Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
10-05-2017, 14:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2017, 14:22 da nedo.)
Ho da poco finito di dotare i miei arridatoi, di un sistema di fermo rapido tramite spina e velcro, che mi permettono di cominciare a verificare le diverse rispondenze delle tensioni del sartiame in funzione dell'intensità del vento, chiaramente in regata.
Ora, dato che l'albero è stato regolato per un vento di 10/12 kn medio, sartie basse leggermente in bando di bolina, dovessi regolare per un vento da 4/8 kn , a vostro parere mollare due giri le alte e 1 giro le basse sarebbe sufficiente ? parliamo di un due ordini di crocette, sartie discontinue e armo 9/10 .....!!!

Grazie
Mi viene in mente un vecchio intervento di einstein dove citava :
sartia tesa, poca resa ........
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Due giri a spanne sono tanti
Messaggi: 1.095
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2014
Io andrei per tentativi sul campo
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Molto bene,
incoraggiare il fai da te è sempre cosa buona, ne farò tesoro !!
Grazie
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Non è per scoraggiare il fai da te, ma se non hai già la barca al 101% ti metti in un vespaio che non ne vieni più fuori
se hai già l'albero regolato per 10 nodi al massimo dai 3-4 giri quando ti capita la regata con 25
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Non avendo purtroppo l'accesso alla regolazione dello strallo di prua e dunque alla possibilità di regolare la sua tensione in qualche istante lasciando il resto pressochè invariato, temo anch'io che saranno più le volte che parti in ritardo o dalla parte sbagliata perchè ti manca da regolare una sartia o quelle in cui regoli per 5 e poi durante la prova ne arrivano 15 e non fai più bolina e viceversa ..........
Comunque in allenamento e alla ricerca del migliore assetto, il fai da te ben venga
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(11-05-2017, 14:10)albert Ha scritto: Non avendo purtroppo l'accesso alla regolazione dello strallo di prua e dunque alla possibilità di regolare la sua tensione in qualche istante lasciando il resto pressochè invariato, temo anch'io che saranno più le volte che parti in ritardo o dalla parte sbagliata perchè ti manca da regolare una sartia o quelle in cui regoli per 5 e poi durante la prova ne arrivano 15 e non fai più bolina e viceversa ..........
Comunque in allenamento e alla ricerca del migliore assetto, il fai da te ben venga 
Grazie ..............
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 24
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2012
se posso, ti consiglio di comperare un tensiometro e con le varie condizioni meteo andare e provare, ma senza basarti sui giri, sopratutto se non hai fatto una bella tabella delle tensioni