14-01-2009, 06:27
La barca che ho preso ha il tavolo fisso con ante ripiegabili ed è verniciato bianco, solo che la vernice sta . indeciso tra riverniciatura o impiallacciatura con tranciato di teak, suggerimenti???
|
tavolo pozzetto
|
|
14-01-2009, 06:27
La barca che ho preso ha il tavolo fisso con ante ripiegabili ed è verniciato bianco, solo che la vernice sta . indeciso tra riverniciatura o impiallacciatura con tranciato di teak, suggerimenti???
14-01-2009, 06:29
buttalo
una bella consolle in carbonio e passa la paura
14-01-2009, 06:32
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da celofatta
buttalo una bella consolle in carbonio e passa la paura <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]il nero scalda, mica devo farci le uova a pozzettino ![]() ![]()
14-01-2009, 16:58
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
La barca che ho preso ha il tavolo fisso con ante ripiegabili ed è verniciato bianco, solo che la vernice sta . indeciso tra riverniciatura o impiallacciatura con tranciato di teak, suggerimenti??? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] secondo me ti conviene sverniciare e impiallacciare con un foglio di teak e poi bordare il tutto. ![]() marcello
14-01-2009, 17:37
Stefano, prima di impiallacciare devi comunque ripulire il legno. Se il tavolino è di buon legno, una volta che lo hai ripulito completamente vedi in che condizioni versa e se dovesse essere in buone condizioni anche estetiche lo lasci a vista proteggendolo con abbondante bel flatting.
Assicurati di avere una 'pressa' in grado di coprire esattamente l'intera superficie pena una brutta impiallacciatura. Ad avere tempo potresti divertirti con l'impiallacciatura facendoti qualche intarsio geometrico: una rosa dei venti per andare sul classico o ti sbizzarrisci a tuo modo.
15-01-2009, 02:20
Non posso farci intarsi in quanto ci sono i buchi portabicchiere, il legno è normalissimo compensato marino, mi sa che rivesto in teak...
15-01-2009, 02:46
NIET flatting!
15-01-2009, 06:14
MI sa che lo svernicio e lo impiallaccio con tranciato di teak, poi olio di teak e buona notte ai suonatori....
16-01-2009, 20:37
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
MI sa che lo svernicio e lo impiallaccio con tranciato di teak, poi olio di teak e buona notte ai suonatori.... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ste molto piu´ belin nel darla, ma risultato eccezziunale veramente cera naturale.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
17-01-2009, 05:58
stefano se nn hai a portata di mano la pressa
per impialacciare: svernici a legno,scartavetri con 150180 poi bostik,si bostik,impiallacci facendo attenzione a nn fare troppe bolle. prendi il ferro da stiro (ocio alla moglie) lo metti a temperatura lana e stiri allegramente il lavoro. fallo all'aria aperta perchè i vapori del solvente sono assai fastidiosi,le eventuali bolle d'aria in questo modo se ne vanno e la colla fa presa immediatamente. nn insistere troppo con il ferro altrimenti rischi fessurazioni (poi stuccabili). per capire bene prova su di un campione prima. se serve sono a disposizione.
17-01-2009, 06:03
Grazie Andros ma ho risolto in altro modo: rivestimento in teak da 4mm incollato sotto pressa................
17-01-2009, 06:06
ottimo.
però tienilo a mente per piccoli lavori in barca dove la pressa nn arriva. funziona garantito.
17-01-2009, 06:15
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andros
ottimo. però tienilo a mente per piccoli lavori in barca dove la pressa nn arriva. funziona garantito. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ne terro' sicuramente conto...... |
|
« Precedente | Successivo »
|