Arridatoio storto
#1
oggi mi sono accorto che entrambi gli arridatori delle sartie basse poppiere (il tenditore basso collegato alla landa) sono curvi verso prua di circa 45 gradi. Come è possibile?

La barca è stata acquistata da poco e al momento dell'acquisto non mi sono accorto di nulla oppure non erano così.

Non è che per caso sono in produzione arridatoi volutamente curvi?
Infine mi sono accorto che il belin è abbastanza lasco.

Grazie mille!
Cita messaggio
#2
Qualche foto...
Cita messaggio
#3
Allego le foto di entrambi i lati


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#4
Accidenti come è messo male quel golfare, ma non entra acqua??? E .'è???
Nella prima foto, ha ceduto la falca tirandosi appresso la flangia del golfare e lo ha fatto in compressione che, per una sartia, dovrebbe essere il contrario.
Mai visto un terminale così storto e sembra che la sartia sia in bando, o sbaglio.
Perché è piegato se il cavallotto è libero di ruotare sul golfare?
Cita messaggio
#5
Mai visto prima d'ora...
Cita messaggio
#6
Evidentemente il cavallotto non riesce a ruotare sula landa, potrebbe essere troppo stretto, oppure tocca il terminale sul golfare.
Sostituirei il cavallotto e il terminale dopo bonifica dell'attacco della landa.
IMHO
Cita messaggio
#7
Io credo che il perno del cavallotto giri tranquillamente nel golfare. Poi la sartia dovrà lavorare con un angolo relativamente piccolo rispetto alla coperta, mica a 45 gradi!!!
Io mi preoccuperei di quello che c'è sotto a quel golfare, sottocoperta.
Fermo restando che quella falca é da riprendere, magari sovrapponendo poi una placca inox di dimensioni maggiori per il golfare.
Cita messaggio
#8
Secondo me qualcuno furbo furbo ci ha legato la barca in Imarroncinichegalleggiano...., all’ormeggio, strappa oggi strappa domani si è piegato, non mi capacito come possa essere successo altrimenti.

Sostituirei il terminale basso, ma senza neanche pensarci più di tanto su!
Cita messaggio
#9
Fatto casino con la modifica..
Cita messaggio
#10
Si, ma non si può sorvolare sul golfare, risanamento e almeno una placca inox a U che copra e rinforzi la falca, sempre dopo aver accertato la robuatezza del "sotto"
Cita messaggio
#11
IMHO quei terminali sono storti dalla nascita e montati li per errore.
Rassomigliano ai comuni terminali a martello per fissare le sartie all' albero.


(14-08-2018, 14:02)Elimo Ha scritto: Allego le foto di entrambi i lati
Cita messaggio
#12
Mi sa che hai ragione. Ce ne vuole di fantasia per montarli così e risparmiare qualche euro.
Certo che anche lo stato della coperta in quei punti...
Cita messaggio
#13
Due martellate e li raddrizzi!91919191
Mi piacerebbe vedere dove vanno a prendersi quei cavallotti a U? spero che sotto ci sia una paratia e bella piastra inox.
La falchetta sembra rovinata da imbonire con con stucco epossidico.
Smiley53Smiley53Smiley53Smiley53Smiley53
Cita messaggio
#14
Concordo che la cosa più mal messa siano i golfari a falchetta e su quelli farei un intervento in fretta controllando il fissaggio sotto perché sembra che si muovano
Non credo che venga giù nulla ma acqua ne entra e l'acqua dentro lì lavora
Quei terminali che sembrano storti sono così dalla nascita, non andavano messi lì perché vanno sull'albero
Difficilmente si romperanno anche se non sono al loro posto si vede che chi a ringato aveva quelli e quelli ci ha messo
Cita messaggio
#15
Ciao a tutti, ho parlato con il vecchio proprietario ed in effetti anche lui li aveva trovati così [emoji33]. In 8 anni non li aveva mai cambiati. Appena riesco pubblico una foto dalla parte interna della coperta.
Buon ferragosto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Ciao a tutti, riapro una vecchia discussione sulle lande della mia barca.
Vi posto le foto sottocoperta. Le lande sembrano semplicemente avvitate sotto senza alcun rinforzo! Per lo più sembrano esserci ulteriori fori accanto a quelli dove passa il golfare.
Sono adesso deciso a chiamare un rigger professionista per sistemare tutto.
Nel frattempo che ne pensate voi? Possibile mai che le lande siano semplicemente agganciare in coperta senza alcun rinforzo?

                   
Cita messaggio
#17
Ma di che barca si tratta? Così almeno se lo sappiamo non la comperiamo, ma chi l'ha costruita? Nemmeno un campagnolo può lavorare, montare delle lande in quella maniera.
Sono senza parole.
Le lande sono un'opppppppinione.
Cita messaggio
#18
ho i crampi allo stomaco...... fatti sistemare tutto per bene e radicalmente !
Cita messaggio
#19
Fa venire i brividi26
Non c'è una contropiastra, la vetroresina sembra un formaggio emmenthal.
Un rigger servirà, ma anche un interventino di risanamento della coperta prima di rimettere su la ferramenta.
Cita messaggio
#20
(10-12-2019, 15:12)Luciano53 Ha scritto: Fa venire i brividi26
Non c'è una contropiastra, la vetroresina sembra un formaggio emmenthal.
Un rigger servirà, ma anche un interventino di risanamento della coperta prima di rimettere su la ferramenta.

Ciao Luciano, grazie per la risposta.
Secondo voi quindi meglio prima intervenire sulla vetroresina o sulla ferramenta?

Mi domando poi come si sia potuto arrivare a questa situazione, possibile mai che il cantiere che l’ha costruita (si tratta di un famoso cantiere e dalla fama di essere molto serio) abbiamo progettato così gli attacchi?
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.799 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Sbloccare Arridatoio di una sartia Lanfranco 40 13.926 12-03-2022, 16:34
Ultimo messaggio: spinner
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 5.284 28-05-2020, 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Materiale arridatoio kitegorico 5 2.014 21-02-2019, 06:31
Ultimo messaggio: kitegorico
  arridatoio idraulico per belin Serenissima 29 7.793 27-01-2019, 19:21
Ultimo messaggio: onda di prua
  passo arridatoio frinky 5 1.795 14-05-2018, 11:22
Ultimo messaggio: dapnia
  coppiglie arridatoio sartie frinky 15 6.941 07-11-2017, 19:14
Ultimo messaggio: dapnia
  giri arridatoio e regolazione nedo 7 3.026 21-05-2017, 19:53
Ultimo messaggio: Valtent
  arridatoio strallo sistema di bloccaggio jetsep 13 5.038 10-11-2016, 14:46
Ultimo messaggio: jetsep
  ...mai vista un arridatoio spaccato in 2? Jeckmonti 64 21.754 27-10-2015, 16:02
Ultimo messaggio: coraggioso

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: