Rispondi 
Autopilota Navik
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.267
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
Autopilota Navik
Quando ho acquistato la barca tre anni fa ho trovato montato questi componenti di un autopilota Navik, del quale mancava totalmente l'attuatore.
Non ho idea quindi se questi componenti funzionano o meno.
Qualcuno possiede questo dispositivo? credo sia piuttosto anzianotto.
Mi è venuta la curiosità di sapere come era fatto.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-10-2010 05:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
Autopilota Navik
Interessante. Mai visto però!

Birbante di un Frap!!
29-10-2010 23:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #3
Autopilota Navik
dovresti avere un filo che va alla corrente e uno che va all'attuatore che era (per la maggioranza dei casi) a catena (ma c'era anche uno lineare), ora se prendi un tester e testi i volts in uscita puoi vedere se funziona.
poi se funziona o ti trovi un' attuatore Autohem usato o ti compri un sistema meno arcaico e questo lo puoi usare come 'muletto' o quando vai a motore senza moto ondoso. Questo autopilota non avendo la fluxgate ha un tempo di risposta leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee​eeeeeeeeeeeeeentisssssssssssimo Wink

Se sei in zona Sestri prima o poi lo possiamo provare insieme Smile
30-10-2010 00:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
Autopilota Navik
Citazione:AlfredoC ha scritto:
Questo autopilota non avendo la fluxgate ha un tempo di risposta leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee​eeeeeeeeeeeeeentisssssssssssimo Wink
Immaginavo proprio questo. E' buffo da vedere Big GrinBig Grin

Birbante di un Frap!!
30-10-2010 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.267
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
Autopilota Navik
Provato ad alimentarlo e testato tutte tutte le uscite: la tensione resta a livello costante (differente su ogni cavo, ma immutato rispetto a qualunque variazione sulla bussola).

Ho aperto lo scatolotto rettangolare, il circuito è abbastanza semplice con un integrato e quattro transistor di potenza.

Se qualcuno ha tempo e voglia di divertirsi glielo regalo volentieri.
30-10-2010 06:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #6
Autopilota Navik
...se mi ricordo bene, prima devi dargli una rotta, poi testare variando, lentamente, la bussola.

ps

se ti interessa il tuo pilota era distribuito e costruito da Plastimo France, si può dire che è il nonno (o il bisnonno 9) degli attuali Nke
30-10-2010 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.267
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
Autopilota Navik
Citazione:AlfredoC ha scritto:
...se mi ricordo bene, prima devi dargli una rotta, poi testare variando, lentamente, la bussola.

ps

se ti interessa il tuo pilota era distribuito e costruito da Plastimo France, si può dire che è il nonno (o il bisnonno 9) degli attuali Nke

Confermo per quanto riguarda Plastimo, riporta ancora l'etichetta.
Mi sa che senza attuatore però non si riesce a capire se l'elettronica funziona.
Se a qualcuno può servire anche come parti di ricambio, si faccia avanti.
31-10-2010 03:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 144 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 153 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 877 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 263 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.989 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.366 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 688 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 617 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 577 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.057 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)