Rispondi 
Strumenti all'albero
Autore Messaggio
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #1
Strumenti all'albero
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un quarter ton e vorrei mettere gli strumenti, visto che adesso non c'è nulla.
Dato che non ho un budget illimitato pensavo a NASA SERIE CLIPPER o RAYMARINE ST 40.

Attendo con impazienza consigli..

Grazie.
15-02-2011 01:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #2
Strumenti all'albero
....Vincenzo tra le righe dice: chi più spende meno spende

ovvero nessuno ti vieta di mettere uno strumento alla volta, magari un bi/tridata, poi il vento ecc ma sicuamente se prendi qualcosa di meno basic li utilizzerai con soddisfzione per molti anni.
15-02-2011 02:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Strumenti all'albero
Citazione:Messaggio di Spanez
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un quarter ton e vorrei mettere gli strumenti, visto che adesso non c'è nulla.

Perche' non ci metti un chitarra e anche un pianoforte.
Non sono forse strumenti? Big GrinBig Grin

Hai comperato una barca. Bravo e cosa ci vuoi fare? Regate o passeggiate?

E cosa vorresti sapere dagli strumenti?

Così magari ci aiuti un poco e ti diamo delle risposte un po' piu' mirate.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-02-2011 03:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.608
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Strumenti all'albero
Montalianamente:
regata: raymarine,
crociera: Nasa.
15-02-2011 04:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
Strumenti all'albero
grazie a tutti,
@Vince_VR: come mai pensi che i raymarine siano insufficienti per le regate? non sono precisi?

@AlfredoC: in effetti avevo già pensato di prenderli uno per volta e cercare di comprare qualcosa di molto buono però non so sinceramente se riuscirei ad apprezzare le differenze, e sono qui per chiedere anche questo Smile

@Mr. Cinghia: Purtroppo niente pianoforte, suono la batteria e la chitarra e visto che la barca è un guscio di carbonio le passeggiate le vedo impegnative con la batteria sopra SmileSmileSmile

Pensavo di mettere uno anemometro, bussola, solcometro e magari anche un bolinometro.
15-02-2011 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Strumenti all'albero
Citazione:Frappettini ha scritto:
Montalianamente:
regata: raymarine,
crociera: Nasa.

??

Volevi forse dire B&G per la regata e ti e' venuto fuori RAYMARINE...Big GrinBig Grin Okkei, perdonato!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-02-2011 04:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Strumenti all'albero
Citazione:Spanez ha scritto:
Pensavo di mettere uno anemometro, bussola, solcometro e magari anche un bolinometro.

Tack and Tick! WinkWink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-02-2011 04:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #8
Strumenti all'albero
Sono strumenti bellissimi, ma forse troppo costosi per il momento, soprattutto dopo aver comprato la barca, vele e piccole riparazioni qua..
15-02-2011 06:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Strumenti all'albero
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Il messaggio che abbiamo voluto farti arrivare è quello che negli strumenti la regola del 'Piuttosto che niente è meglio piuttosto' non vale: o lo strumento è valido o non serve a nulla.

...e soprattutto tarati per benino! Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-02-2011 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #10
Strumenti all'albero
Che ne dite se compro il solcometro e bussola nasa compass, e rimando l'acquisto della stazione del vento a tempi migliori??
16-02-2011 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
Strumenti all'albero
Citazione:Spanez ha scritto:
Che ne dite se compro il solcometro e bussola nasa compass, e rimando l'acquisto della stazione del vento a tempi migliori??


Sì.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-02-2011 17:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anbana Offline
Amico del forum

Messaggi: 431
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
Strumenti all'albero
Citazione:Spanez ha scritto:
Che ne dite se compro il solcometro e bussola nasa compass, e rimando l'acquisto della stazione del vento a tempi migliori??
Guarda tra le convenzioni che ADV ha con Kenixmarine, come ADV abbiamo uno sconto del 10%.
16-02-2011 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #13
Strumenti all'albero
io dico:
bussola molto importante
velocità abbastanza importante

stazione vento meno importante.

filetti alle sartie windex e rumore di carena: sono già ben sufficienti a far correre la barca! sapere da dove viene il vento deve essere una seconda natura, saperlo sempre senza strumenti.

Augh, ho detto!
16-02-2011 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #14
Strumenti all'albero
Citazione:ADL ha scritto:
io dico:
bussola molto importante
velocità abbastanza importante
stazione vento meno importante.


Per far andare la barca non ho certo bisogno di questi strumenti, ma in un ottica di crescita personale e di prestazioni della barca iniziano a diventare importanti..
Per esempio, visto che ho diverse vele voglio capire, dopo prove e dati alla mano, quando utilizzarle al meglio anche in termini di piccoli scostamenti tra una o un'altra vela..
16-02-2011 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Strumenti all'albero
Citazione:Spanez ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
io dico:
bussola molto importante
velocità abbastanza importante
stazione vento meno importante.


Per far andare la barca non ho certo bisogno di questi strumenti,

Avevamo Russell Couts tra gli ADV e non lo sapevamo!
Vedi a volte il mondo qunto e' piccolo! 4242

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-02-2011 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #16
Strumenti all'albero
Citazione:ADL ha scritto:
sono già ben sufficienti a far [u]correre[u] la barca!

Citazione:Spanez ha scritto:
Per far [u]andare[u] la barca

Io noto una grossa differenza in queste affermazioni!!

Penso solo che gli strumenti servano per migliorarsi e non per far [u]andare[u] la barca, ma questa è un mia opinione.
16-02-2011 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #17
Strumenti all'albero
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Spanez ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
io dico:
bussola molto importante
velocità abbastanza importante
stazione vento meno importante.


Per far andare la barca non ho certo bisogno di questi strumenti,

Avevamo Russell Couts tra gli ADV e non lo sapevamo!
Vedi a volte il mondo qunto e' piccolo! 4242

eccheccevoi fa! distribuisco perle di rara saggezza!Big GrinBig Grin il concetto ceh volevo esprimere è che la stazione vento è il più inutile tra gli strumenti, visto che abbiamo occhi, orecchie e sistma nervoso centrale. personalmente non sono un gran fan degli strumenti, se guardi quelli non vedo il mondo fuori dalla barca. Ad ogni modo per rispondere a spanez: se vuoi migliorare come dici tu, esci provi una vela vedi a quanto vai. tiri giù ne provi un altra e vedi come vai,in questo la velocità e l'angolo sono importanti. scrivi scrivi scrivi...non hai dati certi su intensità del vento, ma dopo molteplici ore di volo sarai in grado di riconoscere una 'situazione' al volo, per tipo di onda, sensazione di freddo, rumore tra le sartie...lo strumento ti dice solo un numeroWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2011 15:45 da ADL.)
17-02-2011 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
Strumenti all'albero
Citazione:Spanez ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
io dico:
bussola molto importante
velocità abbastanza importante
stazione vento meno importante.


Per far andare la barca non ho certo bisogno di questi strumenti, ma in un ottica di crescita personale e di prestazioni della barca iniziano a diventare importanti..
Per esempio, visto che ho diverse vele voglio capire, dopo prove e dati alla mano, quando utilizzarle al meglio anche in termini di piccoli scostamenti tra una o un'altra vela..

Beh....se queste sono le premesse, non so come tu possa raccogliere dati validi senza strumentazione. Certo, come dici anche tu, potrai ugualmente andare a vela e intuire la direzione da cui viene il vento, ma la sua intensità? Anche qui potrai valutarla in base all'assetto della barca, ma come vedi stiamo sommando approssimazioni su approssimazioni e questo, credo, non sia sufficiente per fare delle prove comparative serie con dati alla mano, come da te agognati.
Quindi, appena potrai, segui il consiglio di Vince.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
17-02-2011 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
Strumenti all'albero
Corrado, mi hai preceduto mentre postavo.
Capisco e apprezzo il tuo approccio romantico con la vela e gli elementi, ma i numeri sono numeri e non sensazioni. Tu dici, giustamente, che la velocità e l'angolo sono importanti, 'scrivi, scrivi', ma cosa scrivi...quale angolo, quello del segnavento in testa o sulle sartie? Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2011 16:26 da einstein.)
17-02-2011 16:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spanez Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #20
Strumenti all'albero
Seguirò il consiglio di Vince..
17-02-2011 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.472 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  veleggiare bene senza strumenti marcofailla 15 4.265 08-10-2017 21:14
Ultimo messaggio: angelo2
  strumenti (e tabelle) sul reale o sull'apparente? marcofailla 21 9.028 04-11-2016 19:39
Ultimo messaggio: bullo
  Bolina e strumenti del vento extrabit 11 3.375 31-10-2014 21:48
Ultimo messaggio: extrabit
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 15.426 03-08-2014 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui
  strumenti plastimo...chi li conosce?? OTIUM 1 1.688 15-06-2010 06:41
Ultimo messaggio: Alpa550

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)