Messaggi: 76
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
15-06-2011, 05:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2011, 20:28 da Trixarc.)
Ciao
A breve mi recheró alle baleari dove ho preso a noleggio un catamarano Lagoon 380.
Poco preoccupato per la navigazione
, molto invece per le manovre in porto.
Mi date qualche dritta? Esperienze.
Bv
Mario
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
15-06-2011, 14:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-06-2011, 14:17 da polipo.)
Se ha due motori ti muovi come un carro armato girando su te stesso però sinceramente non ne ho mai provato uno e non sò se tutti ne hanno due
Con invidia
Buon vento ciao
Messaggi: 76
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Ciao
Si, un Lagoon 380 con 2 motori da 30.
Per cui dici che per l'avvicinamento in Imarroncinichegalleggiano.... non useró il timone ma i due motori tipo corsica ferries
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Yes uno avanti e uno indietro e ti giri su te stesso
Io pilotavo a Venezia in marina e c'erano imbarcazioni a due motori il timone lo scordi in manovra con quel tipo di motorizzazione poi sui catamarani le eliche sono anche distanti e l'effetto rotazione è maggiore
Attenzione a usare le due leve la manovrabilità è veramente fantastica probabilmente ci sarà la guerra tra voi per chi manovrerà per l'ormeggio ti diverti da paura
ciao
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
ocio ai catamarani
.
saluti velici
sarastro
Messaggi: 4.729
Discussioni: 532
Registrato: Jun 2008
Citazione:sarastro ha scritto:
ocio ai catamarani
.

saluti velici
sarastro
ma vaaaaaaaaaaaaaaa i catamarani non scuffiano MAI!!!
[hide]
[/hide]
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Chiamare catamarano il Lagoon 38 e' come dire che la Rosi Bindi e' . nella mia visione.Problemi zero e in porto metti la scritta Sardinia . al vento di traverso.Ha un'opera morta imponenete.

Messaggi: 2.890
Discussioni: 305
Registrato: Jul 2010
Uzzu non li stare a sentire questi qua,
- tranne poche eccezioni -
gli amici della vela sono
in realtà
gli amici della Flinmobile
.


Messaggi: 76
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010

)
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Mi ricordo l' Hobie-cat 16 ...
Le prime volte si metteva all' orza in virata e restava li' ...
Poi ho capito di prendere moolta spinta per virare e non fare scadere mai la velocita'.
Alla fine ho imparato che all' orza comincia ad indietreggiare anche a una discreta velocita' ...
manovrando coi timoni a marcia indietro ho imparato a togliermi dai guai prendendo le mure che volevo.
Forse i catamarani piu' grossi fanno allo stesso modo ...
A motore in porto credo non ci siano problemi.
A.
Messaggi: 76
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 799
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2009
Comunque nel filmato non si vede nemmeno una . il commentatore pensava di essere ad un MotoGP??? parlava di IMPENNATE
Messaggi: 26
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2011
Ciao Uzzu,
come sono andate le tue vacanze con il Lagoon ??
Mi piacerebbe leggere la tua esperienza, pregi e difetti del multiscafo sia nelle varie andature che nelle manovre in porto.
grazie delle info.
Messaggi: 485
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2011
Se si ha già pratica con i monoscafi, manovrare un catamarano come il lagoon è un gioco... ma, anche con due motori, non bisogna completamente dimenticarsi del timone. questa estate sono rimasto 4 giorni senza un'elica su un 421, e anche con un solo motore si riusciva a fare tutto (poco vento per fortuna!)...
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
05-10-2011, 17:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2011, 18:00 da andros.)
Citazione:Giorgio ha scritto:
ocio al vento di traverso.Ha un'opera morta imponenete.

specialmente negli ormeggi e nelle partenze.ho visto .: