Rispondi 
NODO DI DRIZZA
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
NODO DI DRIZZA
Ma quanti di voi lo usano?
Mi è stato insegnata la gassa, mi è stata santificata la gassa...ma questo nodo non mi sembra affatto male e si posiziona vicino alla penna..., c'è qualche motivo nascosto perché sia meglio non usarlo, qualcosa a cui prestare attenzione nel utilizzarlo?
Grasssssie...! Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2011 21:18 da Trixarc.)
17-01-2011 07:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
NODO DI DRIZZA
In genere, il vantaggio dei nodi è di poterli sciogliere; lo svantaggio è che indeboliscono molto la cima, anche del 50% a seconda del nodo e della cima. Su una drizza una gassa impiombata è più corta del nodo e non indebolisce la cima.
17-01-2011 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
NODO DI DRIZZA
Citazione:sailor13 ha scritto:
In genere, il vantaggio dei nodi è di poterli sciogliere; lo svantaggio è che indeboliscono molto la cima, anche del 50% a seconda del nodo e della cima. Su una drizza una gassa impiombata è più corta del nodo e non indebolisce la cima.

...quindi una gassa impiombata è da preferirsi sulle drizze...ma non tutte le barche ce l'hanno e sei costretto a farci un nodo...
Poichè, a volte con lo stesso nome vengono indicati nodi differenti io mi riferisco a questo qui sotto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



lo chiamo scorsoio ma non è il vero scorsoio, lo preferisco al cappuccino che nasce come nodo di arresto.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2011 23:13 da mckewoy.)
17-01-2011 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nastro Azzurro Offline
Senior utente

Messaggi: 1.676
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
NODO DI DRIZZA
Citazione:mckewoy ha scritto:
una volta ebbi l'ardire di chiedere il nome di questo nodo. nessuno rispose.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



lo chiamo scorsoio ma non è il vero scorsoio, lo preferisco al cappuccino che nasce come nodo di arresto.

Quello è il classico scorsoio, ma io eviterei di usarlo per la drizza, una volta assucato col piffero che lo sciogli
17-01-2011 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #18
NODO DI DRIZZA
...ecco, stiamo parlando di nodi, non di trappole! Wink
18-01-2011 00:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DEM Offline
Amico del forum

Messaggi: 242
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #19
NODO DI DRIZZA
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
una volta ebbi l'ardire di chiedere il nome di questo nodo. nessuno rispose.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



lo chiamo scorsoio ma non è il vero scorsoio, lo preferisco al cappuccino che nasce come nodo di arresto.

Quello è il classico scorsoio, ma io eviterei di usarlo per la drizza, una volta assucato col piffero che lo sciogli


GIA'...
18-01-2011 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #20
NODO DI DRIZZA
erore!! ( con una ere ) tutti a squolla. march

il nodo di drizza è un nodo parlato intorno al dormiente

il nodo scorsoio semplice è un nodo semplice intorno al dormiente

il mio è un nodo dell'ancorotto intorno al dormiente


non ci si inventa nulla.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



18-01-2011 05:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.135 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 715 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.221 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 585 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Nodo su sartia gutta 7 1.163 05-06-2024 16:51
Ultimo messaggio: shein
  drizza genoa comet 38 torcido 4 871 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.464 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.964 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  non c'è nodo che tenga ! giulianotofani 25 5.662 29-11-2023 13:44
Ultimo messaggio: Sandro36
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 7.817 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)