aiuto per estrazione girante
#1
ieri, approfittando della pessima giornata, ho fatto la manutenzione del generatore: un fisher panda 6, motore kubota Z482. E' la prima volta che lo faccio io questo lavoro, e visti i risultati positivi che ho avuto con il volvo mi cimento con entusiasmo.

estratto olio, tutto ok
tolto filtro olio, tutto ok
pulito filtro acqua, tutto bene
continuo con la sostituzione della girante, quindi tolgo il coperchio, vedo che una paletta non c'è più, chissa dove sarà andata a finire. Vabhè, vediamo di togliere la girante.
La posizione è infelice, perche la girante guarda la paratia e sarà distante da essa circa 10/15 cm.
Come ho già fatto sul motore volvo, con due cacciaviti cerco di sfilarla, ...ma non c'è verso, non si muove dalla sua sede.
Provo ad aiutarmi anche con una pinza a becco piegato, ma niente da fare, sforzo, tiro, la lacero, spruzzo WD40, ne strappo delle palette e porzioni del corpo nel tentativo di toglierla, ma non c'è verso, la girante non vuole sapere di uscire dalla sua sede, tanto che alla fine ho rinunciato e sono qui a chiedere aiuto, per consigli.

La pompa è una johnson F4B-9 e la girante ha una specie di perno filettato che vi passa in mezzo come nel disegno:



[hide][Immagine: 201011111237_girante%20kubota.jpg][/hide]

Adesso proverò ad acquistare un estrattore per girante (ne ho visto uno sul catalogo osculati) sperando che lo spazio tra la pompa e la paratia me lo consenta.

Avete delle idee o delle dritte da darmi per togliermi da questo impiccio?

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#2
Non ho capito ma lo hai tolto il perno?
Cita messaggio
#3
No, il perno non l'ho neanche toccato, anche perchè, essendo dentro la pompa, non saprei come fare per raggiungere la testa del perno.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#4
Citazione:Arcadia ha scritto:
No, il perno non l'ho neanche toccato, anche perchè, essendo dentro la pompa, non saprei come fare per raggiungere la testa del perno.
io avevo lo stesso problema alla fine ho deciso di girare la pompa per avere l'accesso frontale
per levarla ora olio di gomito e tira non credo che l'estrattore ti aiuti più di tanto la vite perno passante nella girante non si deve togliere
Cita messaggio
#5
Da come e' fatta ha un perno che la rende solidale . nn togli quello la vedo .' non conosco esattamente la . prendi con le pinze quello che .Smile
Cita messaggio
#6
giorgio a vederla sembra identica alla mia l'alberino esce a forma di C e il perno lo incastra per far girale la girarnte scusa il gioco di parole
Cita messaggio
#7
Citazione:lacamomilla ha scritto:
giorgio a vederla sembra identica alla mia l'alberino esce a forma di C e il perno lo incastra per far girale la girarnte scusa il gioco di parole

concordo, il perno non si deve togliere, la testa dell'alberino è tagliata in modo da accogliere il perno quando si spinge dentro la girante
Cita messaggio
#8
Citazione:maurizio.bergozza ha scritto:
Citazione:lacamomilla ha scritto:
giorgio a vederla sembra identica alla mia l'alberino esce a forma di C e il perno lo incastra per far girale la girarnte scusa il gioco di parole

concordo, il perno non si deve togliere, la testa dell'alberino è tagliata in modo da accogliere il perno quando si spinge dentro la girante

Si,l'estremità dell'alberino finisce con uno scavo dove si incastra quel perno
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#9
Il disegno rappresenta due cose . una ce' una vite e taglio che attaraversa tutta mentre nell'insieme ce' una . la vite la . nella sola boccola non ce' il foro . un po' di confusione....
Cita messaggio
#10
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il disegno rappresenta due cose . una ce' una vite e taglio che attaraversa tutta mentre nell'insieme ce' una . la vite la . nella sola boccola non ce' il foro . un po' di confusione....
Il disegno è l'unica cosa che ho trovato in rete che potesse far capire come è la girante: praticamente la vite filettata attraversa completamente il corpo della girante, e si incastra nel dente della testa dell'alberino. Non è possibile toglierla, a meno che non esista una chiave speciale perchè, ammesso che con una chiave ad L potessi anche provare a svitarla un po' andrebbe a sbattere contro il corpo della pompa e non si sarebbe nemmeno sfilata completamente (perchè le palette della girante sono più corte del diamentro del corpo della stessa.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#11
non conosco il tuo motore, però le giranti sono tutte più o meno uguali.
Tolto il coperchio non si svita nulla, l'operazione di estrazione viene fatta con due cacciaviti, si puntano nella parte posteriore della girante e si fa leva con forza. Agguantala bene vedrai che esce.
Buona norma quando metti la nuova, ingrassa per bene tutto con vaselina filante e cambia la guarniziione del coperchio.
Io ho sempre fatto così.
Cita messaggio
#12
se la pompa e' questa o tipo questa http://www.pumpvendor.com/Johnson_10-35240-1.html
svita la vite sul corpo pompa in bronzo-ottone sopra alla girante,poi fai girare la girante fino a portare la vite filettata in corrispondenza del foro che hai liberato e prova a svitarla da li.
Esistono giranti con la vite come la tua che si infilano-sfilano senza togliere la vite perche' l'albero e' completamente fresato ma ve ne sono anche con la vite che passa attraverso un foro nell'albero e quindi sono solidali con lo stesso.
Cita messaggio
#13
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:maurizio.bergozza ha scritto:
Citazione:lacamomilla ha scritto:
giorgio a vederla sembra identica alla mia l'alberino esce a forma di C e il perno lo incastra per far girale la girarnte scusa il gioco di parole

concordo, il perno non si deve togliere, la testa dell'alberino è tagliata in modo da accogliere il perno quando si spinge dentro la girante



Si,l'estremità dell'alberino finisce con uno scavo dove si incastra quel perno

Quoto
Il perno non va tolto...
mi successa la stessa cosa, (per fortuna con pompa esterna) ma la sono portata a casa e fatto con calma su un banchetto da lavoro, la girante l'ho tirata fuori facendo leva con tue cacciavite dopo aver oleato il tutto la sera prima.
Cita messaggio
#14
Per poter lavorare comodo, devi togliere la pompa dal suo alloggiamento. Anche io ho la pompa con il coperchio rivolto verso l'interno del vano motore, e se no la girassi sarebbe arduo riuscire ad estrarre la girante. Allenta la cinghia, svita ciò che c'è da svitare, e vedrai che con i classici due cacciaviti la girante viene via. Ma se non hai lo spazio per fare bene leva, puoi starci una settimana a smoccolare. E l'alberino non lo devi svitare. Viene via con la girante, come già ti è stato descritto.
Cita messaggio
#15
Se hai una vite che attraversa il corpo della girante e si ferma nella scanalatura dell'albero, devi svitarla perchè è quella che tiene il tutto bloccato.Probabilmente è un grano di pochi mm. con testa a brugola e non è passante. A volte il grano preme su di una chiavetta, altrimenti si inserisce in una sede opportunamente fresata sull'albero, ma dall'esterno non la vedi.Se è così e tenti con un estrattore righi l'albero e lo rovini.
Cita messaggio
#16
Citazione:enrico.c ha scritto:
Se hai una vite che attraversa il corpo della girante e si ferma nella scanalatura dell'albero, devi svitarla perchè è quella che tiene il tutto bloccato.Probabilmente è un grano di pochi mm. con testa a brugola e non è passante. A volte il grano preme su di una chiavetta, altrimenti si inserisce in una sede opportunamente fresata sull'albero, ma dall'esterno non la vedi.Se è così e tenti con un estrattore righi l'albero e lo rovini.
Non so che barca hai te, ma la girante si sfila e basta, non c'è nulla da svitare, se dici che quella vite va svitata, mi sa che tu una girante non l'hai mai vista.
Cita messaggio
#17
Nel manule Farymann (pag 13 water pump impeller - si tratta anche in questo caso di una pompa Johnson )
.
consigliano di usare i due cacciaviti o se necessario di allentare la vite attraverso il foro di uscita dell' acqua o addirittura di rimuovere l' alberino con la girante



Cita messaggio
#18
[/quote]
Non so che barca hai te, ma la girante si sfila e basta, non c'è nulla da svitare, se dici che quella vite va svitata, mi sa che tu una girante non l'hai mai vista.

[/quote]
Magari avrei trovato un'altra forma meno assoluta, peraltro, se chiede probabilmente non l'ha mai vista e non c'è niente di male a chiedere aiuto a chi più esperto.
Ho smontato una girante ed ho cambiato tutto, cuscinetti, tenute e girante, se posso ti posterò delle immagini. Credo di avere capito a quale vite ti riferisci. Togliendo la girante all'interno trovi un pezzo in ottone fissato all'esterno con una vite.

[hide][Immagine: 2010117213557_43828.jpg][/hide]
nella figura vedi quel pezzo a pettine, normalmente lo trovi dentro dove ruota la girante ed è fissato con una vite dall'esterno.
Cita messaggio
#19
smonta la pompa, fai prima e con calma risolviWink
bv
g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#20
In questi casi si consiglia di smontare la pompa come ti hanno già suggerito e sfilare l'albero, in genere spingendolo con un perno di diametro quasi identico verso il retro della pompa. Meglio che rischiare di rovinare l'interno della pompa con cacciaviti o pinze. Per essere chiaro: appoggia il perno al centro della girante sulla testa dell'asse e batti piano con un martello di plastica per fare uscire l'asse da dietro. Quando la testa dell'asse arriva al livello della chiavetta, smetti di battere per evitare di far danni ma, a quel punto, la girante dovrebbe essere quasi libera. Se non lo è ancora devi continuare a battere con un cacciaspine più piccolo lasciando libera la chiavetta di uscire dalla fenditura dell'albero. In tutto questo il cuscinetto del fondo potrebbe uscire ma non ci sono problemi: lo riposizioni al suo posto possibilmente con una morsa e guance di legno e poi rimetti a posto anche l'albero.
Daniele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 770 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 483 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.386 11-10-2023, 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.434 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 50.626 14-11-2022, 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  volvo MD 2030 d - sostituzione corteco alberino girante Claudio Colbasso 9 2.065 29-06-2022, 22:41
Ultimo messaggio: Claudio Colbasso
  Serbatoio acqua - aiuto! Harley 12 3.721 15-05-2022, 23:38
Ultimo messaggio: Harley
  Aiuto installazione molla a gas alessandro alberto 21 4.506 13-12-2021, 18:06
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Aiuto per salpa ancora Silviooooo 15 4.050 08-07-2019, 12:16
Ultimo messaggio: Edolo
  Aiuto, acqua dallo scafo!!! Pacific Fletcher 28 8.299 20-08-2018, 10:14
Ultimo messaggio: Pacific Fletcher

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: