Rispondi 
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Autore Messaggio
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #1
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
ho da poco acquistato un beneteau che ha ancora l'antivegetativa e primer di primo varo.

ebbene abbiamo visto che il primer è stato applicato sul gelcoat senza 'grattatina' preliminare (sotto è lucido a specchio) si sta staccando.
lo scafo è stato 'misurato' ed è asciutto.. non ha assorbito umidità.

volevo chiedere se - per non invalidare la garanzia 'osmosi' - devo riapplicarlo senza 'grattare' o procedo con una grattatina con 150 prima di rimettere il primer epoxy.

Marco
02-04-2012 15:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.796
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:Messaggio di m.bruni99
Immagino parliamo di barca nuva di fabbrica o, comunque, all'interno dei due anni di garanzia.
A suo tempo, prima di applicarre la CC, scrissi a Beneteau chiedendo conferma che la preparazione del gelcoat per applicare la CC non invalidasse la garanzia; me lo confermarono.
Quindi: si può fare senza probleemi, meglio avere una mail di conferma da parte loro ('carta canta e villan dorme').
CoolCoolWink
02-04-2012 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #3
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Ciao umeghu,
no purtroppo siamo fuori dei due anni, la barca è del 2009, ma comunque dovrebbe esser sempre coperta da garanzia della casa (non ricordo 5 o 10 anni per la parte strutturale?)
02-04-2012 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #4
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
nel 2005 mio cugino ha comprato un first 27.7 usato di un'anno , al primo lavaggio carena è saltata via metà antivegetativa che erea stata apparentemente senza primer sul gelcoat lucido come un biliardo dal concessionario ! ha cominciato a discutere senza risultati col concessionario che sosteneva essere colpa del lavaggio fatto! non avendo risultati dopo sei mesi di discussioni senza risultati mosso da pietà gliela ho fatta io con grattatina e primer epoxi dopo più problemi! secondo me dipende molto dalla serietà del concessionario !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2012 19:39 da sebastiano baschieri.)
02-04-2012 19:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maras Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #5
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Constato purtroppo di non essere stato il solo a dover subire de costi supplementari al primo alaggio di una nuova barca Beneteau.
Anche a me non avevano grattato il gelcoat al momento della preparazione del fondo e mi sono trovato, un anno dopo, con la carena a chiazze.
Inutile litigare con il concessionario, ho anche mandato una raccomandata.
So solo che non mi vedrà più!
03-04-2012 02:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikb69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 288
Registrato: May 2005 Online
Messaggio: #6
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Se l'imbarcazione arriva dal cantiere e per caso ha dei distacchi Beneteau normalmente riconosce il rifacimento dell'opera viva senza l'antivegetativa... Nel senso, dopo il primo anno di acqua comunque sarebbe da fare il cliclo di antivegetativa...

quindi viene riconosciuto l'intero ciclo compreso il primer epoxy... mentre l'antivegetativa viene data a spese del proprietario in quanto comunque dovrebbe essere rimessa...

normalmente succede cosi....

mik
03-04-2012 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maras Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #7
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Sembra a questo punto che dipenda dal concessionario, in quanto e' a suo carico la spesa e non del cantiere.
Nel mio caso mi ha risposto che era colpa del gettito d'acqua che aveva lavato la carena (non dimostrabile).
03-04-2012 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Ciao umeghu,
no purtroppo siamo fuori dei due anni, la barca è del 2009, ma comunque dovrebbe esser sempre coperta da garanzia della casa (non ricordo 5 o 10 anni per la parte strutturale?)
urca, più di tre anni con la stessa antivegetativa, un bel record! in che acque la tieni?
comunque la garanzia è solo su parti strutturali, non copre di certo il tuo problema.
03-04-2012 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikb69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 288
Registrato: May 2005 Online
Messaggio: #9
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
mah, sai alle volte dipende anche da come vengono lavate le carene e con che tipo di getti (quante atmosfere usano, quanto vicino stanno, quanto sono incliate le idropulitrici)... normalmente si nota quanto saltano interi pezzi di antivegetativa e tutto in giro ci sono dei 'puntini' di antivegetativa che è saltata.... quando viene via questo di solito salta anche il primer...

C'e' da dire che chi lava l'opera viva di solito sa che fa....


mik
03-04-2012 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:Messaggio di m.bruni99

ho da poco acquistato un beneteau che ha ancora l'antivegetativa e primer di primo varo.

ebbene abbiamo visto che il primer è stato applicato sul gelcoat senza 'grattatina' preliminare (sotto è lucido a specchio) si sta staccando.
lo scafo è stato 'misurato' ed è asciutto.. non ha assorbito umidità.

volevo chiedere se - per non invalidare la garanzia 'osmosi' - devo riapplicarlo senza 'grattare' o procedo con una grattatina con 150 prima di rimettere il primer epoxy.

Marco
Carteggiare il gelcoat non va bene perchè lo rende poroso e quindi più soggetto ad assorbire acqua(è scritto chiaramente anche nelle raccomandazioni del manuale del proprietario).
Visto che questa scusa fa anche risparmiare tempo e denaro al concessionario,stendono primer e antivegetativa sullo scafo lucido e via...poi quasi sempre accade quello che è accaduto a te,a me e molti altriSmile
La cosa giusta sarebbe carteggiarlo appena e dare due-tre(volendo anche 5) mani di primer epossidico tipo gelshield200,poi l'antivegetativa.
Io questa cosa l'ho fatta diversi anni dopo,quando non ne potevo più di rappezzare la carena ad ogni carenaggio,in più allontana,o comunque ritarda,l'insorgere dell'osmosi.Smile

Per quanto riguarda la garanzia non mi illuderei/preoccuperei più di tanto,la mia ha avuto un leggero distacco del gelcoat da una stuccatura del cantiere(dopo 3 anni) e si sono defilati con la scusa assurda che sarebbe stato 'a causa di un'antivegetativa non compatibile col gelcoat'Smile

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2012 13:08 da JARIFE.)
03-04-2012 04:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #11
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Ciao Jarife,
hai centrato il problema:

- il perito a cui ho fatto vedere la barca ha detto che così non va perchè la barca 'non ha protezione' antiosmosi, non avendo aderito il primer epoxy allo scafo (e sono d'accordo)

- il cantiere dove ho sentito per far carena mi ha detto ' occhio che poi invalidi la garanzia della beneteau!'

in sostanza becco e bastonato Wink

a sto punto credo che farò metter su una mano di antivegetativa e poi ad ottobre tiro su e faccio io il lavoro con tutti i sacri crismi..
03-04-2012 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Io carteggerei lievemente anche con la 400 ad acqua e pulirei lo scafo con alcool al fine di sgrasserlo da tutte le cere ed i distaccanti che mettono nello stampo, quindi ciclo primer ed A/V coe si farebbe nella normale manutenzione. Poi non fatevi troppi problemi tanto i Benetaeau dell'ultima generazione problemi di osmosi difficile che ne avranno (usano la isoftalica nella parte esterna)
03-04-2012 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikb69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 288
Registrato: May 2005 Online
Messaggio: #13
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Confermo quanto dice Kermit!
L'unica cosa prima di passarla con l'alcol dateci una passata con l'acetone e poi alcol... riesce a sciogliere meglio tutti i siliconi che rimangono dallo stampo.mik
03-04-2012 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #14
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:kermit ha scritto:
Io carteggerei lievemente anche con la 400 ad acqua e pulirei lo scafo con alcool al fine di sgrasserlo da tutte le cere ed i distaccanti che mettono nello stampo, quindi ciclo primer ed A/V coe si farebbe nella normale manutenzione. Poi non fatevi troppi problemi tanto i Benetaeau dell'ultima generazione problemi di osmosi difficile che ne avranno (usano la isoftalica nella parte esterna)

kermit la 400 va bene prima di dare un lucido e soprattutto senza acqua.
L'acqua si usa quando levighi tra una mano e l'altra di lucido per togliere i puntini in modo da non 'sfondare' la prima mano e non sfrisare troppo il film, visto che la seconda e terza mano si danno sempre un 10% piu diluite per aumentarne la distensione del prodotto.

Prima dell'antivegetativa usa pure una grana grossa tipo 150 così crei bene il presupposto dell'aggrappaggio. Non ti interessa minimamente se si sfrisa lo scafo, anzi... meglio!!
03-04-2012 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io carteggerei lievemente anche con la 400 ad acqua e pulirei lo scafo con alcool al fine di sgrasserlo da tutte le cere ed i distaccanti che mettono nello stampo, quindi ciclo primer ed A/V coe si farebbe nella normale manutenzione. Poi non fatevi troppi problemi tanto i Benetaeau dell'ultima generazione problemi di osmosi difficile che ne avranno (usano la isoftalica nella parte esterna)

kermit la 400 va bene prima di dare un lucido e soprattutto senza acqua.
L'acqua si usa quando levighi tra una mano e l'altra di lucido per togliere i puntini in modo da non 'sfondare' la prima mano e non sfrisare troppo il film, visto che la seconda e terza mano si danno sempre un 10% piu diluite per aumentarne la distensione del prodotto.

Prima dell'antivegetativa usa pure una grana grossa tipo 150 così crei bene il presupposto dell'aggrappaggio. Non ti interessa minimamente se si sfrisa lo scafo, anzi... meglio!!

Non sono molto d'accordo in particolare sull'uso della grana grossa, quello che conta e il supporto superficiale ruvido che anche se non palpabile al tatto con la grana fina a livello microscopico viene lo stesso e crea un aggrappaggio alle molecole successive del primer molto forte, in sostanza è inutile limare troppo gelcoat.

Riguardo alla carta 400 ad acqua sono forse d'accordo che sia poco comoda da dare, in alternativa ci sono delle carte equivalenti (sempre della stessa grana) che usano i carrozieri a secco e che non impastano, in commercio non si trovano e io me le faccio dare dal carroziere amico e si distinguono per colore, nei negozi non le ho mai trovate, quelle sono formidabili con grana credo fino a 2000
03-04-2012 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Messaggio di m.bruni99

ho da poco acquistato un beneteau che ha ancora l'antivegetativa e primer di primo varo.

ebbene abbiamo visto che il primer è stato applicato sul gelcoat senza 'grattatina' preliminare (sotto è lucido a specchio) si sta staccando.
lo scafo è stato 'misurato' ed è asciutto.. non ha assorbito umidità.

volevo chiedere se - per non invalidare la garanzia 'osmosi' - devo riapplicarlo senza 'grattare' o procedo con una grattatina con 150 prima di rimettere il primer epoxy.

Marco
[color=yellow]Carteggiare il gelcoat non va bene perchè lo rende poroso e quindi più soggetto ad assorbire acqua(è scritto chiaramente anche nelle raccomandazioni del manuale del proprietario).[color='yellow]Visto che questa scusa fa anche risparmiare tempo e denaro al concessionario,stendono primer e antivegetativa sullo scafo lucido e via...poi quasi sempre accade quello che è accaduto a te,a me e molti altriSmile
La cosa giusta sarebbe carteggiarlo appena e dare due-tre(volendo anche 5) mani di primer epossidico tipo gelshield200,poi l'antivegetativa.
Io questa cosa l'ho fatta diversi anni dopo,quando non ne potevo più di rappezzare la carena ad ogni carenaggio,in più allontana,o comunque ritarda,l'insorgere dell'osmosi.Smile

Per quanto riguarda la garanzia non mi illuderei/preoccuperei più di tanto,la mia ha avuto un leggero distacco del gelcoat da una stuccatura del cantiere(dopo 3 anni) e si sono defilati con la scusa assurda che sarebbe stato 'a causa di un'antivegetativa non compatibile col gelcoat'Smile

BV

Carteggiare il gelcoat è essenziale per far aggrappare meglio qualsiasi prodotto (pure il primer!) che applicate dopo, in piu che è intriso di distaccanti o quant'altro.

Non ha veramente senso mettere 5 (cinque) mani di primer su una superfice liscia e non levigata. Si peggiorano esponenzialmente le cose.
Non è che aumentantdo lo spessore del primer si aumenta di conseguenza la capacità di aggrappaggio, anzi.... MENO primer si da meglio è.

Il gelcoat va tassativamente carteggiato e dire che lo rende poroso è sostanzialmente vero.... ma non all'acqua ma alle microparticelle dei primer, che quindi possono andare a riempire quei microsolchi che avete creato con la carta, aggrappandosi perfettamente.
Di primer ne servono 2 mani, la prima piu liquida, per facilitarne la penetrazione nei graffi della cartavetrata, mentre la seconda piu spessa per far quello spessore che poi andrete a levigare per metterci l'antivegetativa.
03-04-2012 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #17
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Io carteggerei lievemente anche con la 400 ad acqua e pulirei lo scafo con alcool al fine di sgrasserlo da tutte le cere ed i distaccanti che mettono nello stampo, quindi ciclo primer ed A/V coe si farebbe nella normale manutenzione. Poi non fatevi troppi problemi tanto i Benetaeau dell'ultima generazione problemi di osmosi difficile che ne avranno (usano la isoftalica nella parte esterna)

kermit la 400 va bene prima di dare un lucido e soprattutto senza acqua.
L'acqua si usa quando levighi tra una mano e l'altra di lucido per togliere i puntini in modo da non 'sfondare' la prima mano e non sfrisare troppo il film, visto che la seconda e terza mano si danno sempre un 10% piu diluite per aumentarne la distensione del prodotto.

Prima dell'antivegetativa usa pure una grana grossa tipo 150 così crei bene il presupposto dell'aggrappaggio. Non ti interessa minimamente se si sfrisa lo scafo, anzi... meglio!!

Non sono molto d'accordo in particolare sull'uso della grana grossa, quello che conta e il supporto superficiale ruvido che anche se non palpabile al tatto con la grana fina a livello microscopico viene lo stesso e crea un aggrappaggio alle molecole successive del primer molto forte, in sostanza è inutile limare troppo gelcoat.

Riguardo alla carta 400 ad acqua sono forse d'accordo che sia poco comoda da dare, in alternativa ci sono delle carte equivalenti (sempre della stessa grana) che usano i carrozieri a secco e che non impastano, in commercio non si trovano e io me le faccio dare dal carroziere amico e si distinguono per colore, nei negozi non le ho mai trovate, quelle sono formidabili con grana credo fino a 2000

Mi spieghi a cosa serve categgiare a 400 una cosa che poi ci devi andar sopra con il primer??

A nulla...zero! Con la 400 non carteggi... ma lisci e poi vi salta via l'antivegetativa con l'idrogetto...

Infine nessuno ha detto che sia 'poco comodo' usare l'acqua... ho detto che è essenziale per togliere i puntini senza 'sfondare' la prima mano di lucido.

Sfondare vuol dire che se carteggi a secco un particolare punto la prima mano di lucido per togliere un puntino, un capello.... e ...sfondi il film opacizzandolo troppo, in quel punto la seconda mano di lucido la vedrai piu opaca.
03-04-2012 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.399
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #18
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Quando abbiamo preso l'Elan 37 nuovo facemmo la prima carena da soli. Abbiamo passato sul gel coat lucido dell'anti-silicone, poi abbiamo grattato leggermente con spugnetta verde e sapone, proprio per non rendere il gel-coat poroso. Poi abbiamo dato un primer epossidico. non si è mai staccato nulla e la brca è sempre stata perfettamente asciutta
03-04-2012 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Messaggio di m.bruni99

ho da poco acquistato un beneteau che ha ancora l'antivegetativa e primer di primo varo.

ebbene abbiamo visto che il primer è stato applicato sul gelcoat senza 'grattatina' preliminare (sotto è lucido a specchio) si sta staccando.
lo scafo è stato 'misurato' ed è asciutto.. non ha assorbito umidità.

volevo chiedere se - per non invalidare la garanzia 'osmosi' - devo riapplicarlo senza 'grattare' o procedo con una grattatina con 150 prima di rimettere il primer epoxy.

Marco
[color=yellow]Carteggiare il gelcoat non va bene perchè lo rende poroso e quindi più soggetto ad assorbire acqua(è scritto chiaramente anche nelle raccomandazioni del manuale del proprietario).[color='yellow]Visto che questa scusa fa anche risparmiare tempo e denaro al concessionario,stendono primer e antivegetativa sullo scafo lucido e via...poi quasi sempre accade quello che è accaduto a te,a me e molti altriSmile
La cosa giusta sarebbe carteggiarlo appena e dare due-tre(volendo anche 5) mani di primer epossidico tipo gelshield200,poi l'antivegetativa.
Io questa cosa l'ho fatta diversi anni dopo,quando non ne potevo più di rappezzare la carena ad ogni carenaggio,in più allontana,o comunque ritarda,l'insorgere dell'osmosi.Smile

Per quanto riguarda la garanzia non mi illuderei/preoccuperei più di tanto,la mia ha avuto un leggero distacco del gelcoat da una stuccatura del cantiere(dopo 3 anni) e si sono defilati con la scusa assurda che sarebbe stato 'a causa di un'antivegetativa non compatibile col gelcoat'Smile

BV

Carteggiare il gelcoat è essenziale per far aggrappare meglio qualsiasi prodotto (pure il primer!) che applicate dopo, in piu che è intriso di distaccanti o quant'altro.

Non ha veramente senso mettere 5 (cinque) mani di primer su una superfice liscia e non levigata. Si peggiorano esponenzialmente le cose.
Non è che aumentantdo lo spessore del primer si aumenta di conseguenza la capacità di aggrappaggio, anzi.... MENO primer si da meglio è.

Il gelcoat va tassativamente carteggiato e dire che lo rende poroso è sostanzialmente vero.... ma non all'acqua ma alle microparticelle dei primer, che quindi possono andare a riempire quei microsolchi che avete creato con la carta, aggrappandosi perfettamente.
Di primer ne servono 2 mani, la prima piu liquida, per facilitarne la penetrazione nei graffi della cartavetrata, mentre la seconda piu spessa per far quello spessore che poi andrete a levigare per metterci l'antivegetativa.

Allora,se si deve dare il normale primer+antivegetativa il gelcoat non va carteggiato,per i motivi che ho scritto prima(apertura di porosità=maggiore accesso all'acqua),andrebbe sgrassato con acetone cercando di non aggerdire e opacizzato con paglietta fine tipo bertex o simili.

Se invece si deve fare un ciclo preventivo con un primer epossidico(es. Gelshield200) [u]si deve carteggiare[u]usando carta di grana 150-180 per favorire l'adesione del primer.(tra una mano e l'altra non va carteggiato e si dovrebbero stendere almeno 5 mani,in modo da raggiungere i 250 micron a secco.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2012 22:17 da JARIFE.)
03-04-2012 22:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #20
Exclamation Beneteau: garanzia e primer che si stacca
Citazione:Messaggio di m.bruni99
garanzia e primer che si stacca
...
Marco
Visto come è andata con gli ultimi.... non si fida più nessuno a darla!
Smiley14Smiley14

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
04-04-2012 03:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 6.985 12-05-2025 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Riservato armatori Beneteau O.C. Clipper: terminale copri bottazzo dipoppa umeghu 3 377 07-05-2025 14:12
Ultimo messaggio: umeghu
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 854 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 552 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.769 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Antivegetativa che si stacca Marcopa 2 765 23-03-2024 20:51
Ultimo messaggio: Marcopa
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 498 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.647 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.169 11-10-2023 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.443 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)