quantita: silka 290 per comenti e epossidica
#1
Heart 
secondo voi quale quantità acquistare per :

realizzare 32 mt lineari di comenti per uno spessore di ht 0.5 mm larg 0.3 mm


Immagine: [hide][Immagine: 201031771138_t05.jpg][/hide] 21,51 KB

incollaggio con resina epossidica di 3 mq di doghe in teack.

grazie

Cita messaggio
#2
mi sembra di ricordare che per i comenti Sika prevede il 290DC con apposito primer

facendo due conti e supponendo che tu abbia scritto 5mm e 3mm viene fuori un volume di circa 480 ml (mezzo litro) - calcola una resa del 60% principalmente dovuta al debordamento del sika quindi arrivi ad un volume di circa 800 ml corrispondenti a 3 cartucce da 300 ml (totale 900 ml)

per la resina ad occhio credo che un 3 kg + addensante siano sufficienti ... ma non ci giurerei

un'osservazione:

- se la larghezza del comento è di appena 3 mm sarà abbastanza impegnativo riempire bene i canali

comunque aspetta magari altre verifiche e .... buon lavoro!!
Cita messaggio
#3
Heart 
potrebbe sostituire la resina epossidica nell'incollaggio delle doghe?

sika 298
adesivo autolivellante per incollaggio coperte


Immagine: [hide][Immagine: 201031785221_sikasacchetto.jpg][/hide] 10,3 KB
Cita messaggio
#4
Per mia esperienza e come ti hanno già scritto, tre cartucce dovrebbero essere sufficienti. Ricordati però il primer prima di gommare.
Per la resina dipende molto se devi livellare eventuali imperfezioni della superficie. La resina va assolutamente addensata, diversamente ti cola da tutte le parti. Io ho usato una resina già pronta alla densità giusta (ha la consistenza della marmellata e non cristallizza), stesa con spatola dentata su entrambe le superfici.
Puoi incollare anche con il 298, ma prima devi primerizzare, con l'apposito primer.
Cita messaggio
#5
grazie SmileBig GrinSmileBig GrinSmile

nei prox giorni provvedo all'acquisto
Cita messaggio
#6
scalda il sikaflex 290 prima di riempire i comenti. In questo modo è più fluido e penetra meglio. Dallo abbondante e non usare la spatola altriementi rischi che ti faccia le bolle.
Cita messaggio
#7
ho comprato

3 tubi 330ml
1 250ml primer

3 kg resina
1/2 kg borotalco
100 gr polvere silicea

alla prossima vi farò sapere la torta come è venuta !Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.652 13-01-2025, 15:18
Ultimo messaggio: WM@
Sad ho combinato un pasticcio con l'epossidica :( opinionista velico 13 1.575 10-01-2025, 20:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Comenti che macchiano matteo 22 2.280 28-08-2024, 11:38
Ultimo messaggio: matteo
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 1.243 25-03-2024, 16:50
Ultimo messaggio: Sikander
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.923 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  Comenti teack lorenzo.picco 12 2.187 02-10-2023, 11:51
Ultimo messaggio: lupo planante
  Isolamento comenti e viti passanti Laver 8 2.056 13-07-2023, 11:11
Ultimo messaggio: Tatone
  gomma comenti - Pattex SP101 Francesco 24 7.199 13-05-2023, 16:03
Ultimo messaggio: sergions
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.599 31-03-2023, 09:04
Ultimo messaggio: lordvela

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: