Messaggi: 69
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2009
14-01-2010, 04:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2010, 05:06 da Lorena.)
ciao a tutti.
Ho un Dofour 3800 che monta un motore Volvo Penta MD7B (17cv dell'83)
Purtroppo il motore ha dei problemi e vorrei cambiarlo (anzi, devo).
Ovviamente le risorse finanziarie sono limitate e quindi mi sto orientando su un usato.
Ho avuto la fortuna ( ma se è tale ve lo saprò . trovare un gemello del mio presso un'officina ad un prezzo accettabile:1500€
Mi dicono che va bene, ma che, vista l'età del motore, non possono fornirmi molte garanzie.
Lunedì vado a vederlo: ho chiesto che sia possibile metterlo in moto al banco per sentire come gira.
Mi interessa soprattutto il fatto che, se dovessero in futuro esserci problemi, posso utilizzare pezzi di ricambio del vecchio motore; oppure potrei far aggiustare con calma il mio attuale e tenerlo di scorta in caso di problemi (sbarco+imbarco 300€).
Mi piacerebbe sentire un'opinione e un consiglio su cosa controllare del motore che andrò a vedere lunedì...
Lo so, l'ideale sarebbe un motore nuovo, ma dai preventivi che ho avuto si parla di 4-5000€ per il motore e almeno altri 3000 per l'imbarco e in questo momento non se ne parla.
ciao e grazie
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Perchè non prendi in considerazione revisionare il tuo vecchio entrobordo?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
lì per lì mi viene da dire:analisi dell'olio,
ma sicuramente sarà stato sostituito.
comunque:visione dello stato generale
vedi nelle parti più nascoste ce ci sono
morchie o segni di ristagni di olio
segno dei qulache problema di perdite.
messa in moto DA FREDDO.
se è stato preriscaldato torna il giorno dopo.
nella messa in moto deve partire senza
tentennamenti e non fumare a lungo
dopo la messa in moto.
e una garanzia devono dartela per legge.
troppo comodo metterla sul 'vista l'età'
allora spendi il 1500 nel tuo.
e sai che è rinnovato. 
mia personalissima opinione.
Messaggi: 69
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2009
per rispondere a Pedro : non ricordo la marca - se volete mi informo- ma un 16cv nuovo me l'hanno offerto a quella cifra.
Per sistemare il mio, che ha acqua nell'olio come se piovesse, ho dei forti dubbi di cavarmela con . ne fossi sicuro farei così, ma temo che una volta aperto - a meno che non sia solo ed evidentemente la guarnizione di testa - si incominci inevitabilmente con fasce, revisione iniettori, e avanti che alla fine come niente vai a spendere . l'altro fosse veramente a posto avrei fatto bingo! (pensa noi velisti come ci accontentiamo di . che supernalotto: ci basta che un motore dell'83 vada avanti senza svbuffare!)
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:Messaggio di zamplex@gmail.com
ciao a tutti.
Purtroppo il motore ha dei problemi e vorrei cambiarlo (anzi, devo).
Magnifico.
Ti porti a casa un motore in garanzia ad un prezzo onesto; però lo porti senza un esame 'banco prova': solamente te lo mettono in moto. Difficile stabilire il tutto, però.
Però in cantina avrai, poi, tutti i pezzi di ricambio.
Fare subito. Per me.
Saluti.
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Messaggio di zamplex@gmail.com
ciao a tutti.
Purtroppo il motore ha dei problemi e vorrei cambiarlo (anzi, devo).
Magnifico.
Ti porti a casa un motore in garanzia ad un prezzo onesto; però lo porti senza un esame 'banco prova': solamente te lo mettono in moto. Difficile stabilire il tutto, però.
Però in cantina avrai, poi, tutti i pezzi di ricambio.
Fare subito. Per me.
Saluti.
scherzi o dici sul serio?mica si capisce....
Messaggi: 69
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2009
in effetti mi alletta molto l'idea di prendere il motore 'vecchio' , portarmelo in cantina e smoccolare da matti per cercare di aggiustarlo e capirlo. Come esperienza sarebbe notevole sopraattutto perchè potrei conoscere molto bene quello funzionante e riuscire magari nel tempo a fare alcune manutenzioni e interventi un po' più complicati. Qui però bisogna tirare fuori dal cilindro un amico meccanico...
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:andros ha scritto:
scherzi o dici sul serio? mica si capisce....
Serio!
Se non appena prende mano col motore, anzi con 1 + 1, andrà avanti tutta la vita...
Saluti.
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Non e' . andra' avanti tutta la . ripararlo....
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Sarebbe interessante conoscere i seri problemi.Se e' un motore in ottime condizioni come mai ce l'ha il meccanico?E lo vende a poco?Bhe mica troppo .' del valore circa
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:Messaggio di zamplex@gmail.com
ciao a tutti.
Ho un Dofour 3800 che monta un motore Volvo Penta MD7B (17cv dell'83)
Purtroppo il motore ha dei problemi e vorrei cambiarlo (anzi, devo).
Ovviamente le risorse finanziarie sono limitate e quindi mi sto orientando su un usato.
Ho avuto la fortuna ( ma se è tale ve lo saprò . trovare un gemello del mio presso un'officina ad un prezzo accettabile:1500€
Mi dicono che va bene, ma che, vista l'età del motore, non possono fornirmi molte garanzie.
Lunedì vado a vederlo: ho chiesto che sia possibile metterlo in moto al banco per sentire come gira.
Mi interessa soprattutto il fatto che, se dovessero in futuro esserci problemi, posso utilizzare pezzi di ricambio del vecchio motore; oppure potrei far aggiustare con calma il mio attuale e tenerlo di scorta in caso di problemi (sbarco+imbarco 300€).
Mi piacerebbe sentire un'opinione e un consiglio su cosa controllare del motore che andrò a vedere lunedì...
Lo so, l'ideale sarebbe un motore nuovo, ma dai preventivi che ho avuto si parla di 4-5000€ per il motore e almeno altri 3000 per l'imbarco e in questo momento non se ne parla.
ciao e grazie
Ma con 1500 te lo montano anche?Documenti????
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Io prima di comprarne un'altro aprirei il mio.
Magari con spianatura e guarnizione della testa risolvi tutto.
Quello che compri magari è messo peggio,non puoi saperlo.
BV
Messaggi: 312
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004
Citazione:zamplex@gmail.com ha scritto:
in effetti mi alletta molto l'idea di prendere il motore 'vecchio' , portarmelo in cantina e smoccolare da matti per cercare di aggiustarlo e capirlo. Come esperienza sarebbe notevole sopraattutto perchè potrei conoscere molto bene quello funzionante e riuscire magari nel tempo a fare alcune manutenzioni e interventi un po' più complicati. Qui però bisogna tirare fuori dal cilindro un amico meccanico...
di solito con gli smoccoli non si ripara nulla,qui' servono gli euri suonanti, portarmi a casa un'altro ferro vecchio, a mio avviso e' un vero suicidio.
la cosa piu' logica te l'ha detta JARIFE, tanto devi sbarcare in ogni caso, per cui .....
Messaggi: 69
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2009
OK condivido.
se avessi soldi da spendere non andrei a cercare rogne ....me ne rendo conto: non è la cosa giusta da fare soprattutto pensando che avere un motore efficiente per questioni di sicurezza è doveroso. Però ho fatto solo zero all'ultimo . sei al WinforLife.
Quindi, visto che comunque sbarco il motore, lo farò aprire per vedere se è 'cosa da poco': un buon meccanico dovrebbe capirlo...
Per Giorgio: costa 1500€ più montaggio (essendo lo stesso motore hanno preventivato 300€)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
se hai acqua nell'olio molto probabilmente è
la guarnizione della testa.
per quella non c'è bisogno di sbarcare.
e con qualche centinaio te la cavi.
sono motori quelli che se hanno avuto
la manutenzione decente sono eterni.
parere mio ovviamente
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
'Purtroppo il motore ha dei problemi e vorrei cambiarlo (anzi, devo).
Ovviamente le risorse finanziarie sono limitate e quindi mi sto orientando su un usato.'
Queste erano le premesse.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 69
Discussioni: 15
Registrato: Jul 2009
se avessi un meccanico di . che conosco mi dice che non vale la pena, che sicuramente oltre alla guarnizione c'e' anche altro e che alla fine toccherà sbarcare al 99% per cui si va a spendere i soldi dello smontaggio della testa per niente.
il problema è che se non te ne intendi ti possono raccontare quello che vogliono....
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
Citazione:zamplex@gmail.com ha scritto:
se avessi un meccanico di . che conosco mi dice che non vale la pena, che sicuramente oltre alla guarnizione c'e' anche altro e che alla fine toccherà sbarcare al 99% per cui si va a spendere i soldi dello smontaggio della testa per niente.
il problema è che se non te ne intendi ti possono raccontare quello che vogliono....
  ma il motore e ovviamente il lavoro li farà lui??
chiedi anche ad altri (non nella tua marina), almeno una consulenza sul tuo.butterai qualche 100€ ma potrai decidere.
Messaggi: 388
Discussioni: 58
Registrato: Jul 2007
io quoto Andros e aggiungerei PROVA COMPRESSIONE E FUMISITA' SCARICO
occhio da chi lo porti se ripari il tuo , il mio monocilindrico prima dello smontaggio partiva sempre subito poi per la guarnizione della testa l'ho sbancato smontato e fatto rimontare da un meccanico del cavolo ha voluto lucidare il cilindro e cambiare le fasce morale della favola non parte piuì e ha perso la compressione e sono senza motore
QUALC'UNO HA UN MOTORE 6 -8 CAVALLI ?????
|