Ormeggio di prua
#1
Con la mia ex barca (NOVA 25) avevo fatto dell'ormeggio di prua la mia filosofia. Questo tipo di ormeggio l'ho sempre preferito in tutte le situazioni e non certo per scelta dovuta alla manovrabilità (tutto sommato anche di poppa la manovra era molto facile). L'ho sempre trovato più comodo per scendere a terra, più comodo per difendere la propria privacy dai 'passeggiatori' da Imarroncinichegalleggiano...., più adatto ad evitare i danni in caso di problemi di tenuta della trappa o dell'ancora (meglio una sbeccatura alla vetroresina che il fuoribordo distrutto), etc. A proposito di quest'ultimo punto nel 2007 a Marta (lago di Bolsena) ci fu una tromba d'aria mentre io ero via. I corpi morti delle barche furono letteralmente sollevati. La mia riportò solo qualche danno a prua che poi feci riparare. Se fosse stata ormeggiata di poppa sicuramente avevo perso il fuoribordo, l'attacco dello stesso, etc.. Certo oggi con la barca più grande (36 piedi) ho dovuto rivedere la mia teoria. Penso che scendere a terra sarebbe molto dura, non c'è il fuoribordo che sporge, la privacy ce l'hai abbastanza perché vivi molto anche dentro, etc.
[hide][Immagine: 2011621182520_1993%20Bolsena%202.jpg][/hide]
1993 - Capodimonte lago di Bolsena
[hide][Immagine: 201162118263_1997%20Elba%2029.jpg][/hide]
1997 - Porto Azzurro isola d'Elba
[hide][Immagine: 2011621182649_1998%20Croazia%2023.jpg][/hide]
1998 - Croazia
[hide][Immagine: 2011621182728_2001%20Trasimeno%205.jpg][/hide]
2001 - Castiglione del Lago - Trasimeno
[hide][Immagine: 201162118284_2002%20Croazia%2026.jpg][/hide]
2002 - Isola di Cherso in Croazia
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#2
Io ormai da qualche anno ho sposato l'ormeggio di prua.
Con la mia barca, uno Swan 48 del 1973 di quasi 20 tonnellate (!) la manovra in marcia indietro è molto difficile, Olin Stephens progettava le barche per farle andare veloci in avanti, non per manovrare nei ristretti marina di oggi!
Con una scaletta amovibile sul pupito di prua salire e scendere in Imarroncinichegalleggiano...., anche su pontili galleggianti molto bassi, non è un problema.
In seguito ho scoperto gli altri vantaggi: più privacy in pozzetto e più silenzio in cabina di poppa.
La serenità che mi da una manovra così facle è impagabile!
Cita messaggio
#3
con la mia è praticamente impossibile ormeggiare di poppa, il timone basculante che sporge, il fuoribordo che sporge pure lui e la poppa completamente . ho mai pensato a una passerella e alla sua complicata collocazione in viaggio...
a prua invece ho una stupenda delfiniera in legno che permette di salire/scendere con semplicità attaccandosi allo strallo del fiocco, impedendo però al tempo stesso di passare con borse importanti a tracolla...
quindi
'di prua of course!'
Cita messaggio
#4
Con le barche da regata moderne, poppa aperta si ormeggia solo di poppa. Con il classe IOR di una volta era impossibile.
Piu' che moda direi esigenza. Wink
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#5
Ah. dimenticavo un altro importante vantaggio per le barche medio-piccole. Quando hai problemi di pescaggio (che ne so, tipo massi sommersi, rocce, fondali che salgono vertigosamente, etc.) in prossimità della Imarroncinichegalleggiano...., con l'ormeggio di prua risolvi alla grande.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
Una ragione su tutte per ormeggiare di prua: l'intimità di non essere osservato dalla Imarroncinichegalleggiano.....
Big Grin
Cita messaggio
#7
Altro motivo per ormeggiare di prua è se hai appeso un tender alle gruette.
Lo svantaggio è che, poppa al mare, è più facile che lo rubino.

Ho dovuto ormeggiare di prua lunedì perchè ai lati mancavano le barche dei miei vicini, tirava maestrale a 30 kn e proprio non avevo voglia, dopo 7 ore in mare con quel tempo, di fare numeri da circo.
Cita messaggio
#8
...uno, uno solo dei buoni motivi per ormeggiare di poppa è che, se hai uno spoiler e ormeggi su zattera come in quasi tutte le marine, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera,con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo ......................... Blush Big Grin

saluti velici
sarastro

(purtroppo il mio ormeggio abituale non è su zattera: sarebbe così comodo Wink... )
Cita messaggio
#9
Citazione:sarastro ha scritto:
...uno, uno solo dei buoni motivi per ormeggiare di poppa è che, se hai uno spoiler e ormeggi su zattera come in quasi tutte le marine, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera,con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo sei a bordo e con un passo sei sulla zattera, con un passo

Ecco un buon motivo per ormeggiare di prua: non avere gente che va su e giu. Big Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#10
Big Grina volte Piccoletto ! Big Grin

Quasi, quasi, apro un: 'ormeggiare di prua con un Bavaria' Big Grin
Cita messaggio
#11
Tra l'altro, visto che ormaggiano tutti di poppa, dovresti avere sempre l'albero sfalsato rispetto ai vicini.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
vedo che il club s'ingrossa. ormeggio di prua dall'anno scorso: zero problemi, più pricacy (ho la cabina a poppa), più rapidità ad ormeggiare.
con il finger laterale proprio non vedo la necessità di ormeggiare di poppa
Cita messaggio
#13
Citazione:JackAubrey ha scritto:
Io ormai da qualche anno ho sposato l'ormeggio di prua.
Con la mia barca, uno Swan 48 del 1973 di quasi 20 tonnellate (!) la manovra in marcia indietro è molto difficile, Olin Stephens progettava le barche per farle andare veloci in avanti, non per manovrare nei ristretti marina di oggi!
Con una scaletta amovibile sul pupito di prua salire e scendere in Imarroncinichegalleggiano...., anche su pontili galleggianti molto bassi, non è un problema.
In seguito ho scoperto gli altri vantaggi: più privacy in pozzetto e più silenzio in cabina di poppa.
La serenità che mi da una manovra così facle è impagabile!
conosco un'altro della zona tua che con uno swan 44 di Stephens ormeggia solo di prua (credo tu lo conosca)... in effetti di poppa è improponibile.
con la mia nel porto di armamento di poppa per comodità in giro cerco di prua per la privacy ma con tre bambini piccoli in certe situazioni senza passerella diventa difficile e pericoloso scendere a terra percui mio malgrado vado di poppa.
Cita messaggio
#14
[hide][Immagine: 550_Barca_Batwing.jpg][/hide]


Girando sulla rete a proposito di ormeggio, ho trovato questo 'Agevolatore di ormeggio'.
Apertura ad ala, telecomandabile, ammortizzato e via dicendo.
Troppo strano per non condividerlo.Big GrinBig Grin

Cita messaggio
#15
Però che belin si porta in barca 'el vecio'!
Comunque da questa foto io non ho capito come .]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#16
Citazione:ilverococco ha scritto:
vedo che il club s'ingrossa. ormeggio di prua dall'anno scorso: zero problemi, più pricacy (ho la cabina a poppa), più rapidità ad ormeggiare.
con il finger laterale proprio non vedo la necessità di ormeggiare di poppa

concordo pienamente
con il finger lo farei anch'io
Smile salvo ogni tanto entrare di poppa, magari quando sul molo gli skipper 'pruisti puristi' sono numerosi, così, tanto per fare un pò lo sbruffone ... per fare vedere che lo so fare ... SmileWink
.. io ...SmileBig GrinSmiley14

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#17
Citazione:enrico.c ha scritto:
[hide][Immagine: 550_Barca_Batwing.jpg][/hide]


Girando sulla rete a proposito di ormeggio, ho trovato questo 'Agevolatore di ormeggio'.
Apertura ad ala, telecomandabile, ammortizzato e via dicendo.
Troppo strano per non condividerlo.Big GrinBig Grin

Ho visto sul sito come funziona. Praticamente è un parabordi a controllo elettronico. L'ho inserito nella lista degli accessori indispensabili alla posizione numero 3.125
Cita messaggio
#18
A guardarlo bene, in realtà mi fa pensare a un sistema per tenere a bada i vicini d'ormeggio quando si fa manovra, tipo il 'guantone con molla' (in questo caso 'guantone telescopico') dei cartoons come Willy Coyote.[:81]
[hide][Immagine: 2011622174034_Guantone%20molla.jpg][/hide]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#19
Citazione:ilverococco ha scritto:
vedo che il club s'ingrossa. ormeggio di prua dall'anno scorso: zero problemi, più pricacy (ho la cabina a poppa), più rapidità ad ormeggiare.
con il finger laterale proprio non vedo la necessità di ormeggiare di poppa
per non parlare dell'esigenza di spaiare gli alberi quando hai un vicino che 'dondola' parecchio minacciando le tue crocette
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.178 22-09-2025, 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 2.201 20-08-2023, 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.530 28-07-2023, 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.450 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 3.274 19-05-2022, 19:29
Ultimo messaggio: Wally
  Estruso Strallo Prua Alfredo56 2 1.702 19-12-2021, 13:27
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Nomenclatura vele di prua France WLF Sailing Team 26 6.012 07-11-2021, 20:53
Ultimo messaggio: ZK
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 16.614 29-06-2021, 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Strallo prua avvolgifiocco moooolto .? Rigger tirreno? gava 7 2.392 24-06-2021, 21:34
Ultimo messaggio: oudeis
  Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione timeout 56 13.939 16-12-2020, 00:59
Ultimo messaggio: Mais78

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: