Consiglio costruzione passerella
#1
Ciao Raga, devo costruire una passerella per l'Athena, un Oceanis 331.

Deve essere una cosa comoda e a portata di moglie, da installare a poppa e che quando non è in uso non rompa le scatole più di tanto, pensavo di sfruttare le due guide della seduta mobile a poppa per fissarla, e di fare una cosa che si piega in 3 perchè da chiusa ingombri poco posto e permetta l'uso della plancetta.

Il materiale che vorrei utilizzare è l'alluminio.... avete qualche consiglio?
Cita messaggio
#2
Io in passato ne ho costruite diverse ma non ho mai usato l'alluminio
che non mi da affidamento (poco resistente alla piega) ti consiglio
di usare tubi acciaio lucidati (facili da reperire) diametro 25mm
in quanto trovi facilemete tutti gli accessori che ti servono tipo
curve, snodi, cerniere, 'T', ecc..., rivetti d'acciaio, esiste anche la misura 22mm ma io ho sempre usato il 25mm.....
BV
Cita messaggio
#3
Si, tra l'altro l'acciaio inox sono anche 'bravino' a saldarlo, però il peso poi?
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
Ciao Raga, devo costruire una passerella per l'Athena, un Oceanis 331.

Deve essere una cosa comoda e a portata di moglie, da installare a poppa e che quando non è in uso non rompa le scatole più di tanto, pensavo di sfruttare le due guide della seduta mobile a poppa per fissarla, e di fare una cosa che si piega in 3 perchè da chiusa ingombri poco posto e permetta l'uso della plancetta.

Il materiale che vorrei utilizzare è l'alluminio.... avete qualche consiglio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ne ho modificata una di serie così.
In più la prima parte serve anche come plancetta per il bagno, l'altra come scaletta per salirci.



Immagine: [hide][Immagine: 200923194155_passerella1.jpg][/hide] 86,74&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 200923194214_passerella2.jpg][/hide] 71,42&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 200923194228_passerella3.jpg][/hide] 82,1&nbsp;KB
Cita messaggio
#5
....che bella barca....

Complimenti! Hai fatto un bellissimo lavoro.
Cita messaggio
#6
Dapnia, sono senza parole424242. Neanche nel periodo di massimo splendore dell'Alpa sono uscite dal cantiere 11.50 come il tuo. Tanto di cappello
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Straulino
Dapnia, sono senza parole424242. Neanche nel periodo di massimo splendore dell'Alpa sono uscite dal cantiere 11.50 come il tuo. Tanto di cappello
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Grazie, infatti ci ho messo l'anima. Dei pochi restauri che ho fatto è il migliore.
Cita messaggio
#8
Raffa, in acciaio pesa un botto,
con le giunzioni pieghevoli pesa di piu'.
l'alluminio e' rognoso da saldare,dai inventa
un robo telescopico alluminio-legno o carbo
che ti do una mano.Wink
Cita messaggio
#9
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Straulino
Dapnia, sono senza parole424242. Neanche nel periodo di massimo splendore dell'Alpa sono uscite dal cantiere 11.50 come il tuo. Tanto di cappello
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

chapeau!
Cita messaggio
#10
fate lavorare Yuka che senno' gli viene la depressioneBig GrinBig GrinBig GrinWinkWinkWink
Cita messaggio
#11
Dopo essere passato per la tavola, il pannello da cantiere, la scala in alluminio modificata,la passerella in alluminio pieghevole sono giunto alla conclusione di come deve essere passerella:
-deve essere sicura ed ancorata alla barca con giunto a bicchiere, trapezio comandato da ammantiglio e cimette che ne controllano l'oscillazione laterale
-deve essere leggera (15 kg sono già tantissimi) perchè armarla alla sera dopo una giornata di navigazione magari con un po' d'onda puo' diventare pericoloso per se stessi e per la barca
-deve avere spigoli ben arrotondati per non far male ai piedi di chi sale in barca e per non danneggiare i gavoni
una volta piegata non deve occupare troppo spazio
purtroppo per avere tutti questi requisiti deve essere molto costosa e quindi in carbonio, anche se conosco diverse persone che proprio così (haimè non è il mio caso) se la sono costruita
P.S. cadere dalla passerella o provocare danni alla barca con la stessa può essere ben più costoso di quanto si possa credere!
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
Ciao Raga, devo costruire una passerella per l'Athena, un Oceanis 331.

Deve essere una cosa comoda e a portata di moglie, da installare a poppa e che quando non è in uso non rompa le scatole più di tanto, pensavo di sfruttare le due guide della seduta mobile a poppa per fissarla, e di fare una cosa che si piega in 3 perchè da chiusa ingombri poco posto e permetta l'uso della plancetta.

Il materiale che vorrei utilizzare è l'alluminio.... avete qualche consiglio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
....me hanno regalata una autocostruita (bellissima), fatta in alluminio e doghe di .à sui . su un oceanis 311 che adesso ne ha costruita un'altra ancora più . vuoi metto le foto del regalo...
ciao
Cita messaggio
#13
Neache da chiedere, posta foto please.
Cita messaggio
#14
ok, stasera fotografo e invio....
Cita messaggio
#15
Allora sta foto?, grasssie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.702 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.459 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 1.847 23-09-2023, 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
  Passerella estensibile autocostruita Fiscardo1952 25 7.014 23-12-2021, 20:36
Ultimo messaggio: C@ndida
  Passerella antiscivolo danielebardi 15 11.524 03-11-2021, 11:59
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Auto costruzione al femminile calypso 12 5.185 25-09-2019, 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  Piani di costruzione OmarFilippini 34 9.894 24-10-2018, 14:06
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 12.951 21-06-2018, 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Costruzione di una chiglia fabiolinux 37 13.502 20-09-2016, 17:57
Ultimo messaggio: lupo planante
  costruzione idea19 tortuga gianduia70 23 6.656 11-08-2016, 09:35
Ultimo messaggio: gianduia70

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: