Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Messaggi: 1.280
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2014
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Messaggi: 836
Discussioni: 90
Registrato: Jan 2013
(13-03-2017, 13:45)piersergio Ha scritto: Vorrei essere d'aiuto ai tanti possessori di bavaria 46 cruiser che hanno visto scolorire in modo irreparabile i legni laterali di accesso alla dinette con questa soluzione a basso costo e di ottimo impatto visivo e pratico.Tutto fatto mediante l'applicazione di due pannelli laterali rivestiti in finta pelle nel caso specifico bianca .Ovviamente i pannelli possono essere facilmente rimossi e la pelle sostituita, inoltre sul pannello puo essere inserita un illuminazione che facilita l'accesso in dinette di notte .
Interessante ma fare una rasatura e ripassare il flatting non è che gli faceva male.....
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Niente da fare il piallacciò cotto dal sole non si recupera e sono pochi . resto dello sportello motore è stato restaurato con nuova impiallacciatura e trattato con spinnaker posterò le foto del lavoro appena . assicuro che restauro mobili da anni e li il lavoro era inutile e di pessimo risultato estetico.
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
a me piace molto il risultato che hai ottenuto .. se lo faccio io sono grinze e pieghe ovunque...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Io ho risolto con olio e colorante
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(29-03-2017, 07:04)Scetti Ha scritto: a me piace molto il risultato che hai ottenuto .. se lo faccio io sono grinze e pieghe ovunque...
Il "segreto" è tenere l'impiallaciatura ben pressata, perchè appena si inumidisce con la colla inizia a fare pieghe ovunque quindi bolle d'aria.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
(29-03-2017, 07:04)Scetti Ha scritto: a me piace molto il risultato che hai ottenuto .. se lo faccio io sono grinze e pieghe ovunque...
Se hai un 46 cruiser te le faccio volentieri tanto ho le sagome.
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
(29-03-2017, 11:13)Edolo Ha scritto: (29-03-2017, 07:04)Scetti Ha scritto: a me piace molto il risultato che hai ottenuto .. se lo faccio io sono grinze e pieghe ovunque...
Il "segreto" è tenere l'impiallaciatura ben pressata, perchè appena si inumidisce con la colla inizia a fare pieghe ovunque quindi bolle d'aria.
Concordo infatti ho rifatto tutta la scala e ho usato il cf 10 che incolla in un modo stupendo e isola il legno. Sabato a lavoro finito posto foto pre e post restauro e mi direte
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
(29-03-2017, 11:13)Edolo Ha scritto: (29-03-2017, 07:04)Scetti Ha scritto: a me piace molto il risultato che hai ottenuto .. se lo faccio io sono grinze e pieghe ovunque...
Il "segreto" è tenere l'impiallaciatura ben pressata, perchè appena si inumidisce con la colla inizia a fare pieghe ovunque quindi bolle d'aria.
Concordo infatti ho rifatto tutta la scala e ho usato il cf 10 che incolla in un modo stupendo e isola il legno. Sabato a lavoro finito posto foto pre e post restauro e mi direte
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Molto bello sembra un mobile.
Ma la barca non è un mobile.
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Grazie del complimento io adoro i mobili infatti li restauro se hai qualche graffio ti insegno a toglierli senza fare lavori cosi complessi.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Cosa hai fatto per i gradini?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
Ciao smontati carteggiati con carte a grana da 120 a 500 con rotorbitale poi 7 mani di spinnaker dato a rullo . Ovviamente molto diluito e tra una mano e l altra corteggiato con grana 320. Lo spinnaker mescolato con 50 per cento di satin e 50 lucido e diluito con acqua raggia minerale. Essendo un monocomponente ci mette di più ma ti assicuro che diventa resistente come un marmo.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Thanks
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
È un lavoro lungo ma divertente domani installo il winch elettrico e una pompa di sentina collegata al motore?
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 32
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2015
(22-03-2017, 17:08)alexflibero Ha scritto: (13-03-2017, 13:45)piersergio Ha scritto: Vorrei essere d'aiuto ai tanti possessori di bavaria 46 cruiser che hanno visto scolorire in modo irreparabile i legni laterali di accesso alla dinette con questa soluzione a basso costo e di ottimo impatto visivo e pratico.Tutto fatto mediante l'applicazione di due pannelli laterali rivestiti in finta pelle nel caso specifico bianca .Ovviamente i pannelli possono essere facilmente rimossi e la pelle sostituita, inoltre sul pannello puo essere inserita un illuminazione che facilita l'accesso in dinette di notte .
Interessante ma fare una rasatura e ripassare il flatting non è che gli faceva male.....
concordo