03-02-2017, 19:35
|
Se dovesse capitare......
|
|
03-02-2017, 23:16
Questi non sanno guarnire un passascafo,avvitare il rubinetto senza tenere il passascavo puo girare sotto sforzo.
03-02-2017, 23:29
Questi sono matti.
A parte il primo, che non merita commenti, nel secondo nemmeno provano a tenere il filetto con una cagna. Se gira il passascafo sono fottuti. 200 euro, barca sulle cinghie e passa la paura, così vengono i brividi.
03-02-2017, 23:45
Si ma sei in mezzo al mare e ti capita che ti resta in mano una valvola, che fai?
Quel coso non è da sottovalutare.
03-02-2017, 23:53
Ma quelli non sono in mezzo al mare!!! Lo vendono come sistema da usare in sostituzione di un alaggio.
Se sono in mezzo al mare quel coso non mi da fiducia. Mi tuffo e pianto un tappo di legno da fuori. Poi si lavora con calma, tenendo fermo il passascafo!!!
03-02-2017, 23:55
con l'acqua di quel colore marrone avrei buttato la barca da un pezzo.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
03-02-2017, 23:57
mi . magari fa . appena mangiato.
Anzi, ne facessero uno bello grosso in caso di falla da collisione sarebbe un bell'aiuto. Non è . bene. Quelli del filmato sono dei pirloni e fanno incazzare ma l'oggetto non mi sembra per nulla stupido.
04-02-2017, 00:06
(03-02-2017, 23:57)falanghina Ha scritto: mi . magari fa . appena mangiato. L'hanno già inventato, si chiama paracadute ![]() ![]() ![]() Ma scusa, la valvola deve rompersi proprio appena mangiato e con l'acqua fredda? Allora è inutile insistere, non hai letto l'oroscopo
04-02-2017, 02:52
(04-02-2017, 00:06)Luciano53 Ha scritto:(03-02-2017, 23:57)falanghina Ha scritto: mi . magari fa . appena mangiato. Vorrai mica che ti capiti mentre stai facendo il corso d'apnea ed il mima digiuno!! La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benone. Però quell'ombrellino rosso ha il suo perché anche se, se non per questi lavori, mille volte meglio un bel naso di pinocchio. Dei due video mi han basito due cose. Nel secondo video pare non metta nemmeno qualche giro di teflon, che un amico idraulico mi dice vadano messi almeno sette giri. Nel primo video.... il nastro di teflon lo mette si, ma fateci caso: lo mette in senso antiorario quando, anche senza il consiglio del mio amico idraulico, si sa che vada messo nel senso Dell avvitamento, orario quindi. Comunque il fatto è questo: hanno cambiato il passascafo senza alare
Birbante di un Frap!!!
04-02-2017, 12:10
No, il passascafo non l'hanno cambiato, han cambiato solo la saracinesca
04-02-2017, 13:16
Sarebbe comunque interessante che tipo di mastice/colla è quello che mettono sul passascafo del 1° filmato sott'acqua, potrebbe essere interessante averlo per qualche evenienza
06-02-2017, 11:19
A me è capitato a mare, presa acqua wc. Ho messo il tappo di legno (ne ho uno di dimensioni appropriate legato ad ogni valvola) e creato un collegamento volante tra il wc e la presa acqua di mare del lavello cucina. Per fortuna (o per sfortuna direbbe Tross) nelle nostre barche il numero di prese a mare è ridondante quindi puoi sempre cavartela senza sostituire (purchè ovviamente riesci a tappare la presa).
06-02-2017, 19:21
(04-02-2017, 02:52)Edolo Ha scritto:(04-02-2017, 00:06)Luciano53 Ha scritto:(03-02-2017, 23:57)falanghina Ha scritto: mi . magari fa . appena mangiato. Ciao Edolo, probabilmente hanno messo un sigillante all'interno della filettatura femmina sul runetto/valvola. Spesso mi capita di usarli anche in presenza di acqua non in pressione e Piccoletto bene. Deduco perchè ho notato che poi non c'è nessun trafilamento.
06-02-2017, 19:26
(04-02-2017, 13:16)max440 Ha scritto: Sarebbe comunque interessante che tipo di mastice/colla è quello che mettono sul passascafo del 1° filmato sott'acqua, potrebbe essere interessante averlo per qualche evenienza Il comune sikaflex polimerizza con l'umidità presente nell'aria e mettendolo sott'acqua questa ne bagna solo la superfice esterna consentendo alla parte interna di polimerizzare. In poche parole, come hanno fatto nel primo video, non so cosa hanno usato ma se fosse stato sika, stringendolo fra scafo e passascafo avrebbe sigillato perfettamente.
06-02-2017, 19:58
(04-02-2017, 12:10)osef Ha scritto: No, il passascafo non l'hanno cambiato, han cambiato solo la saracinesca Ma l'hai visto il video???
Birbante di un Frap!!!
06-02-2017, 20:14
L'ho riguardato.
Il secondo, va bene, non mi piace l'ombrellino, avrei fatto il bagno con un tappo. Meno acqua a bordo, più tranquillità per un cambio valvola di emergenza. Ma il primo non si può vedere. Acqua salata che schizza dappertutto, quello che tappa un buco da un pollice con la suola della scarpa, il sub che prende a martellate da sotto (chissà perchè), nessuno che tenga ferma la flangia esterna. Io avrei tappato in modo sicuro rinviando l'operazione a momenti migliori, con barca alata. Una nota sui buchi, cerco conferma da altri armatori di Oceanis 381. Fra i buchi più pericolosi c'è quello del WC. La prima estate dopo l'acquisto ho scoperto che scarico WC e lavello sono di un pelo sopra al galleggiamento. Dal punto di vista sicurezza niente da dire e c'è anche un motivo strutturale, non credo peró che sia così consueto in una barca.
06-02-2017, 20:17
Mi riferivo al secondo video. Considerato che si tratta della pubblicità dell'aggeggio "turaforo".
Nel primo l'imbranataggine del soggetto è evidente. Quindi a me è sembrato che in situazione espresse dal primo video si possa rimediare con quelle espresse nel secondo, dove però non hanno sostituito il passascafo. i
06-02-2017, 20:17
(06-02-2017, 19:58)Edolo Ha scritto:(04-02-2017, 12:10)osef Ha scritto: No, il passascafo non l'hanno cambiato, han cambiato solo la saracinesca Il secondo probabilmente .:
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
06-02-2017, 20:34
Si legge spesso di corrosioni alle prese a mare. Anche ad un mio amico è capitato di rimanere con la saracinesca in mano. Per fortuna era in cantiere. Ha poi sostituito tutto.
Ma era molto arrabbiato pensando a se gli fosse accaduto in navigazione. Così non può passare questa "faciloneria" dove si banalizza un serio problema in questo modo. La situazione descritta nel primo video è imbarazzante: se fai quel lavoro, in quel modo, sei un incosciente! La soluzione espressa nel secondo video è parziale: non sostituiscono il passascafo che invece, molto probabilmente, è il più minato dalla corrosione. Infatti al mio amico si spezzò proprio quello.
06-02-2017, 20:54
Con la barca in cantiere ho approfittato per cambire tutte le tubazioni,tre sotto il
lavello i cui 2 scarico lavandino ed una per pompa acqua salata. Le saracinesche sono in ottimo stato,il portatubo dove va stretta la fascetta d'acciaio lo spessore è buono.Sollecitando con le mani e qualche colpo di martello non noto nessun movimento,sembra tutto saldo,son li da 16 anni e sono di bronzo passascafo compreso.Quelle del bagno le ho sostituite 4 anni fa,rimesse sempre di bronzo, anche qui con lo stesso colpettino di martello,sento che è tutto saldo.Mi direte ok.Infatti per quanto ho spiegato sopra,credete che il controllo fatto mi dimostra che posso stare tranquillo? Un vs.commento mi farebbe piacere.Grazie. |
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:

