Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
05-03-2010, 02:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2010, 02:54 da andros.)
la pinna inox del mio mousse si rifiuta di stare a contatto
con il primer di fondo e dopo qualche mese resta spelacchiata
e senza protezione.
uso come primer la epoxi di Attiva e applico l'avg con la tecnica del bgnato su bagnato ma i risultati sono deludenti.
consigli?
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
ma stacca l'epoxi dall'inox o si sfoglia l'avg dal primer epoxi?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:francocr68 ha scritto:
ma stacca l'epoxi dall'inox o si sfoglia l'avg dal primer epoxi?
si stacca il primer dall'inox
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Scusa Andros, non conosco il primer della attiva, cos'è un monocomponente epossidico?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
No e' un bicomponenete . devi dargli una passata con acido solforico e ppoi subito il marine primer.
caricabasso
Utente non regsitrato
Prova a stendere un velo leggerissimo di Aderglass della veneziani.
Funziona a patto che il film di primer sia molto sottile.
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Serve un primer, possibilmente della stessa marca dell'avg
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
Un tecnico di vecchia data del cantiere Nautor mi ha consigliato questa procedura che funziona molto bene per fare aderire la resina epossidica all'acciaio inox. Dopo aver pulito la superfiie di acciaio, passare carta vetrata fine imbevuta di resina epossidica. E' un lavoro un po' sporco ma relativamente economico e con risultati sicuri.
Daniele
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Citazione:Giorgio ha scritto:
No e' un bicomponenete . devi dargli una passata con acido solforico e ppoi subito il marine primer.
No l'acido sull'acciaio inox non serve a niente, secondo me il primo errore è nel fresco su fresco, i prodotti vanno dati osservando le giuste modalità, su una deriva in acciaio inox terrebbe bene anche un normalissimo primer monocomponente per eliche tipo quello della Pesle, che è il migliore secondo me, e il giorno . GIORNO DOPO, applicare l'antivegetativa.
Se si vuole applicare un primer epossidico specifico per acciaio, io consiglierei di lasciarlo reticolare e poi applicare una mano velata di primer rosa per vetroresina, e IL GIORNO DOPO l'antivegetativa.
Trattandosi poi di pinna in acciaio inox il fatto che in qualche punto si stacchi l'antivegetativa non la vedo una tragedia grave, ma comunque se dai i prodotti giusti nel modo giusto, cioè senza fare tanto . che di problemi non ne hai.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
grazie a tutti delle dritte.
mi incuriosisce la soluzione 'danielef' per l'economicità
ma anche l'esperienza di estrovelico ha il suo bel peso..
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
I metalli vanno 'graffiati' per . grana non deve essere tanto fine.
Il solvente del primer DEVE evaporare ...altro che bagnato su bagnato!!!
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Anche io consiglio un buon primer epoxi specifico per l'inox poi sopra questo una volta asciutto velo leggerissino di primer per agv (tipo Aderglass)
Messaggi: 1.150
Discussioni: 86
Registrato: Jan 2008
comunque secondo la mia esperienza inox pulito poi carta vetrata e due/tre mani di epoxi e poi primer e avg tiene .