile e per tenerlo li a prescindere dalla potenza richiesta. In estate forse ci riesci anche senza termostato e in particolari occasioni (tipo smotorate e trasferimenti) ma il termostato ti permette di usare il motore anche se la temperatura esterna dell'acqua non è quella estiva. Un motore che lavora freddo si usura prima, ha giochi maggiori e fa più depositi carboniosi perché la combustione è peggiore. Se poi lo usi spesso per uscire dal porto e basta, peggiori questa situazione.
Purtroppo ai meccanici piace togliere i termostati dai motori marini, anche da quelli fuoribordo, ma non certo perché i motori lavorano meglio così.
Riguardo alla temperatura della vasca di espansione, la temperatura del liquido lì è quella del liquido interno. Il 2020C dovrebbe girare ad una temperatura di 75gradi (se ha il termostato e se la memoria non mi inganna), e può salire di più se gli viene richiesto uno sforzo maggiore. Quindi, non mi stupisco che tu non ci tenga la mano sopra.
Se ti sparisce del liquido, è possibile che abbia scaricato solo vapore dell'acqua che avevi dentro. Se il refrigerante che avevi messo all'inizio era già "pronto all uso", io metterei quello, senza diluire ulteriormente, perché usandolo "puro" alzeresti il punto di ebollizione. Inoltre controllerei la sentina motore per cercare liquidi dopo che hai smotorato (controllala dopo ogni uscita, e prima di ogni partenza).
Il tuo motore quante ore ha ?
dovrebbe avere intorno alle 2000 ore.
Il motore è un orologino parte a mezzo colpo, non fuma, l'acqua allo scarico è abbondante e tiepida.
A 2000 rpm mare piatto faccio 5 nodi, a 2200 sono intorno ai +/- 5.5 nodi ed a 2800 rpm supero i 6 nodi. Chiaramnete mare piatto e assenza corrente e vento contrario.
Sono soddisfatto del motore, l'unica cosa mi chiedevo se fosse normale la temperatura del vaso espansione.
Il liquido è glicole puro di colore blu (non ricordo la marca € 4 LT) che diluisco al 50% con l'acqua distillata.
Da quando ho sostituito il liquido in aprile avrò fatto circa 30/35 ore motore.