Rispondi 
bompresso lunghezza
Autore Messaggio
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.089
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Heart bompresso lunghezza
come si calcola la lunghezza di un bompresso?
e quanti mt deve sporgere a prua?
quanti mt deve poggiare sulla coperta?

di quanto si puo' eccedere sulla lunghezza ?

la sua istallazione è solo per vele come drifter o gennaker o puo'
anche essere usato per un genova piu' grande?
02-12-2010 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
bompresso lunghezza
Pippu, in linea di massima, meno interferenza c'è tra una vela e l'altra e meglio è, senza esagerare pero' per non squilibrare il centro velico, poiche' c'è il rischio di andare per traverso invece che avanti, specialmente con ariette. Comunque per fare dei calcoli di massima sul diametro del tubo, la sua lunghezza, e la parte a sbalzo (eventualmente controventata), bisognerebbe conoscere: le dimensioni della barca, la sua stabilita' di forma, il suo dislocamento, la superficie velica utilizzata (su bompresso ovviamente) nonché, molto importante, la tipologia (gen o code0).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
02-12-2010 15:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.608
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
bompresso lunghezza
Io ho applicato quanto spiegato su un numero di bolina edito lo scorso anno: prendi la drizza che verrà utilizzata per il gennaker e la porti all' esterno della prua a scapolare il pulpito. Il punto dove andrà a cadere la drizza ti indicherà dove dovrà terminare il bompresso. Spero di essermi spiegato bene....
02-12-2010 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.270
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #4
bompresso lunghezza
Per il mio gennaker ho calcolato ad occhio un bompressino fatto in tubolare di ferro recuperato e lavorato in cantiere edile e poi fatto cromare. Costo zero.
Lo fisso adoperando la seconda gola del musone e sporge il minimo indispensabile per scapolare il pulpito di prua che prima interferiva nelle manovre.
Ormai è lì da 7/8 anni e non ci sono problemi anche con venti sostenuti.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2010 17:09 da GT.)
02-12-2010 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #5
bompresso lunghezza
Guarda questo documento allegato della Selden (vendono i kit bompresso) e analizza la tabella (valida per i loro prodotti) nella quale specifica a quanto max puoi uscire e quanto devi stare in barca il tutto in base a diametro bowsprit e barca:

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .download.pdf 136,24 KB

Io ho montato quello da 75, come da foto postate qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41255

In posizione di riposo il bompresso lo attacco a pruavia dell'albero (come si fa con i tangoni); aggangio inox parte bassa, anello parte alta.
03-12-2010 07:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
bompresso lunghezza
Madi, hai fatto un bel lavoro, semplice e pulito; al tuo posto, però, avrei spostato sulla sx l'attacco golfare abbattibile (mi sembra di notare un pò di tolleranza tra il tubo e il candeliere) per ritrovarmi il punto di mura del gen più in asse possibile.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
03-12-2010 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.089
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #7
bompresso lunghezza
grazie

x Einstein
quasi sicuramente la mia prox barc sarà un first 210, e vorrei montare
un genn per eliminare 'uso dello spi.
l'idea(malsana) sarebbe anche di andare un po' più veloce Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

x Madinina II
ma quanto costa?
e dalla tabella mi sembra di aver capito che si parla di 1.10/1.20 e 40 cm di fuori?
ma poi vale la pena?
03-12-2010 16:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
bompresso lunghezza
io invece ho fatto così: in carbonio costruito da un artigiano che lavora per barche (classe libera lago) e ferrari....
due metri dalla prua, gennaker di 50 e 65mq.

a riposo...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

dettaglio:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

fuori tutto, (rientra con elastico)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
03-12-2010 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #9
bompresso lunghezza
Complimenti!Regge bene anche con aria al traverso?
03-12-2010 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
bompresso lunghezza
Citazione:globulo rosso ha scritto:
Complimenti!Regge bene anche con aria al traverso?

beh...l'apparente è sempre (quasi) al traverso...
03-12-2010 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
bompresso lunghezza
Ovviamente ci sarà una briglia attaccata dalla varea al golfare che si vede sul dritto di prua.
Ma...sei sicuro che tiene con quella sporgenza?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
03-12-2010 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
bompresso lunghezza
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ovviamente ci sarà una briglia attaccata dalla varea al golfare che si vede sul dritto di prua.
Ma...sei sicuro che tiene con quella sporgenza?

tiene tiene eccome (la sporgenza era prevista dal progettista 'Felci'; io ho solo fatto calcolare il carico sopportato dalla coperta e dalla sella in carbonio): ultima veleggiata da Desenzano a Riva el GArda :tempo 6h 45' con sosta per aiuto motoscafo.....Tongue
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2010 21:49 da fulvio1961.)
03-12-2010 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.365
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #13
bompresso lunghezza
Bello lungo, minkia, e senza controventatura. Con quanto vento l'hai testato ?
03-12-2010 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #14
bompresso lunghezza
Sulla mia non è sempre al traverso, ma forse è molto più lenta della tua.
03-12-2010 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
bompresso lunghezza
1) la controventatura l'ho messa per sicurezza (dyneema diametro 5).
2) l'abbiamo testato oltre i 20 nodi con punte di velocità della barca sui 17.
3) il vento (apparente)non è sempre al traverso , io lo preferisco al lasco, perchè non appena gira il reale ... vedi come sbanda....wow
4) speriamo che l'idea possa essere utile a PIPPU.... che l'ha chiesta all'inizio
Big Grin
04-12-2010 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 3.008
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
bompresso lunghezza
I mini hanno il vantaggio/svantaggio di essere piccoli e leggeri.
Il bompresso è relativamente poco sollecitato perchè se inizi a stringere e c'è vento la barca si sdraia prima di riuscire a piegare o rompere qualcosa

Per intenderci:
quì c'erano 5-6 nodi
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2010 00:54 da shein.)
04-12-2010 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #17
bompresso lunghezza
quello che ho io della selden è studiato per barche divari tipi...
è lungo due metri e poggia, armato, un metro sulla coperta e un metro fuori prua...
04-12-2010 00:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
bompresso lunghezza
Complimenti Fulvio,
deve essere fantastico viaggiare a 17 nodi
BV
04-12-2010 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.089
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #19
bompresso lunghezza
ma come fate a stabilire la lunghezzr

x Shein mi sembra un first , ma se già a 5/6 nd
sbanda costì e oltre diventa pericoloso ,
ne vale la pena?
04-12-2010 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 3.008
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
bompresso lunghezza
E' la sorella arrabbiata di quella di Fulvio.Wink
Gennaker 90mq e avevamo il ballast vuoto, d'altra parte potete vedere il bompresso spostato sopravvento quindi non stavamo affatto stringendo.
La barca non diventa pericolosa perchè te lo dice subito che stai facendo una minchiata.
Ad ogni andatura e intensità di vento la sua vela: inutile cercare di andare di traverso con gennaker con 20 nodi, anche perchè basta il fiocco a farla planare.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
04-12-2010 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 658 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 22.176 15-10-2024 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 1.883 28-07-2024 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.528 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 2.725 09-07-2022 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 11.827 27-12-2021 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 2.661 27-09-2021 16:21
Ultimo messaggio: albert
  Bompresso su Bavaria 39 cruiser vai0l0 11 3.131 20-06-2021 10:40
Ultimo messaggio: donmario
  bompresso per Oceanis 311 Thembi 11 4.578 23-04-2021 08:11
Ultimo messaggio: SANDRO470
  Angolare il bompresso del gennaker def90 26 8.214 03-12-2020 13:18
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)