Vite spanata
#1
Stavo smontando un oblò per verniciarlo. Alcune viti sono riuscito a svitarle senza problemi. Ce n'è una che assolutamente non ne vuol sapere di uscire e quindi ho cercato di estrarla trapanando. Niente da fare. La testa si è completamente spanata (foto) e la punta gira a vuoto e non consuma la vite. La mia domanda è: Esistono punte trapano particolari per riuscire nella 'impresa'? Di diverse dimensioni? Grazie, Alfredo


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
Ci sono gli "estrattori per viti" ... cerca su internet (l'ho scoperto da poco anche io ... fantastici).
Trovi anche video ...


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#3
Punte al cobalto, numero di giri basso.
L'oblo è tondo, in foto vedo una finestratura.
Cita messaggio
#4
(30-03-2023, 10:44)bullo Ha scritto: Punte al cobalto, numero di giri basso. L'oblo è tondo, in foto vedo una finestratura.-

Grazie Bullo. La punta della stessa dimensione della testa oppure meglio iniziare con punte più piccole?

(30-03-2023, 10:38)... Ha scritto: Ci sono gli "estrattori per viti" ... cerca su internet (l'ho scoperto da poco anche io ... fantastici).
Trovi anche video ...

Grazie .... La vedo complicata per la mia manualità. Ma come ultima ratio tengo presente.
Cita messaggio
#5
Ultima ratio ?!? Normale ratio ... (la prima).
Non e' complicata ... girano alla rovescia ... e tirano fuori ... (come avvitare ... piu' pigi ... piu' forzano ed estraggono).

Con le punte al cobalto (ottime) buchi ... ma vai di fuori (laterale) perche' il debole e' intorno ...

E' semplicissimo ... guarda i video (e non bucare che non si va diritti ... buchi oblo' ... e lo rovini [gia' successo eh ... ahem ...])
Cita messaggio
#6
(30-03-2023, 10:54)... Ha scritto: Ultima ratio ?!? Normale ratio ... (la prima).

+1000 !!!
Piccoletto talmente bene che non vale la pena massacrare la vite in altre maniere..
Cita messaggio
#7
Proverei prima forare con una punta piccola; diciamo da 2 mm per poi incrementare il diametro delle punte.
Fattori critici per la riuscita di un lavoro, non dico benfatto ma almeno dignitoso sono la qualità delle punte che dovranno essere specifiche per acciaio inox (io uso le HSS) e la velocità della punta, devi far girare la punta piano, per evitare surriscaldamenti dovuto all' attrito. Cerca di forare il meno possibile, per salvare la filettatura femmina esistente.
Probabilmente la cornice dell' oblò è in alluminio e la viteria in inox; quindi quando ri-assemblerai il tutto spennella le filettature con del Tefgel.
Cita messaggio
#8
Il buco lo riempi con resina epossidica e adensante. Prima di mettere la nuova vite devi forare con punta inferiore di diametro della vite.
Cita messaggio
#9
(30-03-2023, 10:54)... Ha scritto: Ultima ratio ?!? Normale ratio ... (la prima).
Non e' complicata ... girano alla rovescia ... e tirano fuori ... (come avvitare ... piu' pigi ... piu' forzano ed estraggono).

Con le punte al cobalto (ottime) buchi ... ma vai di fuori (laterale) perche' il debole e' intorno ...

E' semplicissimo ... guarda i video (e non bucare che non si va diritti ... buchi oblo' ... e lo rovini [gia' successo eh ... ahem ...])

Ok se non riesco con le punte (mi basta togliere la testa), provo con queste. Ti ringrazio.

(30-03-2023, 11:02)Frappettini Ha scritto: Proverei prima forare con una punta piccola; diciamo da 2 mm per poi incrementare il diametro delle punte.
Fattori critici per la riuscita di un lavoro, non dico benfatto ma almeno dignitoso sono la qualità delle punte che dovranno essere specifiche per acciaio inox (io uso le HSS) e la velocità della punta, devi far girare la punta piano, per evitare surriscaldamenti dovuto all' attrito. Cerca di forare il meno possibile, per salvare la filettatura femmina esistente.
Probabilmente la cornice dell' oblò è in alluminio e la viteria in inox; quindi quando ri-assemblerai il tutto spennella le filettature con del Tefgel.

Ho capito l'errore. La punta al cobalto che ho usato l'ho fatta girare a velocità eccessiva e l'ho rovinata. Ti ringrazio.

(30-03-2023, 12:03)bullo Ha scritto: Il buco lo riempi con resina epossidica e adensante. Prima di mettere la nuova vite devi forare con punta inferiore di diametro della vite.-

Capito. Ti ringrazio.
Cita messaggio
#10
Se la vite é metrica consumerei solo la testa svasata per rogliere la cornice pói avendo carne puoi prendere ció che rimane con una pinza e svitare.
Anche perché se la testa si é danneggiata cercando di svitarla
se ci provi con un maschio contrario fai meno forza e poi sono dolori perché se si spezza quello é acciaio duro che non lo levi e non lo trapani.
Cita messaggio
#11
(30-03-2023, 10:38)... Ha scritto: Ci sono gli "estrattori per viti" ... cerca su internet (l'ho scoperto da poco anche io ... fantastici).
Trovi anche video ...

Ma questi hanno una punta del diametro giusto dal lato opposto al maschio?
Cita messaggio
#12
Prendi qualcosa come queste


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#13
(30-03-2023, 17:24)Wally Ha scritto: Se la vite é metrica consumerei solo la testa svasata per rogliere la cornice pói avendo carne puoi prendere ció che rimane con una pinza e svitare. Anche perché se la testa si é danneggiata cercando di svitarla se ci provi con un maschio contrario fai meno forza e poi sono dolori perché se si spezza quello é acciaio duro che non lo levi e non lo trapani.

La mia intenzione è fare qualcosa di simile. Mi basta togliere la testa e poi sfilare la maschera interna. Su quello che rimane svito gli spuntoni con una pinza. Appena riesco ad andare in barca ci provo.

(30-03-2023, 17:51)Dato Ha scritto: Prendi qualcosa come queste

Grazie. Se non riesco nell'altro modo li compro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vite a brugola spanata robbi2020 16 1.096 01-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: singleton
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 8.023 24-02-2024, 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.713 11-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 4.127 25-02-2023, 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
Sad Rinforzo passacavo e vite rotta.. vaimo 6 1.705 22-02-2023, 19:52
Ultimo messaggio: salvatore57
  Perso vite Winch Harken 40 Volpino vela 7 1.683 04-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: crocchidù
  presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio Giogiogio 28 6.676 21-04-2021, 18:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  winch barbarossa, vite bloccata Acajou 20 4.849 10-12-2020, 13:11
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  vite torsen parler introvabile frinky 22 6.580 12-12-2017, 13:53
Ultimo messaggio: frinky
  filettatura spanata fillis 29 10.066 05-05-2017, 15:19
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: