Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Salve gente, forse mi ripeto come discussione, ma alla fine non riesco a dare risposta al mio quesito.
Ho il classico frigo a pozzetto,Bavaria 44, dopo qualche giorno, mi ritrovo il radiatore, posto all'interno del pozzetto con tanto di ventola, completamente ricoperto di ghiaccio. Purtroppo questa cosa fa si che la temperatura interna non raggiunga quella desiderata..
Domandona, cosa può essere? grazie in anticipo..
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Non capisco molto la situazione. Se la ventola funziona a dovere dovrebbe tenere la piastra relativamente libera dal ghiaccio. Se ciò non accade puoi tentare di alzare un po' la temperatura in modo da trovale un balancing ottimale tra ghiacciatura della piastra e sbrinameno della stessa dovuto alla ventola che ricircola l'aria.
Alternativamente é possibile tu abbia il coperchio che chiude male (o lo scarico della ghiacciaia aperto) ed entra un sacco di aria umida.
Ma mi sorge un dubbio... la ventola a cui fai riferimento é quella di ricircolo aria all'interno del frigorifero vero? Non quella del compressore.
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Ciao Scud, grazie per la risposta, cmq la ventola è quella dentro, che praticamente fa circolare l'aria del radiatore..
Cosa cmq che non so di preciso, se l'aria deve essere spinta verso il radiatore , quindi con uscita in basso, oppure aspirata verso l'alto..
Messaggi: 836
Discussioni: 90
Registrato: Jan 2013
Hai quasi sicuramente una infiltrazione d'aria dal coperchio.
Io ho un Bav39 ed ho dovuto mettere una guarnizione aggiuntiva su bordo del coperchio perchè avevo una situazione simile.
Messa la guarnizione non solo ho risolto il problema ma ho dovuto alzare il termostato perchè altrimenti ghiacciava troppo.
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Alex, mi fa piacere questa soluzione, vedo di farlo an'chio.. anche perche in effetti la chiusura è solo tra plastica e plastica..
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Alex, la tua ventola, aspira o spinge?
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Potrebbe essere il bulbo del termostato difettoso o spostato che non stacca il compressore.
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Ciao Gorniele.. in effetti ho cambiato il bulbo con termostato elettronico, e forse devo metterlo leggermente più in basso, visto che effettivamente la temperatura che mi da il termostato, è superiore al termometro che ho all'interno del vano frigo..
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
E allora forse hai già risolto il problema. Il termostato non rileva la temperatura effettiva e continua a far girare come un dannato il compressore. Metti il bulbo del termostato nel punto più freddo della piastra o nei dintorni, ma comunque in un punto dove rilevi la temperatura della piastra.