Rispondi 
Saranno le migliori batterie del futuro
Autore Messaggio
orteip Offline
Vecio AdV

Messaggi: 4.566
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #1
Star Saranno le migliori batterie del futuro
Altro che lititio, finalmente ho trovato le batterie adatte a me ma l’endotermico comunque non lo mollo….Smiley36Smiley36Smiley36Smiley36Smiley36

https://www.google.com/amp/s/www.ilfatto...EPXfn2ZeBQ
04-12-2022 11:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pacio56 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 343
Registrato: Apr 2021 Online
Messaggio: #2
RE: Saranno le migliori batterie del futuro
Sarebbe molto bello se riuscissero a trasformare in realtà questo studio teorico, non sempre si riescono a realizzare questi tipi di progetti. Ovviamente la ricerca nel campo dell’energia sta progredendo rapidamente, con innumerevoli scoperte scientifiche. Certo se riuscissero a realizzare batterie con questa tecnologia, darebbero il via ad una trasformazione tecnologica senza precedenti: chi vivrà vedrà…
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2022 12:30 da Pacio56.)
04-12-2022 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.449
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Saranno le migliori batterie del futuro
Sriamo parlando di microbatterie per apparecchiature elettroniche, non roba di potenza.
Fossi in voi non tratterrei il fiato.

L'unica alternativa con una minima possibilità di rimpiazzare il litio nei prossimi anni è il sodio.
Per ridurre la dimensione delle piastre (quindi la corrente massima) anche le batterie ibride (batteria+supercapacitore) avranno uno spazio, ma non cambia la tecnologia alla base.


(04-12-2022 12:28)Pacio56 Ha scritto:  Sarebbe molto bello se riuscissero a trasformare in realtà questo studio teorico, non sempre si riescono a realizzare questi tipi di progetti. Ovviamente la ricerca nel campo dell’energia sta progredendo rapidamente, con innumerevoli scoperte scientifiche. Certo se riuscissero a realizzare batterie con questa tecnologia, darebbero il via ad una trasformazione tecnologica senza precedenti: chi vivrà vedrà…

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
04-12-2022 12:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.043
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Saranno le migliori batterie del futuro
Una bella batteria con isotopi rdioattivi da 200A chissà quanto saranno contenti alcuni estremisti fanatici.
04-12-2022 13:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Vecio AdV

Messaggi: 4.566
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Saranno le migliori batterie del futuro
(04-12-2022 13:05)Wally Ha scritto:  Una bella batteria con isotopi rdioattivi da 200A chissà quanto saranno contenti alcuni estremisti fanatici.

Frega un emerito degli estremisti fanatici…. Io la voglio una o due belle batterie da 200A ad isotopi radioattivi, crepi l’avarizia…Smiley36Smiley36Smiley36

@AndreaB72 - Leggendo l’articolo ed altre info in merito non mi pare che siano batterie di bassa potenza per la microelettronica anzi, mi sembra di capire che lo studio sia invece tutto incentrato sulle batterie di potenza per sostituire quelle attualmente in uso sulle auto elettriche ma posso sempre aver capito male. Poi che ci sia da aspettare e che sicuramente non basteranno 2 o 5 anni, su questo siamo d’accordo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2022 20:44 da orteip.)
04-12-2022 20:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.449
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #6
RE: Saranno le migliori batterie del futuro
Per l'uso normale si dovranno aspettare molti secondo me. Leggendo la storia dell'azienda il loro problema iniziale era quello di dare energia ai datacenters (vi posso garantire che è un problema gigantesco) e a sensori remoti.
Comunque l'architettura prevedere uno stadio di accumulazione che viene tenuto carico dal un trasduttore il quale usa il calore prodotto dall'isotopo - in pratica si tratta di una normale batteria con uno stadio di ricarica servito dall'isotopo.
Significa anche che il range di utilizzo dipende dalla differenza di temperatura, che nell'uso pratico potrebbe essere un problema.
Comunque è un concetto veramente interessante, anche se non è chiaro cosa ci facciano dopo che la batteria si è esaurita. Per sensori (micro/milli Ampere) la durata è praticamente infinita, ma per elementi di potenza parlano di pochi anni quindi si pone il problema di smaltire dei boxes che sono sostanzialmente indistruttibili con materiale radioattivo all'interno.
Spero che non abbiano lasciato l'esercizio a qualcun'altro Smile

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
05-12-2022 11:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sovraccarica batterie gennarino 3 48 oggi 02:17
Ultimo messaggio: gennarino
  Batterie IanSolo 758 552.661 29-05-2023 22:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Ricarica batterie AGM Gino P 38 759 24-05-2023 16:36
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ricarica Batterie COMET 850 Leon2401 10 243 17-05-2023 00:24
Ultimo messaggio: Aquila
  Batterie Victron (piombo) innovative Aquila 16 546 14-05-2023 19:22
Ultimo messaggio: xlion
  Batterie a piastra positiva tubolare kavokcinque 139 6.172 14-04-2023 14:28
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 2.272 13-04-2023 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Sostituzione Batterie su impianto 1-2both Alvise 21 798 13-04-2023 05:58
Ultimo messaggio: Aquila
  1 alternatore 2 batterie stcomet770 8 403 09-04-2023 23:04
Ultimo messaggio: stcomet770
  Lettura interessante sulle batterie AndreaB72 84 3.751 02-04-2023 13:12
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)