Rispondi 
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Autore Messaggio
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #21
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Citazione:birimbao ha scritto:
Aspirando dall'alto con una siringa 5cc di olio si puo' capire se c'e' emulsione ? Mi aspetto che da fermo olio ed acqua siano separate ma dopo un po' di moto se c'e' emulsione si vede.

Citazione:Mike ha scritto:
.... e poi non possiamo escludere nemmeno che l'olio si stia emulsionando.

eccome se si vede l'olio emulsionato !
la manutenzione principale nel s-drive sono i cortechi, non certo l'olio.

BV
13-11-2010 15:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #22
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?
13-11-2010 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperfelice Offline
Amico del forum

Messaggi: 988
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #23
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?
ritorniamo alla questione di fondo: cambiamo l'olio se necessario, una volta ogni due anni se non si sono verificate emulsioni.
proprio alcuni giorni fà mi è capitato di vedere in banchina un armatore che faceva il cambio olio nel piede (si attivava nel 'lavare' con gasolio il circuito ma pur essendosi reso conto che di avere olio emulsionato non si curava di sostituire i paraoli.
Quindi per fare un paragone prendiamo il farmaco per il sintomo ma non curiamo la causa!
Io per quanto mi riguarda mi preoccuperei di verificare anche più volte l'anno che non ci siano emulsioni e nel caso intervenire seriamente con manutenzione completa, mentre se non è necessario, non cambiare l'olio inutilmente ogni anno.
Marcata Coscienza ecologista o manina corta? bah è solo uno dei punti di vista. Diverso il caso per barche nuove in garanzia...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2010 16:52 da skipperfelice.)
14-11-2010 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gia Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 21
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #24
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
salve a tutti, a proposito dell'olio dell'invertitore,ho un bukh 18 cv dell'82,trovo l'astina del livello vuota ma non trovo dove rimboccare l'olio,ne sapete qualcosa?
26-11-2010 03:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #25
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Citazione:gia ha scritto:
salve a tutti, a proposito dell'olio dell'invertitore,ho un bukh 18 cv dell'82,trovo l'astina del livello vuota ma non trovo dove rimboccare l'olio,ne sapete qualcosa?

Nel mio Hurt (ora ZF) il tappo con l'astina è dove si rabbocca l'olio, non è che sia così anche nel tuo?

Big GrinBig GrinBig Grin
26-11-2010 15:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.192
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #26
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?
Big GrinBig Grin

Comunque sul SD Volvo il dado è magnetico.

Si può aprire e scolare in un recipiente pulito e trasparente un bicchiere di olio.
Con un dito tieni tappato il bucoSmile e vedi se ci son depositi ferrosi sul tappo.
Ritappi.
Dopo un po' quello che eventualmente c'era nell'olio di quel bicchiere è precipitato e vedi se ci sono residui sul fondo o acqua.
Quindi decidi cosa è meglio fare ( e non solo per l'olio).
Essendo l'olio ( almeno sul mio ) lo stesso del motore, volendo proprio risparmiare, se tutto è ok, salti un cambio.
L'olio dei differenziali auto è un sae 80-90, lavora in massa, lo puoi cambiare ogni morte di papA.
Quello nelL'SD difficilmente si miscela e quindi è sempre lo stesso che lavora alle varie altezze degradandodi più nei punti dove più lavora.
Indipendentemente da ogni quanto si sostituisce è bene far scendere l'olio che si cambia in bottiglie Pet( dell' acqua) lasciandolo poi riposare e, prima di versarlo negli appositi contenitori, controllare, soprattutto sulla prima bottiglia, l'eventuale presenza di residui.
Anche per quello motore.
Può essere molto istruttivo e può evitare di rovinarci la crociera dei sogni.
Oltre a limitare il costo del meccanico.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
26-11-2010 17:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
klodinus Offline
Amico del forum

Messaggi: 106
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #27
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Nel mio Hurt (ora ZF) il tappo con l'astina è dove si rabbocca l'olio, non è che sia così anche nel tuo?

Big GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

nel mio yanmar con riduttore kanzaki l'olio si rabocca dal tappo con l'astina
14-12-2010 21:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 171
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #28
RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
scusate se riesumo questo post ,di solito lo ha cambiato il meccanico da me ,volvo penta 2003 , olio atf ,ma se volessi cambiarlo da solo si può aspirare ? l invertitore è quello delle serie ms..sono tutti simili
12-09-2023 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del forum

Messaggi: 747
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #29
RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
(12-09-2023 10:54)oceanis32 Ha scritto:  scusate se riesumo questo post ,di solito lo ha cambiato il meccanico da me ,volvo penta 2003 , olio atf ,ma se volessi cambiarlo da solo si può aspirare ? l invertitore è quello delle serie ms..sono tutti simili

Io lo aspiro con pompa manuale e lo cambio tutti gli anni anche vista la relativa facilità dell'operazione, soprattutto dopo che ne ho fatto fuori uno ( olio esausto, sforzato per Cimetta nell'elica da chissà quanto tempo? boh) .
PS :Sulle altre barche che ho avuto ( a motore ) MAI cambiato
12-09-2023 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.428
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #30
RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Dipende da che invertitore è montato, sul ZF ex Hurt si può cambiare aspirandolo oppure dall' tappo inferiore.
per comodità lo cambio una volta a l'anno.
12-09-2023 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 171
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #31
RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni?
Grazie a tutti ,allora lo aspirero con la pompetta !
13-09-2023 09:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 72 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  Invertitore che perde olio - Aggiornamento palve 20 10.472 08-09-2023 23:44
Ultimo messaggio: maurotss
  invertitore MD6A rotto ed introvabile? Nico1851 2 117 05-09-2023 15:04
Ultimo messaggio: Nico1851
  BUKH DV8 - quali livelli olio oltre l'olio motore ? senarighi.p 5 194 21-08-2023 21:27
Ultimo messaggio: Wally
  FB HONDA 2,3 HP - INFO PIEDE OLIO stcomet770 2 196 12-08-2023 12:14
Ultimo messaggio: stcomet770
  Rumore invertitore / giunto parastrappi silvio 18 718 09-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: silvio
  Invertitore Hurth enzonik 6 303 30-07-2023 06:25
Ultimo messaggio: enzonik
  Livello olio sd volvo 120 sc juan@juan 5 176 29-07-2023 07:41
Ultimo messaggio: Aquila
  invertitore ZF hurth enio.rossi 12 741 26-07-2023 23:53
Ultimo messaggio: maurotss
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 1 237 19-07-2023 22:47
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)