Rispondi 
Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.649
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Ho a bordo una stazione del vento è dotata di display analogico i60wind (vedi foto) ho la possibilità di sostituirlo con un display i70s (vedi foto) opportunamente interfacciato con il sensore in t.a. tramite in dispositivo iTC-5 Sono indeciso circa l' opportunità di questo cambiamento: da una parte sono propenso ad avere tutta la strumentazione digitale, d' altra parte l' i60wind mi pare più visibile. avete esperienze e/o opinioni?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ieri 10:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #2
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Se non hai altri i70s, secondo me ha senso... su un solo display hai tutte le informazioni che viaggiano su STNG. Soprattutto se lo hai installato nei pressi del timone. Poi alla fine sono gusti personali e volontà di spendere il relativo costo... non ho mai visto il P70s ma dubito sia poco leggibile, magari in questo, chi lo ha, saprà dirti.
ieri 10:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Magellan Offline
Amico del forum

Messaggi: 633
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Io al timone ho sia l'i60 sia i70s perché, avendo l'Axiom al carteggio, uso il secondo per le informazioni di rotta. Sebbene l'i70s abbia le pagine del vento, mi sembrano meno leggibili della versione analogica dell'i60. Ma, probabilmente, sono abitudini.

L’importante è non cadere dal palco...
ieri 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 135
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #4
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
i60 tutta la vita...
ieri 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.162
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
i70 tutta la vita...
oggi 09:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.883
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #6
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Terrei il vecchio.
Proprio ieri ho notato che contro sole la vecchia serie, tritata e wind,si leggono meglio della serie 70 e Axiom.
Se vuoi fare un vero upgrade, monta un Axiom che nella schermata vela personalizzabile è veramente notevole.
oggi 11:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.649
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
(oggi 11:14)kavokcinque Ha scritto:  Terrei il vecchio.
Proprio ieri ho notato che contro sole la vecchia serie, tritata e wind,si leggono meglio della serie 70 e Axiom.
Se vuoi fare un vero upgrade, monta un Axiom che nella schermata vela personalizzabile è veramente notevole.

Questa è l' attuale configurazione della plancia strumenti e, in fotomontaggio, come verrebbe con l' adozione del i70 al posto del i60; se mi mandi una foto di come hai personalizzato la pagina Axiom dedicata alla navigazione a vela, te ne sarei grato


Allegati Anteprime
       
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 11:26 da Frappettini.)
oggi 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #8
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Ah ma hai già un i70 in plancia?
Allora entriamo nel puro reame del gusto personale ;D
Io comunque a questo punto, se hai l'i60 con il trasduttore wind cablato direttamente su di lui, terrei quello, giusto in caso di problemi sul network STNG.
Se invece il trasduttore wind è già cablato sull'ITC5, allora come sopra, gusto personale, dato che hai già l'i70 e sai come si vede e come si comporta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 12:19 da DrakeRnC.)
oggi 12:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.649
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
(oggi 12:17)DrakeRnC Ha scritto:  Ah ma hai già un i70 in plancia?
Allora entriamo nel puro reame del gusto personale ;D
Io comunque a questo punto, se hai l'i60 con il trasduttore wind cablato direttamente su di lui, terrei quello, giusto in caso di problemi sul network STNG.
Se invece il trasduttore wind è già cablato sull'ITC5, allora come sopra, gusto personale, dato che hai già l'i70 e sai come si vede e come si comporta.

Si gusto personale ma anche facilità ed immediatezza di lettura

Da considerare anche, come dici tu che, in caso di avaria alla rete STNG l' I60wind, essendo a lei solo collegato in uscita, non dovrebbe essere compromesso nella funzionalità; non avevo pensato a questo scenario.
oggi 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #10
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
approfitto per chiedere...
io monto come strumenti i classici st60+ (generazione 2008 per capirci...)
ho recentemente aggiunto un axiom+9 al carteggio, collegato ai vecchi strumenti raymarine con la ciabattina stng (quella ocn il raccordo giallo)
mi piacerebbe sostituire uno dei 2 strumenti che ho all'esterno (tridata e vento, + il comando del pilota che non credo di poter togliere) con uno di questi i70s.

basta collegarlo alla linea stng per avere tutti i dati riportati sopra?
eventualmente togliereste il tridata o il wind?
grazie
oggi 12:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #11
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
Dipende un pò da come è cablato il vecchio network ST1 e da come hai cablato l'axiom, comunque in linea di massima immagino che avrai l'axiom collegato con cavo spur (connettore bianco) al network STNG, probabilmente su uno "switch" (su un connettore bianco della "ciabattina" dove hai il connettore centrale giallo, o su altro "switch" al carteggio, immagino di quelli con 3 connettori bianchi e 2 blu, dove probabilmente avrai un secondo connettore bianco occupato dal cavo di alimentazione).
Insomma per farla breve, devi portare un backbone (cavo blu) da uno di questi "switch" al display i70, e collegarcelo con un cavo spur.
Vabbeh la mia spiegazione fa schifo ma spero di aver reso l'idea Big Grin
Se metti un disegnino schematico di come è cablato l'impianto e dove si trovano le varie parti, cerchiamo di vedere come puoi fare ;D
Serve sapere dove arrivano i cavi (e quali) della rete STNG.
Io toglierei il tridata, se togli l'ST60wind perdi l'informazione dal trasduttore vento, che è sicuramente cablato sul suo display!
Poi non mi ricordo come è fatto l'ST60 tridata, ma se hai i trasduttori log e depth cablati direttamente su di lui, allora purtroppo non puoi togliere neanche quello, a meno che sull'i70s non siano presenti i connettori per i trasduttori, ed i tuoi siano compatibili. Però non so, andrebbe verificato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 13:12 da DrakeRnC.)
oggi 13:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.649
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
RE: Raymarine i70S in alternativa a i60wind
(oggi 13:01)DrakeRnC Ha scritto:  ...Poi non mi ricordo come è fatto l'ST60 tridata, ma se hai i trasduttori log e depth cablati direttamente su di lui, allora purtroppo non puoi togliere neanche quello, a meno che sull'i70s non siano presenti i connettori per i trasduttori, ed i tuoi siano compatibili. Però non so, andrebbe verificato.

Upgrade eseguito pochi mesi or sono: ho eliminato il tridata; l' i70s non ha gli ingressi per i trasduttori di profondità e di velocità, quindi se il ns. Tamata vuole leggere i valori trasmessi dai trasduttori deve dotarsi di un dispositivo iTC-5 che recepisce i dati di solcometro, temperatura e profondità, intensità e direzione del vento ed installare tale dispositivo in linea con il backbone STNG (cavo nero/blu); con questa configurazione si avranno visibili sull' Axion che sul i70s i dati prodotti dai 3 sensori.

Facendo come sopra si elimina il tridata e la il display ST60wind.
oggi 15:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 302 16-09-2025 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 1.935 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
Smile ⛵ B&G Wind vane con Raymarine i70s ⛵ anaif03 5 1.802 21-11-2022 13:19
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Alternativa economica al Nasa Battery Monitor Utente non piu' attivo 223 52.763 09-04-2020 23:09
Ultimo messaggio: Wally
  Quesito collegamento AIS Raymarine 700 a vhf Raymarine 55 E kavokcinque 11 3.735 20-01-2020 22:57
Ultimo messaggio: ecotango
  Sostituire ST60 Tridata con i70s caesar27 1 1.930 15-09-2018 15:51
Ultimo messaggio: IanSolo
  Alternativa ad actisense ngw-1 LOKA 3 1.732 14-06-2018 08:46
Ultimo messaggio: LOKA
  Aggiornamento per strumenti Raymarine i70/i70s pepe1395 0 1.562 22-11-2017 07:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  Gps Raymarine C95 - autopilota St70 raymarine vespucci72 10 5.162 09-11-2017 18:30
Ultimo messaggio: mzambo
  Nuovo software per i Raymarine i70/i70s pepe1395 2 1.764 19-04-2017 18:09
Ultimo messaggio: LOKA

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)