winch barbarossa, vite bloccata
#1
Buongiorno a tutti. Ho acquistato tempo fa uno stag29 con winch barbarossa che non ho mai usato con la maniglia (sono dedicati alla gestione di spi o gennaker di cui non dispongo). Poichè giravano normalmente mi sono accorto solo ora che l'utilizzo con la maniglia è impossibile, e non so nemmeno se sono a una o due velocità. Uno lo ho smontato dallo scafo, ma la vite centrale che regge la campana e totalmente bloccata. Ho versato del gasolio sulla vite ma non riesce a penetrare. La vite è con incastro per cacciavite a taglio. Non ho proprio idea di come sbloccarla. Ho già visto qui nel forum un altro caso di winch Barbarossa ma il blocco descritto si è manifestato dopo aver svitato la vite.
Chiedo inoltre una informazione: i Barbarossa sono tutti a bagno d'olio? Questo richiede una particolare modalità di sblocco?
Grazie in anticipo a tutti.
Cita messaggio
#2
Io ho acquisito una discreta esperienza, ma prima di risponderti preferirei vedere una foto del winch.
Cita messaggio
#3
Pochi Winch credo e di taglia da giganti sono a bagno d'olio.
Tugli altri a secco giusto un pelo lubrifocati chi con cose dedicate chi con un delle misture di Diesel/olio etc.ogniuno ha una ricetta la cosa importante che il salino e lapolvere/sabbia non possa impastare ingranaggi e cricchetti vari.
Vista la barca saranno un 8x a d un unica velocitá, hai l'innesto moderno poligonale o l'originale esagonale? La differenza sono le leve interne del cricco sul blocco d'alluminio n quello ad innesto esagonale sono ben 4 in quello moderno sono olo due.
Ora scaldare risulta difficile la vite in inox mordente sull'alluminio avrá ossidato per bene, inquanto sotto ci sono dei rasamenti e boccole plastiche, peró da sotto se non ricordo male la vite si dovrebbe vedere, immergerei tutto il Winch nel gasolio un paio di giorni o un continuo pagno di WD40 o simili,
Armati di cacciavite a percussione idoneo e prova, quando lo martelli lui fá 1/4 di giro, o trapani la vite se sei fortunato e la centri bene non servitá nemmeno maschiare.
Buon Vento
Cita messaggio
#4
Quelli per un 29 piedi decisamente no.

(02-12-2020, 11:07)Acajou Ha scritto: Chiedo inoltre una informazione: i Barbarossa sono tutti a bagno d'olio?
Cita messaggio
#5
A mali estremi...
[Immagine: 1430-s5-estrattori-conici-per-prigionieri-spezzati.jpg]
Cita messaggio
#6
a Ciro che ce fai con quelli? sono viti M8 se non molla intera causa ossido, figuati forate da 5 e penetrate conicamente dal maschio contrario fai danno col rischio di spezzarlo dentro e basta, se l'ultimo rimedio sarà forarla ci si dovrà impegnare a trapanarle perfettamente in centro così da togliere poi una sorta di molla altro non è che il filetto della vite.

BuonVento
Cita messaggio
#7
A mali estremi...
.
Cita messaggio
#8
(02-12-2020, 11:26)stiuz Ha scritto: Io ho acquisito una discreta esperienza, ma prima di risponderti preferirei vedere una foto del winch.
Ecco le foto.
In quella dal basso si vede il gasolio che sta li da 10 giorni e non riesce a penetrare. Ora ho immerso tutto il winch! Vediamo che succede.

[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#9
Guardando le foto la terza si vede il taglio della testa rovinato sarà assai difficile allentare la vite in quelle condizioni.Un paio d'anni fà avevo una situazione quasi uguale per allentare la vite dopo varie prove con crc/wd/gasolio/ cacciaviti di tutte le misure ho cominciato a battere con un bullino ben appuntito i bordi dell'intaglio,la vite si è mossa e con un scalpello a lama larga una chiave a pappagallo ed un martello sono riuscito ad allentare la vite,dopo le viti le ho cambiate con viti inox con intaglio testa a croce.
Cita messaggio
#10
Se l'ammollo non funziona penso che devi demolire la testa della vite con un trapano a colonna e tanta pazienza
Cita messaggio
#11
meglio da sotto se poi ha qualcuno che gli tornisce una boccola di centraggio per trapanare concentricamente la vite, tanto di guadagnato
BuonVento
Cita messaggio
#12
(07-12-2020, 00:00)Wally Ha scritto: meglio da sotto se poi ha qualcuno che gli tornisce una boccola di centraggio per trapanare concentricamente la vite, tanto di guadagnato
BuonVento

Ciao, visto che non ne ho mai sentito parlare, per cortesia potresti spiegarmi il procedimento della boccola di centraggio?
Cita messaggio
#13
Nulla di complicato, guarda la foto del W da sotto vedi che c'é un diametro da circa 30mm, ed alta una 40ina di mm ed in mezzo il nocciolo della vite, quindi devi fare al tornio una boccola che all'esterno sia al diametro nominale o con un pelo d'interferenza (0,05mm), che si blocchi bene all'esterno al centro fatto al tornio il foro che necessiti, cosi con un trapano a colonna o a mano fori la vita concentricaments ed assialmente, con un pó di C riesci a forare a pelo degli apici del filetto, e tiri fuori la filettatura a mó di molla.
BuonVento
Cita messaggio
#14
(07-12-2020, 13:59)Wally Ha scritto: Nulla di complicato, guarda la foto del W da sotto vedi che c'é un diametro da circa 30mm, ed alta una 40ina di mm ed in mezzo il nocciolo della vite, quindi devi fare al tornio una boccola che all'esterno sia al diametro nominale o con un pelo d'interferenza (0,05mm), che si blocchi bene all'esterno al centro fatto al tornio il foro che necessiti, cosi con un trapano a colonna o a mano fori la vita concentricaments ed assialmente, con un pó di C riesci a forare a pelo degli apici del filetto, e tiri fuori la filettatura a mó di molla.
BuonVento


Capito, grazie
Cita messaggio
#15
Posto che il gasolio non riesce a sboccare nulla, puoi provare ad immergerlo con il CRC. Se non funziona, asciuga il tutto e riscalda con una fiaccola a gas. Quando è ben caldo batti e gira.
Cita messaggio
#16
(07-12-2020, 00:00)Wally Ha scritto: meglio da sotto se poi ha qualcuno che gli tornisce una boccola di centraggio per trapanare concentricamente la vite, tanto di guadagnato
BuonVento
Magari ho capito male quello che intendi dire:
la vite che si vede sul fondo non è la stessa che vuole svitare lui. la vite che ferma la campana in alto non è così lunga da arrivare sul fondo del winch.
Cita messaggio
#17
(07-12-2020, 18:33)stiuz Ha scritto: Posto che il gasolio non riesce a sboccare nulla, puoi provare ad immergerlo con il CRC. Se non funziona, asciuga il tutto e riscalda con una fiaccola a gas. Quando è ben caldo batti e gira.
Con la fiamma li rovini sono di alluminio.
Cita messaggio
#18
(07-12-2020, 20:03)CkDre Ha scritto: Magari ho capito male quello che intendi dire:
la vite che si vede sul fondo non è la stessa che vuole svitare lui. la vite che ferma la campana in alto non è così lunga da arrivare sul fondo del winch.
Capito male il tondo che vedi nella foto é l'inizio della vite
con la testa a taglio che vedi nelle altre foto.
La fiamma vá usata sapientemente con precisione da laser , all'interno troverai in materiale plastico una boccola di scorrimento assiale e 1/2 rasamenti sotto ai cricchetti.
Quando avrai risolto rimonta con grasso o duralac

(07-12-2020, 20:03)CkDre Ha scritto: Magari ho capito male quello che intendi dire:
la vite che si vede sul fondo non è la stessa che vuole svitare lui. la vite che ferma la campana in alto non è così lunga da arrivare sul fondo del winch.
Capito male il tondo che vedi nella foto é l'inizio della vite
con la testa a taglio che vedi nelle altre foto.
La fiamma vá usata sapientemente con precisione da laser , all'interno troverai in materiale plastico una boccola di scorrimento assiale e 1/2 rasamenti sotto ai cricchetti.
Quando avrai risolto rimonta con grasso o duralac
Cita messaggio
#19
(07-12-2020, 18:33)stiuz Ha scritto: Posto che il gasolio non riesce a sboccare nulla, puoi provare ad immergerlo con il CRC. Se non funziona, asciuga il tutto e riscalda con una fiaccola a gas. Quando è ben caldo batti e gira.

concordo anche se, come fanno notare, bisogna fare un po' attenzione quando si scalda. A proposito del "batti e gira" penso che potrebbe tornare utile l'uso di un cacciavite a percussione usando un inserto a taglio sufficientemente lungo da lavorare della sede del winch.
Cita messaggio
#20
(07-12-2020, 21:01)mjqel Ha scritto: concordo anche se, come fanno notare, bisogna fare un po' attenzione quando si scalda. A proposito del "batti e gira" penso che potrebbe tornare utile l'uso di un cacciavite a percussione usando un inserto a taglio sufficientemente lungo da lavorare della sede del winch.

sorry .. era già stato suggerito scusate.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vite a brugola spanata robbi2020 16 1.094 01-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: singleton
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.301 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 8.022 24-02-2024, 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  Revisionare winch antal juan@juan 20 3.137 03-02-2024, 22:50
Ultimo messaggio: Wally
  Stazione vento is20 banderuola bloccata YingYang 0 913 10-08-2023, 20:18
Ultimo messaggio: YingYang
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.710 11-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Winch Harken Radial - Dubbio anello spaziatore MaunaLoa 5 1.406 01-04-2023, 09:32
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  Vite spanata Alfredo56 12 2.492 31-03-2023, 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 4.116 25-02-2023, 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
Sad Rinforzo passacavo e vite rotta.. vaimo 6 1.705 22-02-2023, 19:52
Ultimo messaggio: salvatore57

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: