Viti inox bloccate su alluminio
#1
Cari amici,
quest'inverno durante una mareggiata all'ormeggio ho visto le mie bitte di poppa faticare molto per i colpi dovuti alla risacca.
Dando un occhiata da sotto, mi sono accorto che le due bitte non sono contropiastrate e quindi ho pensato di rinforzare con due pezzi di compensato. Però, se ho tolto dalla coperta con facilità le bitte, mollando i dadi da sotto, le viti in inox invece sono bloccate dall'ossido nel foro delle bitte di alluminio. Ho martellato come un fabbro, ho provato con olio sbloccante e solo una si è liberata. Le altre si sono spezzate a filo della bitta e niente ... Sadsmiley Dopo una notte nella nafta, niente uguale ...
Consigli dal forum?
Cita messaggio
#2
se si sono spezzate, allora non c'è più niente da fare.
montale sul trapano a colonna, trapani via la viti e le sostitutisci con delle nuove.
Se non hai il trapano, fammele avere che te le lavoro io.



Cita messaggio
#3
puoi provare a dare una scaldata (cannello ossigeno-acetilene) facendo però attenzione a non esagerare....è l'unica strada,poi con un buon punteruolo a punta piatta + mazzetta di dimensioni adeguate sfili il perno.
Quando rimonti il tutto devi dare del grasso bianco che ti aiuta a preservare dall'ossido.
Io contropiastrerei con un profilo in acciaio inox a forna di C.
Cita messaggio
#4
Grazie per le risposte!Smile
Ho letto in effetti della tecnica detta 'schock termico', in pratica un rapido passaggio dal molto caldo al molto freddo che sfrutta le differenti caratteristiche di dilatazione di metalli diversi a contatto: si creano delle fratture nell'ossidi che li tiene uniti e quindi si facilita l'azione meccanica delle sane martellate. Proverò senz'altro prima di una decisa demolizione con trapano a colonna.
Non ho capito come sarebbe la contropiastra a C.
Ciao!
Cita messaggio
#5
Fabri, una C o una U rovesciata.
Disegna una U con gli angoli a 90° e capovolgila..
Cita messaggio
#6
Anche io smontando le bitte ho trovato che i bulloni inox erano molto bloccati.
Uno si è spezzato con un pò di gambo , ma anche scaldando quasi fino a 500 gradi con un phon profesionale non c'è stato verso ,(Il cannello avrebbe fatto + danni all'alluminio) si è spezzato a filo e allora ho forato , ma ovviamente , anche se prima ho forato piccolo e poi provato con un maschio rovescio che serve a estrarre viti spezzate, non ne ha voluto sapere di venire via e allora il troncone di bullone per poterlo toglierlo mi ha smangiato via il filetto precedente da 8 allargando pure il foro.

A questo punto ho forato da 9 ho fatto una filettatura da 10 per un bullone da 10 che si avvita un pò lasco , ma al momento del montaggio finale gli colo all'interno del foro filettato della resina epossidica che indurendo mi blocchera bene il tutto.
Altri sistemi non ne conoscevo.
Saluti
Franco
Cita messaggio
#7
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Anche io smontando le bitte ho trovato che i bulloni inox erano molto bloccati.
Uno si è spezzato con un pò di gambo , ma anche scaldando quasi fino a 500 gradi con un phon profesionale non c'è stato verso ,(Il cannello avrebbe fatto + danni all'alluminio) si è spezzato a filo e allora ho forato , ma ovviamente , anche se prima ho forato piccolo e poi provato con un maschio rovescio che serve a estrarre viti spezzate, non ne ha voluto sapere di venire via e allora il troncone di bullone per poterlo toglierlo mi ha smangiato via il filetto precedente da 8 allargando pure il foro.

A questo punto ho forato da 9 ho fatto una filettatura da 10 per un bullone da 10 che si avvita un pò lasco , ma al momento del montaggio finale gli colo all'interno del foro filettato della resina epossidica che indurendo mi blocchera bene il tutto.
Altri sistemi non ne conoscevo.
Saluti
Franco
Lavoraccio!!
Cita messaggio
#8
Ma metterle a bagno in un buon anticalcare no?BlushBlush
Cita messaggio
#9
Io ho appena montato le mie Pfeiffer in alluminio con i bulloni in inox, ci ho messo il duralac fino dove la vite è dentro l'alluminio, compreso soprattutto sotto la testa della vite, poi sika 291 in abbondanza a chiudere ogni via d'acqua dentro la vetroresina

penso di aver fatto un buon lavoro

ciao
Cita messaggio
#10
Già che ieri sono passato nell'officina di Genova Sestri (.) a ritirare le sartie nuove (610 € + IVA per belin alte - 4 basse, arridatoi artigianali loro e spiroidale del 5 e del 6, NON cinese Tongue) ho chiesto loro la cortesia, che trattano quotidianamente inox bloccato su alluminio (le stesse mie crocette erano 'fuse' con le sartie e infatti a loro ho portato il pacchetto sartie-crocette ...) di provare a liberare le viti dalle gallocce. Il capo officina, Marco, ha detto che provano prima scaldare e poi alla peggio con il trapano a colonna. Vediamo il risultato.
Buon week end!
Cita messaggio
#11
Alla fine la stessa officina che mi ha fatto le sartie, senza scaldare ma con una pressa che mette in azione un punzone a misura, ha liberato i fori della gallocce. Costo: 25 euro per mezz'ora di lavore. Nell'operazione si è pure spezzato un punzone inox della pressa, per dare un'idea della tenacia dell'ossidazione dell'alluminio sull'inox, complice il sale.
Ma perchè avevo tolto le gallocce? Ah già, per mettere una contropiastra da dentro. Fatte le contropiastre con compensato marino da 1 cm.
Buon vento!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.233 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 456 13-06-2025, 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 649 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.014 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.563 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.828 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.427 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: