Elica destra o sinistra
#1
Buonasera, vorrei un chiarimento, due anni fa ho comprato un'elica nuova per il mio Schiacchetrà Barberis (7,90 m) che montava un Farimann da 9 cv rotazione sinistrorsa giri circa 1800 max, lo scorso anno il motore mi ha abbandonato tanto che ho dovuto cambiarlo con un Lombardini 702 rigenerato a zero ore dal centro Lombardini della mia zona; ho chiamato la casa produttrice dell'elica (ometto il nome per privacy), ho inviato nuovamente le caratteristiche della barca, del motore (giri 3600 max rotazione destrorsa) e dell'invertitore, ho ricevuto una solerte risposta nella quale mi si assicurava che l'elica da me acquistata a suo tempo era ok anche per il nuovo motore (mi è stato detto che avrei raggiunto 6,5 nodi max).
Io non ci ho capito più niente, ma il senso di rotazione, il numero di giri etc non sono poi così importanti?
Grazie.
Cita messaggio
#2
Mah, detta così ha poco senso, mi fá strano che il vecchio notore facesse al massimo solo 1800 giri,
Comunque rapporto di riduzione degli invertitori, coppia, Potenza, nuovo/vecchio? Probabilmente l'elica acquistata era bella carica per il 9 cv e giusta per l'attuale 20 cv.
Cita messaggio
#3
Sicuro che il Fariman 9 hp sia sinistrorso?
Gli unici che hanno elica sinistrorsa sono i Volvo.
Cita messaggio
#4
(13-09-2021, 22:23)bullo Ha scritto: Sicuro che il Fariman 9 hp sia sinistrorso?
Gli unici che hanno elica sinistrorsa sono i Volvo.-
No ! Carissimo bullo questa volta ti devo contraddire. Chi ha un sail-drive di solito sono tutti sinistrozzi,volvo, bukh ecc.Chi ha l'asse di solito sono destrozzi.Mi sbaglio??
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#5
Se le eliche fossero due come sarebbero?Smiley4Smiley4Smiley4
Assi o piedi.
Cita messaggio
#6
(13-09-2021, 23:23)bullo Ha scritto: Se le eliche fossero due come sarebbero?Smiley4Smiley4Smiley4
Assi o piedi.-

Bullo... parliamo di una elica per barca a vela mi sembra di . due eliche possono essere con asse o piede poppiero ma sono barche a motore in genere.Abbi pasienza anche tu qualche volta che qui non sono tutti campagnoli come dite voi al
nordeee.specialmente a venezia.Mi hai fatto scappare di mano la . con simpatia ovviamente.98
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
Mah! Andrebbe "conosciuto" l'invertitore...
Cita messaggio
#8
Garibaldi volevo dire che le barche con due eliche che abbiano l'asse o il piede le eliche sono un dx e l'altra sn per compensare l'effetto evolutivo.
L'elica sinistrorsa la trovo solo sui motori Volvo.
Un'elica sinistrorsa non può andar bene girando al contrario destrorso, solo le eliche orientabili si possono cambiare dx/sn tipo max prop.
Cita messaggio
#9
Scusate ho sbagliato, il vecchio motore girava max 2500 (era un L30 Farrimann cc 412 ), l'invertitore era Hurth aveva un rapporto di riduzione 2:1, la vecchia elica (linea asse) era a becco d'anatra e riportava i seguenti simboli e numeri:
13 I ) 8
LH
(tra l'asta verticale e la parentesi tonda c'era il simbolo di una elica tripala)
Oggi monto una Otman E13 SN D 15in P7in F25 mm 1/10 ISO (non ho idea di che cosa voglia indicare tutto questo (a parte il diametro ed il passo).
In un libretto di uso e manutenzione della Nanni riferito ai motori FK2 e FK3 che mi sembra montino lo stesso invertitore è indicato un senso di rotazione (guardando il volano) sinistrorso.


Allegati
.pdf   Farymann-L30-Operation.pdf (Dimensione: 728,95 KB / Download: 9)
Cita messaggio
#10
(14-09-2021, 08:21)bullo Ha scritto: Garibaldi volevo dire che le barche con due eliche che abbiano l'asse o il piede le eliche sono un dx e l'altra sn per compensare l'effetto evolutivo.
L'elica sinistrorsa la trovo solo sui motori Volvo.
Un'elica sinistrorsa non può andar bene girando al contrario destrorso, solo le eliche orientabili si possono cambiare dx/sn tipo max prop.-
Infatti stiamo dicendo le stesse cose,basta leggere bene ed intervenire dopo che si è caèito il concetto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#11
Quando parli di rotazione sistrorsa parli di elica o motore?, In ogni caso ora l'elica che vuoi montare in che senso di rotazione avanzerebbe visto da dietro da poppa verso prua
Cita messaggio
#12
Le eliche si guardano da dietro poppa verso prua!!!!!!
Cita messaggio
#13
appunto cos'avrei scritto io?15
Cita messaggio
#14
(14-09-2021, 22:19)Wally Ha scritto: appunto cos'avrei scritto io?15
Infatti.!
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#15
Infatti voi avete capito ma Paluzzo chissà?
Cita messaggio
#16
Sì ma - lagunari e campagnoli- piantatela! 80
Qui si parla dell'ottimo sciacchetrà* barchetta agile e divertente cui è stato cambiato il motore.
Paluzzo non ci dice se ha provato la barca col nuovo motore (invertitore vecchio?) e se ha riscontrato problemi o ha solo dubbi teorici.
Ovviamente se metto un'elica destrorsa su un asse che gira a sinistra farò tutte le manovre al contrarioSmiley33
Quanto al regime i vecchi diesel andavano più lenti degli attuali, i giri all'elica sono da provare, ma mi fiderei della casa.

*Sciacchetrà è il nome di un vino delle 5 terre e la serie di ottime barche Barberis dagli anni '70 portavano tutte nomi di vini.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#17
Chi dava il nome di vini ai suoi proggetti era Harlè.
Cita messaggio
#18
(15-09-2021, 16:12)bullo Ha scritto: Chi dava il nome di vini ai suoi proggetti era Harlè.-

In italia Fioravanti
Cita messaggio
#19
(15-09-2021, 15:26)oudeis Ha scritto: se metto un'elica destrorsa su un asse che gira a sinistra farò tutte le manovre al contrario

? veramente inverti la marcia avanti con la marcia indietro .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#20
non sempre le eliche hanno senso di rotazione opposto, sia in imbarcazioni a motore che a vela.
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 12.343 28-01-2022, 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Mure a dritta ok - mure a sinistra tende all'orza Eugenio_Fen 53 12.348 04-11-2020, 16:25
Ultimo messaggio: Temasek
  Differenze mure a dritta mure a sinistra Hypnotic 33 13.382 21-06-2016, 22:00
Ultimo messaggio: cptgood
  Cat Classe A tira sempre a sinistra danilo77 19 4.965 03-10-2013, 20:43
Ultimo messaggio: Klaus
  la barca ferma mure a sinistra kriss 46 11.313 05-12-2012, 23:27
Ultimo messaggio: kriss
  Scambio sartiame dritta sinistra rob 11 2.974 17-05-2012, 03:54
Ultimo messaggio: sailor13
  Vento bascula a sinistra lord 9 2.889 18-04-2012, 18:58
Ultimo messaggio: Alpa550
  Mure a dritta o mure a sinistra Observer 29 7.209 17-12-2011, 04:28
Ultimo messaggio: N/A

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: