francidoro
Senior utente
Messaggi: 4.647
Registrato: Feb 2005
|
Shunt battery monitor … si puó rompere ?
Serena giornata a tutti quanti loro.
Domanda come da oggetto
Mi spiego :
e premetto, l'impianto elettrico in barca l'ho rifatto interamente io, nel 2014. Da allora la barca é sempre stata ormeggiata in pontili senza la 220, l'impianto servizi ha due batterie da 100 A, di quelle normali ad acido comperate al supermercato, che vengono mantenute in carica dal solo alternatore da 60 A.
Qualche ora di motore ogni tanto.
Ho anche un inverter da 1000 W che uso per l'utilizzo di utensili a 220, con molta moderazione e motore sempre in moto a 2100-2200 giri.
Ho il battery monitor BM-1
Tutto sempre OK
Qualche tempo fa mi capita che se accendo una utenza … lampadina ad incandescenza ad esempio, si spegne tutto. Anche il quadro eletrico, anche il BM-1.
Con una lampadina a led non succede.
Senza nessuna utenza, o con la sola lampada a led, il battery monitor legge 11,8-12 V ed i quadro rimane alimentato.
Inizialmente poche volte, poi sempre piú spesso fino a diventare una costante.
Non mi preoccupo piú di tanto, la barca é ancora rimessata … decido di non fare prove e cambio le batterie … batterie nuove e … stesso risultato.
Mi armo di tester e vedo che in questi casi lo shunt sembra "staccare"
…
Il bello é che lo ha fatto, con le batterie nuove, un paio di volte, un poco come se lo shunt avesse avuto memoria ...
Ora é tutto regolare, ed io per precauzione ho preparato un cavetto - 10 cm - per bypassare lo shunt in caso di bisogno.
Mi rimane il dubbio : lo shunt ? puó rompersi così ? Qualcuno ha "dritte" da dare ?
Oppure mi sfugge qualcosa …
Grazie e BV a tutti
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
|
|
09-05-2017 12:07 |
|
AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.475
Registrato: Nov 2012
|
RE: Shunt battery monitor … si puó rompere ?
Costruttivamente lo shunt è un a assemblato di conduttori di materiale diverso - se uno degli accoppiamenti è difettoso puoi vedere malfunzionamenti.
Il calore indotto dal carico ha anche un effetto meccanico che potrebbe peggiorare (o ridurre) il difetto.
Quindi, secondo me si, è possibile che il problema sia proprio lui.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
09-05-2017 12:47 |
|
IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: Shunt battery monitor … si puó rompere ?
----
.. lo shunt ? puó rompersi così ? ..
----
Si usa dire che solo cio' che non c'e' non si puo' rompere....
E' possibile, come ha detto Lorenzo.picco un difetto di brasatura puo' essere la causa. Prova a smontare lo shunt e a vedere se la barretta e' stabilmente saldata (se non lo e' la si vede muovere forzando leggermente in torsione le due estremita').
|
|
09-05-2017 14:36 |
|